Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | colline, velata dai vapori luminosi del mattino, ridente, fresca 2 | fanno l’effetto di punti luminosi in una tenebra fitta. Le 3 0 | preparato a vedere dei volti luminosi di santi, rapiti da allucinazioni 4 | litora Ponti. Due punti luminosi rompono per l’ultima volta Olanda Parte
5 2 | rigarsi di rapidi riflessi luminosi, di larghe striscie verdastre, 6 3 | bastimento e tempestata di punti luminosi, e infine s’infilò una strada 7 3 | Italia i colli, i cieli luminosi e le rovine illustri; e 8 3 | ogni maniera di rilievi luminosi e di sbattimenti di luce; La quistione sociale Parte
9 1 | forse anche, ma così vasti e luminosi che tutta l'anima vostra 10 2 | riconoscendo che agli occhi luminosi della Scienza e dell'Arte Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
11 PrimoG | immenso tremolìo di punti luminosi; ed esprime appunto la natura 12 PrimoG | cristalli, i mille punti luminosi che traspaiono fra i rami 13 PrimoG | abbagliano come tre abissi luminosi: la via della Pace, tutta 14 Espos | capolavori son , caldi, luminosi, pieni di riso e di vita, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, II| riconoscendo che agli occhi luminosi della Scienza e dell'Arte 16 SpeGlo, III| fors'anche, ma così vasti e luminosi che tutta l'anima vostra 17 3Capit, Fir| fiammelle, e gruppi di punti luminosi, e tremoli bagliori; un Sull'oceano Capitolo
18 13 | riflesso dei primi, meno luminosi, ma sfumati delle stesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License