Costantinopoli
   Capitolo
1 | tremendo stendardo delle guerre sante, ravvolto in quaranta coperte Cuore Parte, Capitolo
2 nov, 2| racchiude centinaia di queste sante creature, che se potessero 3 apr, 7| potrà mai strappare queste sante amicizie infantili dall' Fra scuola e casa Parte
4 4 | valle del Plata, belle e sante speranze, promesse benedette 5 8 | Che Dio ci tenga le sue sante mani sul capo!~ ~Ed era La maestrina degli operai Paragrafo
6 23 | Che Dio ci tenga le sue sante mani sul capo!»~ ~Ed era Olanda Parte
7 3 | amorosi degli angioli e delle sante, che ci mostrano il cielo; Primo maggio Parte, Capitolo
8 3, V| santa ispiratrice delle sante opere, gli irruppe nell' 9 4, II| Così hanno fatto per le più sante cause, così faranno sempre. 10 6, XII| dicessi che dopo queste sante parole che m'ha detto, io 11 7, II| moglie, ricordando quelle sante parole della Zara, e con 12 7, VI| cristianesimo, più alte e numerose e sante voci di fratellanza non La quistione sociale Parte
13 2 | della razza umana.~ ~Belle e sante utopie! – ci rispondono, - 14 2 | un'idea, anche delle più sante idee, vi sono i violenti Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
15 Espos | rasserena le anime, prodiga le sante alterezze, dispensa i riposi 16 Hugo, VI| consigli fortissimi e di sante consolazioni; l'uomo che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, IV| della razza umana. - Belle e sante utopie! - ci rispondono, - 18 SpeGlo, IV| un'idea, anche delle più sante idee, vi sono i violenti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License