Costantinopoli
   Capitolo
1 | e da un raccontatore di storie in abito di negromante. 2 0 | personaggi famosi delle storie e delle leggende, e le figure 3 0 | ne parlano le loro sacre storie, o perchè, come altri pretende, 4 | le due religioni, le due storie, i due popoli; e che l’uno 5 | assopivano sul loro seno, le loro storie fanciullesche di palazzi 6 | quelle città favolose delle storie orientali, che il pellegrino 7 0 | un dracomanno racconta le storie paurose di chi s’avventurò Fra scuola e casa Parte
8 3 | che tirano avanti con le storie dell'asino, del bue e della L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 2, 18| per Lucano poeta, chi le storie vorrà cercare. – Il Chiodo Olanda Parte
10 5 | scrivendo una delle più belle storie nazionali che possegga il 11 13 | giocavano, raccontavano vecchie storie, facevano brindisi alla Primo maggio Parte, Capitolo
12 4, I| descrivendole persone, raccontandole storie di lotte e di miserie, presentandole Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | mille cose che vi raccontano storie di fatiche, di dolori e Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 3Capit, Tor| cappelluti che raccontano storie di delitti davanti a grandi 15 3Capit, Fir| illustri, imparati già nelle storie, o intesi nelle scuole, 16 3Capit, Fir| due popoli e di quelle due storie! Era il Piemonte, il vecchio Sull'oceano Capitolo
17 2 | descrizioni che si leggon nelle storie di quegli Incas misteriosi, 18 15 | si vedeva intorno, delle storie compassionevoli che sentiva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License