Cuore
   Parte, Capitolo
1 mag, 3| fare il maestro, quando udii un vocìo insolito per le L'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 1| busse, era sottinteso), udii rispondere: – E te lo meriti, 3 2, 18| perchè si sappia come morì, udii dire a mio padre che gli 4 3, 11| italiano, che un giorno udii cantare una canzone malinconica Olanda Parte
5 12 | intolleranti. Ma quando udii affermare le stesse cose Il soldato Poggio Parte
6 1 | mezzogiorno.~ ~Al tocco preciso udii suonare il campanello: « 7 1 | in cui stavo assai male, udii un rumore di passi, vidi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
8 3Capit, Roma| aspettare il momento d'entrare. Udii un fuoco di moschetteria Sull'oceano Capitolo
9 1 | di cameriera irritata, e udii parole genovesi, francesi, 10 2 | nel golfo di Leone. Subito udii i gargarismi del tenore 11 2 | scatenamento di maledizioni.~ ~ ~ ~Udii con piacere la campanella 12 4 | deliranti. Trasecolando gli udii dire si precisa molta plata 13 7 | scoppio di pianto. Allora udii la voce del Commissario 14 14 | e tesi l'orecchio... Non udii risposta. Scricchiolarono 15 14 | che parlavan della Grecia. Udii esclamare: - Giorgio Byron! - 16 16 | al passaggio coperto, che udii un grido di terrore, e vidi 17 17 | prima nota incoraggiante che udii fu una risata di varie voci, 18 19 | improvvisamente attirata altrove, e udii dalla parte del palco un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License