Costantinopoli
   Capitolo
1 | quest’apparato minaccioso e magnifico, siedono a gambe incrociate 2 | capriccioso, di presuntuoso, di magnifico; una grande armonia, in 3 | indulgente decreto di Solimano il Magnifico, che multa d’un aspro ogni 4 | torreggia, solitario, il chiosco magnifico d’Abdul-Aziz; e di dal Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 10| andava dinanzi a noi un carro magnifico, tirato da quattro cavalli Fra scuola e casa Parte
6 3 | visto girar per le strade un magnifico carrozzone a tiro a due, L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 2, 16| Prof. – E superbo? E magnifico? E splendido?~ ~Avv. – Un 8 2, 16| E splendido?~ ~Avv. – Un magnifico paio di scarpe....~ ~Cron. – 9 2, 21| la lettera di Lorenzo il Magnifico a Federico d’Aragona, che Olanda Parte
10 4 | uno splendore tremendo e magnifico, che l’idea d’una visione 11 4 | allegre, dei conviti; ospite magnifico e gentile. Era colto; sapeva 12 5 | baluardi un aspetto severo e magnifico, come d’un paramento guerresco Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | palazzo del Belgio, severo e magnifico, colle sue belle colonne 14 Espos | e mi trovai in mezzo al magnifico disordine dell'Esposizione 15 Espos | luogo l'aspetto grave e magnifico d'una reggia. Qui vorrei 16 Espos | Waterloo; quel palazzo enorme e magnifico, su cui sventolano tutte Il soldato Poggio Parte
17 2 | nome in virtù di un loro magnifico ma momentaneo gesto.~ ~Camilla Sull'oceano Capitolo
18 6 | collo bianco e il viluppo magnifico delle sue trecce dorate.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License