Costantinopoli
   Capitolo
1 | quei vecchi turchi, ormai rari per le vie di Costantinopoli, 2 0 | del disprezzo; e non son rari quelli che, arricchiti alla 3 | poligamia apertamente, più rari quelli che l’approvino nella 4 | visi, mani e piedi puliti; rari i cenci, e raramente sudici; Cuore Parte, Capitolo
5 mag, 4| gente, e al chiarore dei rari lampioni incontrava delle L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 4| fino a un tal segno son rari. Ma quanti non sono quelli 7 1, 17| varietà grande d’animali rari, di minerali, d’erbe, di 8 2, 12| tenga in conto di fiori rari e di pietre preziose; e 9 2, 12| insetti curiosi o francobolli rari. La sentenza del Tommaseo, 10 2, 21| argomentazione e negl’impeti non rari d’eloquenza vera; e calda, 11 3, 8| sovente, perchè son periodi rari anche negli scrittori grandi. Marocco Parte
12 11 | mori.[411]~ ~— Saranno casi raririsposi, per dir qualche 13 13 | nulla da rivelare. Ma son rari, perchè è uso comune nel Olanda Parte
14 5 | dar la baia agli ubriachi: rari anche questi, fuorchè nelle 15 7 | I bulbi dei tulipani più rari salirono a un prezzo favoloso; Primo maggio Parte, Capitolo
16 7, VII| guardie di polizia; — a rari intervalli, sui viali, delle Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Hugo, VII| Ma non sono che lampi, rari sul suo viso come nei suoi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Tor| dove non si vedono che «rari nantes»; presenta un aspetto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License