Costantinopoli
   Capitolo
1 | niellati, tempestati di pietre preziose, con tubi di marocchino 2 | giudicandovi una faccia da pietre preziose, non si degnano di offrirvi 3 | dorate, con suppellettili preziose. Dalle suppellettili s’indovina 4 | oro, e brillanti e pietre preziose nelle posate, nelle tazze 5 | carichi di pelliccie e d’armi preziose. Entravano, dopo le guerre 6 | d’arabeschi e di pietre preziose, e sormontate da quattro L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 18| tasche o nei cassetti carte preziose o danari dimenticati. Non 8 2, 12| di fiori rari e di pietre preziose; e aggiungi che, dicendo 9 3, 9| cassone enorme, pieno di cose preziose, che gli son care quanto Marocco Parte
10 11 | sensi e contiene pietre preziose d’inestimabile valore. E 11 11 | tempestata di perle e di pietre preziose, nella quale era confitta 12 11 | avorio, tempestati di pietre preziose, di forme eleganti e leggiere; Olanda Parte
13 14 | carico di non so che merci preziose. Il capitano del bastimento 14 16 | di Groninga delle notizie preziose, che credo non si trovino Primo maggio Parte, Capitolo
15 7, V| salvato un carico di pietre preziose. Ma il più bel tiro che Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 PrimoG | diventan sale, le merci preziose s'ammucchiano, i cartelloni 17 Espos | in uno. Di qua, le pietre preziose della Siberia, i grandi Il soldato Poggio Parte
18 1 | nemiche riporta informazioni preziose al proprio Capitano, viene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License