Amore e ginnastica
   Capitolo
1 11 | eguaglia tutte le differenze, e sfida ogni paragone. Il cervello Fra scuola e casa Parte
2 2 | a bassa voce, in aria di sfida:~ ~— Perchè mi manda via?~ ~— 3 5 | eguaglia tutte le differenze, e sfida ogni paragone. Il cervello 4 8 | in suono di scherno e di sfida, e, voltandosi, vide il 5 8 | quale appariva un'aria di sfida, il riso spavaldo e tristo L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 19| pronunziava con aria di sfida fra i “neologizzanti„ quasi 7 2, 14| francese, e diceva in aria di sfida: – Sentiamo, come direste La maestrina degli operai Paragrafo
8 21 | in suono di scherno e di sfida, e, voltandosi, vide il 9 27 | quale appariva un'aria di sfida, il riso spavaldo e tristo Olanda Parte
10 1 | come una derisione e una sfida.~ ~L’Olanda è una fortezza, 11 5 | quale non accettasse una sfida, sarebbe universalmente 12 13 | che di difesa, come una sfida della pazienza umana al Primo maggio Parte, Capitolo
13 5, XI| chi non vuol accettare la sfida: — Glielo dirò quando lei Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Hugo, VIII| fondo alla sala, in aria di sfida e di minaccia, e restò qualche 15 Zola, II| gettò allora un guanto di sfida a Parigi, pubblicando quella Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, V| sfogo, una protesta, una sfida, un grido che non moriva Sull'oceano Capitolo
17 10 | capo, nondimeno, in atto di sfida. Ma la buona ragazza non 18 20 | gettando un'occhiata di sfida e di disprezzo ai passeggieri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License