IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] manlio 1 mannaia 2 manning 3 mano 1073 manolas 1 manomettevano 1 manoscritte 1 | Frequenza [« »] 1121 fatto 1116 nell' 1110 vi 1073 mano 1071 fu 1071 perchè 1048 tutta | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mano |
Amore e ginnastica
Capitolo
1 1 | rimasto un po' incerto con la mano alzata davanti alla buca
2 2 | quello di tener spesso una mano nell'altra serrate sul petto,
3 5 | ai quali egli metteva con mano franca la propria firma.
4 6 | ninnoli, fatti pure dalla sua mano; fra cui vari scaffalini
5 8 | Gazzetta di Torino» nella mano. Tornava allora da Chieri,
6 8 | gli sarebbe sfuggita di mano, ed egli sarebbe rimasto
7 10 | piruletta e un frullo con una mano. La signora Ginoni prese
8 10 | Celzani come una ceffata d'una mano di ghiaccio; ma non osò
9 10 | lo studente stringeva la mano alla maestra, egli osservò
10 11 | osservato sulla tavola la sua mano un po' ingrossata dagli
11 12 | che quella tiene con una mano sola. Chi avrà da sposarla,
12 13 | in aspetto grave, con una mano nell'altra strette sul petto,
13 13 | i quali ingrandirono man mano e si fecero così terribili
14 13 | ebbe finito, si passò una mano sul ciuffetto della parrucca,
15 13 | parlerei. Ma... non ho tanto in mano... Piuttosto...~ - Piuttosto...? -
16 14 | sua, egli avrebbe messo la mano sul fuoco. Del resto, sapeva
17 17 | un pezzo, con la penna in mano, le frasi più importanti
18 17 | presa la busta dalla sua mano, non trovò altro di meglio,
19 17 | vista gli si velava, la mano gli ballava, le parole gli
20 17 | foglio, e ritenendolo in mano per trattener lei, s'alzò
21 17 | cortesia. E, alzandosi, tese la mano per prendere la ricevuta.~
22 17 | Celzani. Battendosi una mano sul petto, gonfiando troppo
23 17 | dirlo, signorina. La sua mano!... Forse non è il modo;
24 17 | Non domando che la sua mano. Una sola parola! Pronuncia
25 17 | passo avanti, allungò la mano per pigliar la ricevuta.
26 17 | segretario le afferrò la mano, e fu come una vertigine:
27 17 | da lei. Essa aveva già la mano sulla maniglia dell'uscio:
28 20 | triestino», venutogli a mano per caso, che conteneva
29 21 | tastarle, noi tocchiamo con mano l'assoluta necessità che
30 21 | stanza, e passandosi una mano sulla canizie maestosa,
31 21 | atteggiamento di chierico, con una mano nell'altra, e abbassando
32 22 | mazzetto, delle strette di mano espressive, quando la incontrava
33 22 | maggior serietà, mettendo una mano sulla spalla al segretario, -
34 22 | segretario si passò una mano sulla fronte e sbarrò gli
35 23 | passata: si metteva allora una mano sulla bocca, guardandola
36 26 | le corsero a stringer la mano fu il giovane Ginoni, con
37 26 | segnando con l'indice della mano destra: - Questo è un vero
38 28 | fosse, con le gonnelle alla mano, come se avesse il ballo
39 29 | Questi entrò col cappello in mano, notò il vestito nero e
40 30 | davanti e con la penna in mano per pigliar degli appunti,
41 30 | opera sua andava girando di mano in mano per i banchi, dove
42 30 | andava girando di mano in mano per i banchi, dove le maestre
43 30 | del giorno, per alzata di mano. Duecento braccia s'alzarono,
44 30 | loro vedere, toccar con mano gli effetti maravigliosi
45 30 | preghiamole, leviamo loro di mano, con amorosa violenza, i
46 31 | saluto appassionato con la mano.~ La Pedani uscì sulla strada,
47 31 | aver osato di chiederle la mano, d'importunarla, d'inginocchiarsi
48 31 | dirlo, che si sentì una mano vigorosa sulla nuca e due
Costantinopoli
Capitolo
49 Arrivo | capì, e battendoci una mano sulla spalla, disse in tuono
50 Arrivo | braccio, e accennando colla mano dinanzi a sè: – Uomo di
51 Arrivo | canocchiale, tanto mi tremava la mano. Il capitano mi guardava,
52 | perpetuamente tormentato dalla mano dell’uomo. È un disordine,
53 | rispondere che mettendosi una mano sulla fronte per quetare
54 | seggiola e la catinella in mano, i venditori d’acqua e di
55 | circassi lunghi come la mano, facchini giganteschi, enormi
56 | con tutt’e due le mani la mano di suo padre; e suo padre
57 0 | turchi che tenevano per mano un bambino, ci passarono
58 0 | alzarono, e ripreso per mano il bambino, disparvero in
59 0 | notturna per castigar di sua mano gli spacciatori del liquore
60 0 | di rame, che vuotava man mano in piccolissime tazze, mettendovi
61 0 | voce. Tenni l'orologio in mano, e guardando attentamente
62 0 | non si sente nella propria mano la manina della donna che
63 | S’avvicinano col fez in mano e col sorriso sulle labbra
64 | velluto a cui pare che la mano furiosa d’un ladro abbia
65 | gratta la fronte con una mano adunca, si direbbe che è
66 | direbbe che è quella la mano che ha stretto i lacci,
67 | fosse che per pigliare in mano una di quelle enormi forbici
68 0 | nelle case e beccano nella mano dei bimbi e delle donne;
69 0 | suono d’un bacio, la loro mano afferra il manico del pugnale!
70 0 | rispondere, poi m’afferrò una mano con tutt’e due le mani,
71 0 | pomposi, che conducono a mano altri quaranta corsieri,
72 0 | serraglio che conducono per mano una frotta di cavalli arabi,
73 0 | franchi si possono dare la mano. Si levano tutti il più
74 0 | arrischii senza un lume alla mano. Perciò, col cader della
75 0 | bevitori, morì brillo per mano d’un arciere. Poi venne
76 0 | cominciano a prendere in mano i loro pani, e a palparli
77 0 | soggetto, e gli si darebbe la mano anche quando non si vorrebbe
78 0 | soglia d’una porta, con una mano sottile appoggiata sul capo
79 0 | ricomincia l’operazione colla mano nuda, ed io m’indispettisco
80 0 | smettere, e lui, mostrandomi la mano, mi prova, con mia grande
81 0 | lasciavamo spenzolare una mano nell’acqua; i due caicchi
82 | Non c’è lo spazio d’una mano che non sia scolpito, miniato,
83 | impronta sanguinosa della mano destra come per suggellare
84 | pontificali, col calice in mano, col volto radiante, e risaliti
85 | entusiasmo, e appendeva di sua mano una medaglia al collo dei
86 | fragole. Osservai che aveva la mano bianca e ben fatta, ed era
87 | fatta, ed era appunto la mano destra, colla quale, due
88 | palafrenieri che conducevano a mano dei cavalli superbi; poi
89 | impero, non può dare la mano di sposo a una donna libera,
90 | un bicchiere di birra in mano e una pipa di gesso fra
91 | un saluto grazioso colla mano a un giovanotto franco a
92 | che lo straniero tocca con mano appena arrivato. È una esagerazione
93 | e dorati che passano di mano in mano, i caffettieri musulmani,
94 | dorati che passano di mano in mano, i caffettieri musulmani,
95 | e là degli specchietti a mano e dei larghi ventagli di
96 | la quale, accettando la mano d’un uomo, non gli metta
97 | Nessun uomo oserebbe alzar la mano sopra una donna in mezzo
98 | si pigliano i piedini in mano, si mettono un cuscino sulle
99 | signora riceve di seconda mano dalla consolessa di Spagna.
100 | è capace di metterle in mano un qualche romanzaccio della
101 | far cadere il pennello di mano a cento pittori. Vi si vedono
102 | comparve dinanzi, col lume in mano, il mio amico Yunk «bianco
103 | le insidie e i colpi di mano inaspettati d’un grande
104 | suprema indifferenza, man mano che le fiamme s’avvicinavano.
105 | predoni, colle armi alla mano, e poi ridifesi, come barricate,
106 | guardando intorno con una mano sugli occhi, come per cercare
107 | dinanzi, tormentando con una mano la folta barba nera e coll’
108 | sopracciglia corrugate, colla mano destra serrata, apostrofando
109 | Serraglio, e le seppellì di sua mano. L’iscrizione del cippo
110 | sulla quale raccolse con una mano la luce della fiammella,
111 | che gli ricascarono in mano convertite in soldi, e dopo
112 | quattro carnefici, fin che una mano spietata e codarda, esercitata
113 | e vedo di sfuggita una mano o il lembo d’una manica
114 | loro bastone emblematico in mano; i balta-gì coll’accetta;
115 | curiose. Là pure passavano di mano in mano e di bocca in bocca
116 | pure passavano di mano in mano e di bocca in bocca i madrigali
117 | strozzati fra le braccia o per mano; una col laccio al collo,
118 0 | stesa sul ginocchio una mano smisurata; e ogni volta
119 0 | carrozzone si fermò, misi la mano in tasca per prendere il
120 0 | prendere il portamonete; ma la mano smisurata dell’eunuco m’
121 0 | col cordone di seta alla mano, e i nani e i buffoni, con
122 0 | caratteri arabi, tracciati dalla mano di Mahmud. Prima di salire
123 0 | fossero slanciati da una mano invisibile; e quando girano
124 | per la fecondazione; la mano di chi regge le cose, stringe
125 | vorrebbero accarezzare colla mano; quegli innumerevoli piccolissimi
126 | che paiono messi là dalla mano d’un pittore; quella vegetazione
Cuore
Parte, Capitolo
127 ott, 1| tutti coi ragazzi per una mano e i libretti di promozione
128 ott, 1| uscita e corsi a baciarle la mano. Essa mi disse: - Coraggio
129 ott, 2| entravano, gli toccavan la mano e scappavano. Si vedeva
130 ott, 2| cos'aveva e gli posò una mano sulla fronte per sentir
131 ott, 2| Il maestro gli pose una mano sul capo e gli disse: -
132 ott, 4| il maestro gli prese una mano, e disse alla classe: -
133 ott, 6| scese tra i banchi, mise una mano sotto il mento a Garrone,
134 ott, 8| egli s'alzò e mi prese per mano. - Eccomi qui, - diceva
135 ott, 9| settimana, ai soldati che metton mano ai libri e ai quaderni quando
136 nov, 3| volta che uno grande alza la mano su di uno piccolo, il piccolo
137 nov, 3| classe, alza un banco con una mano, mangia sempre, è buono.
138 nov, 3| passa accanto gli batte la mano sul collo come a un buon
139 nov, 3| nella mia la sua grossa mano, che par la mano d'un uomo.
140 nov, 3| grossa mano, che par la mano d'un uomo. Sono così certo
141 nov, 4| dopopranzo col ragazzo per mano, a fare le lagnanze al maestro.
142 nov, 4| onorato di stringere la mano.~ ~Il carbonaio fece un
143 nov, 4| tiene onorato di stringer la mano.~ ~Allora il signore porse
144 nov, 4| Allora il signore porse la mano al carbonaio, il quale gliela
145 nov, 4| disse nulla; allungò la mano per fargli una carezza,
146 nov, 7| Felice te.~ ~E strettami la mano, corse a pigliar il primo
147 nov, 9| zoppicava. Ma subito si sentì la mano d'un uomo sulla spalla:
148 nov, 9| saluto di scolari, con la mano alla fronte, quando passano
149 nov, 9| all'asta. Noi mettemmo la mano alla fronte, tutt'insieme.
150 nov, 9| restituì il saluto con la mano. - Bravi, ragazzi, - disse
151 nov, 11| banco appoggiandovi una mano su; e sa già tirare di scherma.
152 nov, 11| sorridono e lo pigliano per una mano o per un braccio quando
153 nov, 12| veder meglio, staccò la mano destra dall'albero e se
154 nov, 12| facendosi portavoce della mano, rispose: - Due uomini a
155 nov, 12| morto con un atto della mano, e gridò: - A cavallo. -
156 nov, 13| alla miseria che tende la mano, e tanto meno davanti a
157 nov, 13| per lasciarlo cadere nella mano d'un vecchio senza sostegno,
158 nov, 13| capisci? È come se dalla sua mano cadessero insieme un soldo
159 nov, 13| metterle un soldo nella mano!~ ~TUA MADRE~ ~ ~ ~ ~
160 dic, 4| cravatta annodata bene dalla mano di sua madre. Suo padre,
161 dic, 4| giacchetta: mi trattenne la mano e ripulì poi lui, di nascosto.
162 dic, 5| civica pigliò Garoffi per mano e lo condusse, aprendo la
163 dic, 5| e questi, cercata con la mano la testa di lui, gli carezzò
164 dic, 7| un oggetto, lo mette in mano al ragazzo, dicendogli in
165 dic, 8| buonumore, e battendo una mano sulla spalla al figliuolo: -
166 dic, 8| del solito, ieri sera. La mano è ancora lesta, e gli occhi
167 dic, 8| consueto. Ma nello stender la mano urtò un libro, e il libro
168 dic, 8| accanto al letto, gli prese la mano e gli disse:~ ~- Dormi,
169 gen, 7| Il tamburino si mise la mano alla visiera.~ ~Il capitano
170 gen, 7| torcendo la sciabola con la mano convulsa, risoluto a morire.
171 gen, 7| leggermente ferito alla mano sinistra da una palla rimbalzante,
172 gen, 7| Il capitano porse la mano sinistra, e allungò la destra
173 gen, 7| guardandolo, e ritirando la mano fasciata, che quegli volea
174 gen, 7| fissandolo sempre, alzò la mano al capo e si levò il cheppì.~ ~-
175 feb, 1| in fretta e, presolo per mano, lo condusse da suo padre.
176 feb, 3| pezzetto di carta in una mano; guardai: era scritto da
177 feb, 4| costretto a mettersi una mano sulla bocca per nascondere
178 feb, 6| si lasciasse toccare la mano. Il maestro ritirò la mano:
179 feb, 6| mano. Il maestro ritirò la mano: era bagnata di lacrime.
180 feb, 6| ultima lezione m'ha dato la mano: ora ho scontato la mia
181 feb, 6| guardò, che tesi subito la mano e presi l'oggetto. Eccolo
182 feb, 6| calamaio conico, lavorato a mano, con un quaderno e una penna: -
183 feb, 6| foglio di carta; gli levò di mano L'Infermiere di Tata, il
184 feb, 6| pensieroso. Derossi strinse la mano a Crossi; in modo da farsi
185 feb, 6| Crossi, - e gli passò la mano sotto mento, io feci lo
186 feb, 7| attorno con delle boccette in mano.~ ~Arrivato in fondo al
187 feb, 7| malato, afferrandogli con una mano il braccio che teneva disteso
188 feb, 7| molto tempo così. Quando una mano leggiera gli toccò una spalla,
189 feb, 7| Il medico gli posò una mano sulla spalla, poi si chinò
190 feb, 7| medico, rimettendogli una mano sulla spalla. - Ha una risipola
191 feb, 7| gli toccava ogni tanto la mano, gli cacciava i moscerini,
192 feb, 7| portava da bere, le levava di mano il bicchiere o il cucchiaio,
193 feb, 7| con un grosso involto alla mano, seguito da una suora.~ ~
194 feb, 7| coperte, a carezzargli la mano, a parlargli dolcemente,
195 feb, 7| Il ragazzo afferrò la mano del malato. Questi aprì
196 feb, 7| di sentirsi stringere la mano.~ ~- M'ha stretta la mano! -
197 feb, 7| mano.~ ~- M'ha stretta la mano! - esclamò.~ ~Il medico
198 feb, 7| pigliando il mazzetto con una mano e asciugandosi gli occhi
199 feb, 8| Garoffi, con un pacco in mano, facendo svolazzare il suo
200 feb, 9| stivali alti e la frusta in mano, lo guardava; ma era triste.
201 feb, 9| spettatori avevano la Gazzetta in mano, e la mostravano al pagliaccino,
202 feb, 9| artiglieria, che gli teneva una mano sulla spalla. La rappresentazione
203 feb, 9| quando mi sentii toccare una mano. Mi voltai: era il pagliaccino,
204 feb, 12| barba lunga. Si mise una mano alla fronte, per vederci
205 feb, 12| letto, egli mi pose una mano sulla spalla, e disse: -
206 feb, 12| da notte e me la mise in mano. - Non ho altro da darti, -
207 mar, 1| con due grandi baffi e una mano fasciata, che forse s'era
208 mar, 2| coltello gli era cascato, e la mano gli sanguinava. Altri intanto
209 mar, 4| lasciò andare; poi si mise la mano sulla bocca e si baciò la
210 mar, 4| Poi prese il figliuolo per mano e se n'andò a passi lesti.~ ~ ~ ~
211 mar, 5| mazzetti di viole in una mano, e guardavano il feretro,
212 mar, 5| stupiti, dando l'altra mano alle madri, che portavan
213 mar, 7| canto con una bacchetta in mano. A un suo cenno, tutti i
214 mar, 7| e intanto gli teneva una mano sopra una spalla: io cercai
215 mar, 7| coprendosi la bocca con una mano. Poi passò Derossi, tutto
216 mar, 8| apposta! - mi disse, e alzò la mano, - il maestro vide, - la
217 mar, 8| aspettai con la riga in mano. Egli s'avvicinò, io alzai
218 mar, 8| facendo in là la riga con la mano, - torniamo amici come prima. -
219 mar, 8| momento, e poi sentii come una mano che mi desse uno spintone
220 mar, 8| il primo a tendergli la mano, poiché avevi torto. - Poi
221 mar, 8| E strappatami la riga di mano, la fece in due pezzi e
222 mar, 10| afferrò Ferruccio per la mano.~ ~Rimasero tutti e due
223 mar, 10| ragazzo e gli cacciò una mano sulla bocca; l'altro strinse
224 mar, 10| denti e la lanterna da una mano, cavò di tasca con l'altra
225 mar, 11| occhi col rovescio della mano. Ci fece andar avanti: entrammo
226 mar, 11| stento dal letto la sua mano corta e la porse a Garrone,
227 apr, 2| Umberto aveva la sciabola in mano quand'era nel quadrato.~ ~-
228 apr, 2| ben avuto la sciabola in mano, - rispose, - per parare
229 apr, 2| Coretti negli occhi, stese la mano fuor della carrozza.~ ~Coretti
230 apr, 2| il figliuolo, tenendo la mano in alto. Il figliuolo si
231 apr, 2| che ho ancora calda la mano! - e gli passò la mano intorno
232 apr, 2| la mano! - e gli passò la mano intorno al viso, dicendo: -
233 apr, 2| È lui che gli ha teso la mano. - Ha dato una supplica
234 apr, 3| alto così, che aveva in mano un cartoccino di zucchero,
235 apr, 3| fece ancora scorrere una mano su quelle cento manine tese,
236 apr, 3| e scarmigliata, con una mano piena di fiori e gli occhi
237 apr, 4| sforzo, e parlava tenendo una mano sul capo del suo ragazzo. -
238 apr, 4| ringraziare e non poté, strinse la mano a tre o quattro, fece una
239 apr, 5| padre, pigliandogli una mano, - permetta a un suo antico
240 apr, 5| scolaro di stringerle la mano e di domandarle come sta.
241 apr, 5| lei fece un atto con una mano, mettendosi l'altra sul
242 apr, 5| accarezzava i capelli con la mano, e la sua mano tremava,
243 apr, 5| capelli con la mano, e la sua mano tremava, tremava, mi saltava
244 apr, 5| maestro, questi prese per mano me, e discendemmo per la
245 apr, 5| bicchiere, che gli ballava in mano, e disse serio serio: -
246 apr, 5| padre, stringendogli la mano. E in fondo alla stanza
247 apr, 5| ed egli mi riprese per la mano: io gli portai il bastone.
248 apr, 5| mi diede una stretta alla mano.~ ~Eravamo entrati nella
249 apr, 5| le sue mani tremanti una mano di mio padre, e stringendosela
250 apr, 5| rapidamente il rozzo bastone di mano al maestro, e gli mise invece
251 apr, 5| quegli rispose alzando la mano tremola al cielo: - Lassù.~ ~
252 apr, 5| nostro sguardo così, con la mano in alto.~ ~ ~ ~
253 apr, 6| la guancia sopra la mia mano, senza svegliarmi, e come
254 apr, 8| madre col figliuolo per mano, scoppiò in pianto un'altra
255 apr, 8| non sapevo. Gli misi una mano sul braccio e gli dissi
256 apr, 8| testa dal banco, mise la sua mano nella mia e ve la tenne
257 apr, 8| respinto e uscii senza darle la mano.~ ~ ~ ~
258 apr, 10| donna. L'uomo teneva per mano un ragazzo.~ ~Era quello
259 apr, 10| La madre si mise una mano sugli occhi, il padre teneva
260 apr, 10| Il Sindaco strinse la mano a tutti e due, e preso il
261 apr, 10| passaggio gli toccavan la mano. Quando passò davanti ai
262 apr, 10| torceva un baffo con una mano, che gli tremava forte,
263 mag, 1| accarezzando le stampelle con la mano; altri, facendo la spinta
264 mag, 2| Detto questo, mi prese per mano, e mi condusse da nostra
265 mag, 2| bocca alla mamma con una mano; - e se c'è altri sacrifici
266 mag, 3| e mi disse: - Stringi la mano al caporale Robbino.~ ~Il
267 mag, 3| caporale si fermò e mi porse la mano, sorridendo: io gliela strinsi;
268 mag, 4| ogni tanto, battendogli una mano sulla nuca: - Coraggio,
269 mag, 4| madre. Con la sua sacca alla mano scese insieme a molti altri
270 mag, 4| morto, e s'appoggiò con una mano alla cancellata.~ ~- Vediamo,
271 mag, 4| questo. - E gli mise in mano qualche lira. - Va', e fatti
272 mag, 4| città, con la sua sacca alla mano, a cercare un signore argentino
273 mag, 4| un altro gli batteva la mano sulla spalla, un terzo lo
274 mag, 4| tirò il campanello con una mano tremante, e si premette
275 mag, 4| ad aprire, con un lume in mano. Il ragazzo non poté parlar
276 mag, 4| Il ragazzo gli baciò la mano.~ ~- Stanotte dormirai in
277 mag, 4| restituì il saluto con la mano, stette a guardar il convoglio
278 mag, 4| Marco mio, che tenderà la mano, affamato! Oh! Dio eterno!
279 mag, 7| nero, con una ragazza per mano.~ ~Padre e figliuola si
280 mag, 7| Il giardiniere afferrò la mano alla maestra e gliela baciò
281 mag, 7| esclamò il padre, e allungò la mano per carezzarla, ma la tirò
282 mag, 7| indietro frugandosi con una mano nella sottoveste, e gridò
283 mag, 7| mandato un bacio con la mano alla maestra e alla ragazza
284 giu, 5| dormi; e sta là col lume in mano a guardarti, e poi fa uno
285 giu, 6| tanto ci minacciava con la mano, che non ci facessimo delle
286 giu, 7| voce e lo segnavan con la mano, ridendo forte. Passarono
287 giu, 7| parlava tenendolo per una mano. Dopo lo spazzacamino venne
288 giu, 8| sua classe, condotti per mano dalle madri, che portavan
289 giu, 8| Baretti, chi con corone in mano, chi con mazzetti di rose.
290 giu, 9| me, carezzandomi con una mano la fronte e coll'altra indicandomi
291 giu, 10| roba, e su cui teneva una mano. Aveva il viso bruno e i
292 giu, 10| comparve a prua conducendo per mano una ragazzina, e fermatosi
293 giu, 10| rispose il ragazzo, levando la mano in alto.~ ~La barca s'allontanava
294 lug, 2| parti. Mio padre mi levò di mano subito la brutta copia,
295 lug, 2| amici; mio padre gli tese la mano, egli la strinse. E si separarono
296 lug, 3| nulla, solo mi porse la mano sinistra, fingendo di continuare
297 lug, 3| strinsi tra le mie, quella mano forte e leale. In quel momento
298 lug, 4| grande silenzio. Aveva in mano l'elenco, e cominciò a leggere
299 lug, 4| gli fece un saluto con la mano. Garoffi, Garrone, il calabrese,
Fra scuola e casa
Parte
300 1 | un altro avviso scritto a mano: — Si comprano e si vendono
301 1 | cani. E i parenti ci tengon mano? Bisogna vedere. Vengon
302 1 | piccolissimo che teneva la mano per aria col soldo, non
303 1 | fuori con una riga alla mano; e quelli dalla strada gli
304 2 | nè che stringessero la mano all'inglese. Aveva un modo
305 2 | davanti con la calza in mano, quando tardavano a entrare
306 2 | le andava incontro con la mano tesa e se la portava via,
307 2 | tenendo il cappello in mano, e parlando con la voce
308 2 | metteva qualche regaluccio in mano all'amica, di sotto al banco,
309 2 | stringeva continuamente ora una mano ora l'altra col fazzoletto
310 2 | davanti con l'orologio in mano, come se le proponesse di
311 2 | andava aggiustando con una mano. Poi le domandò: — In che
312 2 | guardandosi la palma della mano: — Capisco. Una buona madre
313 2 | a gridare, rimovendo la mano della bidella, che cercava
314 2 | occasioni, con la carta in mano, a passi regali, girando
315 2 | la maestra prese per la mano e condusse fuori la Orveggi,
316 2 | diede un gran colpo della mano aperta sul tavolino, poi
317 2 | quarantenne, passandosi una mano nei capelli biondi, più
318 2 | tenendo fra le sue una mano dell'inferma, che ardeva.~ ~
319 2 | gratitudine e le fece scorrere una mano sulla guancia. Poi disse
320 2 | collo, e prendendole una mano con la sua sinistra, le
321 2 | mentre egli le baciava la mano, ringraziandola.~ ~Appena
322 2 | mise qualche cosa nella mano, e la lasciò, ma non col
323 2 | ineguali, col cappello in mano. Essa l'aspettò, perchè
324 2 | A un tratto allungò una mano tremante e tirò fuor dalle
325 2 | guancia sull'asse, vi posò una mano in atto rispettoso insieme
326 2 | lo premè più volte con la mano, per accertarsi che non
327 2 | la ripetè picchiandosi la mano sul petto. Ma la Galli non
328 2 | capezzale col quaderno in mano, a farli studiare e recitare,
329 3 | baciò, non gli strinse la mano: gli guardò soltanto i panni
330 3 | ragazzo venne, gli levò di mano le Favole di Fedro, e aperto
331 3 | perchè, avendo visto in mano a un ragazzo di prima un
332 3 | con quest'avviso scritto a mano: — Vera scuola di lettura
333 3 | e con un colpo della mano fece sonar le monete nel
334 4 | vogliatevi bene; date la mano ai piccoli meticci, voi
335 4 | dibattè, mi sguisciò di mano e si ritirò in un canto
336 4 | che dovevo cacciar con la mano, poichè dal capo di ciascuna
337 5 | rimasto un po' incerto con la mano alzata davanti alla buca
338 5 | quello di tener spesso una mano nell'altra serrate sul petto,
339 5 | ai quali egli metteva con mano franca la propria firma.
340 5 | ninnoli, fatti pure dalla sua mano; fra cui vari scaffalini
341 5 | Gazzetta di Torino nella mano. Tornava allora da Chieri,
342 5 | gli sarebbe sfuggita di mano, ed egli sarebbe rimasto
343 5 | piruletta e un frullo con una mano. La signora Ginoni prese
344 5 | Celzani come una ceffata d'una mano di ghiaccio; ma non osò
345 5 | lo studente stringeva la mano alla maestra, egli osservò
346 5 | osservato sulla tavola la sua mano un po' ingrossata dagli
347 5 | che quella tiene con una mano sola. Chi avrà da sposarla,
348 5 | in aspetto grave, con una mano nell'altra strette sul petto,
349 5 | i quali ingrandirono man mano e si fecero così terribili
350 5 | ebbe finito, si passò una mano sul ciuffetto della parrucca,
351 5 | parlerei. Ma non ho tanto in mano... Piuttosto?~ ~— Piuttosto? —
352 5 | sua, egli avrebbe messo la mano sul fuoco. Del resto, sapeva
353 5 | un pezzo, con la penna in mano, le frasi più importanti
354 5 | presa la busta dalla sua mano, non trovò altro di meglio,
355 5 | vista gli si velava, la mano gli ballava, le parole gli
356 5 | foglio, e ritenendolo in mano per trattener lei, s'alzò
357 5 | cortesia. E, alzandosi, tese la mano per prendere la ricevuta.~ ~
358 5 | Celzani.~ ~Battendosi una mano sul petto, gonfiando troppo
359 5 | dirlo, signorina. La sua mano!... Forse non è il modo;
360 5 | Non domando che la sua mano. Una sola parola! Pronuncia
361 5 | passo avanti, allungò la mano per pigliar la ricevuta.
362 5 | segretario le afferrò la mano, e fu come una vertigine:
363 5 | da lei. Essa aveva già la mano sulla maniglia dell'uscio:
364 5 | Ginnasta triestino, venutogli a mano per caso, che conteneva
365 5 | tastarle, noi tocchiamo con mano l'assoluta necessità che
366 5 | stanza, e passandosi una mano sulla canizie maestosa,
367 5 | atteggiamento di chierico, con una mano nell'altra, e abbassando
368 5 | mazzetto, delle strette di mano espressive, quando la incontrava
369 5 | maggior serietà, mettendo una mano sulla spalla al segretario, —
370 5 | segretario si passò una mano sulla fronte e sbarrò gli
371 5 | passata: si metteva allora una mano sulla bocca, guardandola
372 5 | le corsero a stringer la mano fu il giovane Ginoni, con
373 5 | segnando con l'indice della mano destra: — Questo è un vero
374 5 | fosse, con le gonnelle alla mano, come se avesse il ballo
375 5 | Questi entrò col cappello in mano, notò il vestito nero e
376 5 | davanti e con la penna in mano per pigliar degli appunti,
377 5 | opera sua andava girando di mano in mano per i banchi, dove
378 5 | andava girando di mano in mano per i banchi, dove le maestre
379 5 | del giorno, per alzata di mano. Duecento braccia s'alzarono,
380 5 | loro vedere, toccar con mano gli effetti meravigliosi
381 5 | preghiamole, leviamo loro di mano, con amorosa violenza, i
382 5 | saluto appassionato con la mano.~ ~La Pedani uscì sulla
383 5 | aver osato di chiederle la mano, d'importunarla, d'inginocchiarsi
384 5 | dirlo, che si sentì una mano vigorosa sulla nuca e due
385 6 | respingere con l'archibugio alla mano un soldato invasore. E avrebbe
386 6 | addosso quanto si trovava a mano, accompagnando i proiettili
387 6 | dandomi una stretta di mano.~ ~— No! — sospirò il Padalocchi. —
388 6 | Padalocchi. — Stretta di mano non è un bel modo. Lo riprende
389 6 | glielo passo.~ ~E porse la mano.~ ~Il Paletti se n'andò
390 7 | seta, e grande quanto la mano, che con un soffio si mandava
391 7 | ghigliottina: si batteva una mano sulla fronte e esclamava: —
392 7 | microscopiche, che ricopiava man mano sul quaderno.~ ~Nè farò
393 7 | chi non ha mai preso in mano un fucile, tempestando il
394 7 | del Duomo, con la tuba in mano, che creava. Una sera lo
395 7 | piedi, e battendogli una mano sulla spalla— Che cosa fai? —
396 7 | un di noi, che aveva in mano il famoso quadernetto dei
397 7 | quaderno aperto sopra una mano, tirava vento, uno spiffero
398 7 | tenendosi la tuba con una mano e fendendo l'altra dietro
399 7 | risposta mostrandomi una mano aperta, in cui teneva un
400 7 | si toccò la fronte con la mano, e disse qualche parola
401 7 | Tutti quanti ci battiamo la mano sulla fronte, dicendo: —
402 7 | vento che ci strappa di mano il quadernetto, e facciamo
403 8 | carabinieri, sguisciando loro di mano dieci volte; praticava la
404 8 | lisciandosi distrattamente con la mano lunga e bianca i capelli
405 8 | libri e coi quaderni in mano, gli uomini pestando i piedi
406 8 | contro il muro, e messavi una mano sopra, con una mossa agilissima
407 8 | scrivere sulla lavagna, con mano malferma, una serie di sillabe
408 8 | alunni grandi col quaderno in mano, fra i quali il Perotti,
409 8 | giovane s'alzò, col libro in mano, sorridendo con l'aria vanitosa
410 8 | non guardava che la sua mano destra, con la quale ei
411 8 | suo banco col quaderno in mano per salir sul palco a chiedere
412 8 | rispettoso, col cappello in mano.~ ~— Lei ha visto— disse
413 8 | un bacio.~ ~E allungò una mano.~ ~La maestra diede in uno
414 8 | ch'ella aveva di seconda mano. Per esempio, egli doveva
415 8 | durevole.~ ~Senonchè, man mano che la classe pigliava con
416 8 | vecchino, alto così, tanto alla mano con tutti, era un sant'uomo;
417 8 | tendendole languidamente la mano. — Ti vedo ancora!~ ~Il
418 8 | strisciar la veste con la mano. I soli che rimanessero
419 8 | a stento potè levar la mano al cappello, che non trovò
420 8 | bassa voce, prendendo una mano alla maestra, senza osare
421 8 | indietro con impeto a baciar la mano alla ragazza. Poi se n'andò,
422 8 | guardava più; e si passò una mano sulla fronte. E da quel
423 8 | punto si sentì prendere una mano, con riguardo, come da chi
424 8 | sorriso malvagio dietro la mano sporca, con cui si tormentava
425 8 | gli fece un cenno con la mano tesa: — Aspetta.~ ~La maestra
426 8 | appoggiò il capo sopra una mano.~ ~Il Muroni fu il primo
427 8 | barcollando e premendosi una mano sul cuore, corse al suo
428 8 | donna, con la lanterna alla mano, stentava a tenerle il passo.
429 8 | andava ripulendo con una mano dalla polvere che le si
430 8 | con un atto iroso della mano, senza staccar gli occhi
431 8 | e, ansando, tendendo una mano incerta verso di lei, pronunciò
432 8 | lei. Essa pigliò con una mano la sua mano sinistra, e
433 8 | pigliò con una mano la sua mano sinistra, e posandogli l'
434 8 | Lentamente, senza lasciar la mano della maestra, nè cessar
435 8 | guardarla, stese l'altra mano verso il prete, prese il
436 8 | ferito, continuò a tener la mano di lei nella sua e a fissarle
L'idioma gentile
Parte, Capitolo
437 1, 1| dialetto, quando piglierai in mano la penna, dovrai sempre
438 1, 2| viene a poco a poco, man mano che dello studio si riconoscono
439 1, 3| che ti farò conoscere man mano, per ammaestramento e per
440 1, 4| un cenno trascurato della mano invitava l’uditore a fare
441 1, 9| e d’altri costrutti alla mano, che si sdegnano come volgari,
442 1, 14| cose che hai sempre tra mano, ai mobili della tua camera,
443 1, 15| secoli con la matita alla mano, sottolineo ogni parola
444 1, 15| nello scritto si scopra la mano del raccoglitore; e per
445 1, 15| leggere con la matita alla mano diventa un abito che non
446 1, 15| notando negli scrittori man mano che procedevo nelle mie
447 1, 15| utili, perfezionandone a mano a mano l’ordine e l’assetto,
448 1, 15| perfezionandone a mano a mano l’ordine e l’assetto, con
449 1, 15| prese dagli scrittori, man mano che li andavo leggendo,
450 1, 15| dove prima gli veniva, man mano che le intoppava nei libri,
451 1, 15| fresco, con la valigia alla mano. E incontro greci e romani
452 1, 17| pacchina. – Colpo della mano aperta. – Non m’occorre,
453 1, 17| del Manzoni, che ebbi tra mano da ragazzo, nella quale
454 1, 17| qualche cosa: Para bocca? Para mano? Para il grembiule? Para
455 1, 17| le castagne, pelarsi una mano con un ferro rovente. –
456 1, 17| cinque polpastrelli della mano. Fa’ pepino, se ti riesce,
457 1, 17| freddo. E giusto, mostrami la mano: questa pellicola staccata
458 1, 17| dato con le nocche o con la mano puntata. Gli diede un punzone
459 1, 19| rispose stringendomi la mano. – Buon viaggio, e a rivederla.~ ~
460 2 | lingua, con la penna alla mano, nei vocabolari e negli
461 2, 3| perchè non le hanno alla mano, perchè esse non fanno parte
462 2, 3| offrano alla vista e alla mano a ogni occorrenza, lega
463 2, 4| abusivamente perchè non abbiamo tra mano moneta migliore? Credo che
464 2, 5| citati, o di non averli alla mano, o di non volerli usare
465 2, 7| spesso gli restavano in mano. A volte fermava un amico
466 2, 10| sappia, ma perchè ho più alla mano altri modi, di significato
467 2, 12| un registro; n’aveva alla mano un gran numero, e gli pareva
468 2, 13| cui sta bene la penna in mano.~ ~Mi domanderai come c’
469 2, 13| ti mando una stretta di mano, e tienmi per la vita il
470 2, 13| bel modo una stretta di mano come si direbbe una “stretta
471 2, 14| cose; se toccassero con mano che non passa quasi giorno
472 2, 14| Ci strinse ancora la mano dallo sportello, dicendoci
473 2, 17| mettere invece lo scettro in mano all’allegria, alla cordialità,
474 2, 18| lo posso far toccare con mano...~ ~R. – E allora... perchè
475 2, 18| puliti come la palma della mano, e tutto questo fa il vento. –
476 2, 18| Ed io no: io avrei una mano ben fatta, leggera, una
477 2, 18| ben fatta, leggera, una mano da signore; e sono i guanti
478 2, 18| quando piglio la penna in mano, ho sempre la voglia di
479 2, 18| mia presenza, stendendo la mano sul tuo scartafaccio, guerra
480 2, 19| tempo, mi vengo piegando man mano a transigere coi diritti
481 2, 19| voglio che mi si pigli la mano, e poi il braccio, e poi
482 2, 21| creta, o di scacciare con la mano un velo di nebbia che ondeggiasse
483 2, 21| cortesia dell’espressione man mano che sentiva vacillare l’
484 3, 4| Carducci, e farle toccar con mano che le più eloquenti e più
485 3, 5| a descrivere; si fa la mano a quel dato genere, per
486 3, 6| CON LA PENNA IN MANO~ ~ ~ ~Scena ideale.~ ~Personaggi:
487 3, 6| poichè non n’hai altre alla mano! Chi sa quanto avresti a
488 3, 7| silenzio, accennandoci con la mano di pazientare un poco, e
489 3, 7| sua, con un biglietto in mano, una sua vecchia serva,
490 3, 8| scrittori grandi. L’avere alla mano una corona di queste piccole
491 3, 9| tesoro, stende e preme la mano tremante sul coperchio del
492 3, 11| che ti s’allargherà man mano dintorno, alle sempre nuove
493 3, 11| della lingua italiana. E man mano che andavo innanzi, ingrandiva
La maestrina degli operai
Paragrafo
494 2 | carabinieri, sguisciando loro di mano dieci volte; praticava la
495 2 | lisciandosi distrattamente con la mano lunga e bianca i capelli
496 4 | libri e coi quaderni in mano, gli uomini pestando i piedi
497 4 | contro il muro, e messavi una mano sopra, con una mossa agilissima
498 4 | scrivere sulla lavagna, con mano malferma, una serie di sillabe
499 4 | alunni grandi col quaderno in mano, fra i quali il Perotti,
500 4 | giovane s'alzò, col libro in mano, sorridendo con l'aria vanitosa
501 4 | non guardava che la sua mano destra, con la quale ei
502 5 | suo banco col quaderno in mano per salir sul palco a chiedere
503 5 | rispettoso, col cappello in mano.~ ~«Lei ha visto» disse
504 7 | bacio.»~ ~E allungò una mano.~ ~La maestra diede in uno
505 8 | ch'ella aveva di seconda mano. Per esempio, egli doveva
506 10 | Senonché, man mano che la classe pigliava con
507 15 | vecchino, alto così, tanto alla mano con tutti, era un sant'uomo;
508 16 | tendendole languidamente la mano. «Ti vedo ancora!»~ ~Il
509 19 | strisciar la veste con la mano. I soli che rimanessero
510 22 | a stento poté levar la mano al cappello, che non trovò
511 23 | bassa voce, prendendo una mano alla maestra, senza osare
512 23 | indietro con impeto a baciar la mano alla ragazza. Poi se n'andò,
513 24 | guardava più; e si passò una mano sulla fronte. E da quel
514 26 | punto si sentì prendere una mano, con riguardo, come da chi
515 27 | sorriso malvagio dietro la mano sporca, con cui si tormentava
516 27 | gli fece un cenno con la mano tesa: «Aspetta».~ ~La maestra
517 27 | appoggiò il capo sopra una mano.~ ~Il Muroni fu il primo
518 27 | barcollando e premendosi una mano sul cuore, corse al suo
519 28 | donna, con la lanterna alla mano, stentava a tenerle il passo.
520 28 | andava ripulendo con una mano dalla polvere che le si
521 28 | con un atto iroso della mano, senza staccar gli occhi
522 28 | e, ansando, tendendo una mano incerta verso di lei, pronunciò
523 28 | lei. Essa pigliò con una mano la sua mano sinistra, e
524 28 | pigliò con una mano la sua mano sinistra, e posandogli l'
525 28 | Lentamente, senza lasciar la mano della maestra, né cessar
526 28 | guardarla, stese l'altra mano verso il prete, prese il
527 28 | ferito, continuò a tener la mano di lei nella sua e a fissarle
Marocco
Parte
528 1 | piedi dei muri, qualche mano dipinta in nero accanto
529 1 | testa rasa nuda come la mano, eccetto una trecciolina
530 1 | sbrandellato sulle spalle e in mano una piccola lancia colla
531 1 | che non gli taglieranno la mano.~ ~* ~ ~Sono da sette giorni
532 1 | si vede che gli occhi, la mano che copre il viso, tinta
533 1 | disperatamente, mostrando una mano insanguinata: qualcuno,
534 1 | abluzioni, mi fece un atto colla mano. Potrei lasciar credere
535 1 | indice minaccioso di una mano nascosta, basta a ottenere
536 1 | libro, il libro mi sfugge di mano; una volta abbandonata la
537 1 | inchini, sorrisi e strette di mano, con una espansione e una
538 1 | e in vigorose strette di mano, e poi fummo invitati a
539 1 | folla. La ridda si faceva di mano in mano più scomposta, e
540 1 | ridda si faceva di mano in mano più scomposta, e il gridìo
541 1 | nella stretta della tua mano invisibile; il sentimento
542 1 | braccia cadaveriche, posava la mano sul capo ora all’una ora
543 1 | coll’album e la matita in mano; di là dalla folla, Tangeri;
544 1 | governatore, nel mezzo, alzava la mano, e si slanciavano tutti
545 1 | palla, s’allontanava man mano, e poi, di comune accordo,
546 1 | verde. Sette si tenevano per mano, disposti in cerchio, l’
547 1 | pelle di capra, ficcò la mano nel sacco, ne tirò fuori,
548 1 | che[73] mordesse mai la mano in cui era imprigionato.
549 1 | delle nostre. Ci strinse la mano con molta grazia e ci fece
550 1 | cerimoniosi del capo e della mano, gli[87] davan quasi l’aria
551 1 | avendo codesta abilità nella mano, Vostra Signoria la porta
552 1 | perchè si potesse vedere la mano.~ ~Il complimento era così
553 1 | nella mente e non nella mano.~ ~Pareva che fosse tutto
554 1 | sua Eccellenza, — ma la mano essendo lo strumento è anche
555 1 | sull’uscio, stringendo la mano a tutti coll’apparenza d’
556 1 | guardarci nel viso. — La mano, veh! — dissi tra me stendendogli
557 2 | lenzuolo, con un lume in una mano e una pistola nell’altra.
558 2 | cuore, declamò, con una mano sul manico del pugnale,
559 2 | della campagna. Misi una mano in tasca; quei dieci occhi
560 2 | accompagnarono il movimento della mano; tirai fuori un sigaro;
561 2 | coperse il viso con una mano, poi meditò qualche momento
562 2 | servi, ciascuno tenendo in mano le briglie d’un cavallo
563 2 | facendo cenno di no colla mano, indicando il cielo e sorridendo
564 2 | fermarono; il capo strinse la mano all’ambasciatore; poi si
565 2 | cuore, e stringendomi la mano al buio, mi augurò buona
566 2 | quasi nello stesso punto una mano di ferro mi afferrò per
567 2 | Appena mi vide, ritirò la mano, dando in una risata, e
568 2 | ladro.~ ~Gli strinsi la mano in segno di riconoscenza
569 2 | in terra, col fucile in mano. Mi venne in mente che fosse
570 2 | e misi una moneta nella mano che riposava sull’erba,
571 3 | col frutto dell’argan. Di mano in mano che ci affacciavamo
572 3 | frutto dell’argan. Di mano in mano che ci affacciavamo a una
573 3 | suoi cavalieri, strinse la mano all’ambasciatore e poi,
574 3 | riafferravano[136] con una mano. Eran gesti convulsi, atteggiamenti
575 3 | liberarsi dalla stretta d’una mano invisibile. Facendo questo,
576 3 | levar del sole, gli mette la mano destra sulla testa, mormorando:
577 3 | Dio!) e si bacia poi la mano, che crede santificata da
578 3 | un braccio piagato, con mano ferma, cacciando col soffio
579 5 | coll’album e la matita in mano, a schizzar cavalli e cavalieri.
580 5 | cavallo, il quale teneva in mano quel piccolo bastone segnato
581 5 | l’altro ci strinsero la mano facendo un leggero inchino,
582 5 | braccio, dalla spalla alla mano, coperto d’un’orribile erpete
583 5 | inchini e strette di[178] mano ed augurii, rimontarono
584 6 | Abbassi strinse vivamente la mano all’ambasciatore, fece un
585 6 | turbanti, poi i visi, e man mano le persone intere e i cavalli,
586 6 | della realtà. Strinse la mano a tutti, infilò i piedi
587 6 | aperta, vi feci su coll’altra mano due o tre gesti di negromante
588 6 | dito e ritirò subito la mano come se si fosse scottato;
589 6 | nel punto che stendevo la mano per versarmi da bere, avevo
590 6 | Ambasciatore e tutti noi alzammo la mano in segno di saluto.~ ~La
591 7 | si poteva tener sopra la mano. La luce ci offendeva gli
592 7 | Ambasciatore, stringergli la mano e sparire. Subito dopo cominciarono
593 7 | Sidi-Abd-Allà gli prese la mano e se la strinse sul petto
594 8 | turbante altissimo, porse la mano all’ambasciatore dicendo: —
595 8 | ridestava. I pittori mettevano mano ai pennelli, il medico riceveva
596 8 | accennando vivamente di no colla mano, risposero col tuono di
597 10 | goccia sulla palma della mano, dà una leccata e rimane
598 10 | si metton tutti e due una mano sul petto e guardano il
599 11 | punto mi fece cadere di mano le briglie, e in questo
600 11 | loro petti, tenendosi per mano gli uni cogli altri, per
601 11 | con un ramo d’albero in mano, che ridono e cantano, o
602 11 | trascina a fatica tenendo una mano dove i pittori metton la
603 11 | ragazzi che gridano: — La mano! La mano! Tagliargli la
604 11 | che gridano: — La mano! La mano! Tagliargli la mano! — In
605 11 | La mano! Tagliargli la mano! — In un’altra strada, incontriamo
606 11 | l’interprete — dipinge a mano.~ ~Parve che dicesse tra
607 11 | interminabile di strette di mano, di sorrisi, d’inchini,
608 11 | carnefice, lacera di propria mano le mammelle alle donne perchè
609 11 | profonda. Due mori, con mano tremante, gli cacciavano
610 11 | in tratto, gli passava la mano sul lembo della cappa come
611 11 | con un atto gentile della mano destra, disse: — La pace
612 11 | colla testa appoggiata sulla mano. La osservammo col cannocchiale.
613 11 | in tratto si guardava una mano, un braccio, le treccie
614 11 | pizzicare la guancia da una mano cristiana. L’Ussi accennò
615 11 | fortezza per fare un colpo di mano. A un tratto, il convoglio
616 11 | presentarono le armi con una mano sola, tenendo coll’altra
617 11 | città; non possono alzar la mano sopra un mussulmano nemmeno
618 11 | come una statua, con una mano sul pistolone.~ ~Sid-Abd-Allà
619 11 | Ambasciatore gli porse la mano ed egli se la strinse sul
620 11 | colla tazza del caffè in mano, che il dottore od io ci
621 11 | sornotarono, strette dalla mano d’un beduino, le acque del
622 11 | facendo cannocchiale della mano e poi quasi tutti si mettono
623 11 | volta che pigliavano in mano quell’arma, nessuno colpì,
624 11 | coprendosi il viso con una mano, e arrivata a cinque passi
625 11 | le spalle e tese l’altra mano. Quanto si stizzì il Comandante! —
626 11 | mettemmo una moneta nella mano, raccolse il vaso del latte,
627 11 | accennando il mio mento con una mano e accarezzando la propria
628 11 | impadroniranno con un colpo di mano del loro paese.[344] Bisognò
629 11 | la rivoltella passò di mano in mano fin che giunse al
630 11 | rivoltella passò di mano in mano fin che giunse al Ministro
631 11 | aspettare i condannati. Aveva in mano un piccolo coltello lungo
632 11 | accondiscendere, uno sguisciar di mano, un lasciar cascare continuamente
633 11 | poi le calde strette di mano, i dolci sorrisi, le dimostrazioni
634 11 | amuleto in seno, un bastone in mano e una bisaccia a tracolla,
635 11 | dai baffi, premendogli la mano sulle labbra, con un certo
636 11 | nondimeno, tastandoli con mano leggera, e senza farmi scorgere,
637 11 | serena, lo sposo teneva per mano Rahmana, il vecchio caid
638 11 | faticosissima, tutta colpi di mano, imboscate, assalti notturni,
639 11 | di disprezzo, battendo la mano sopra una tasca del panciotto,
640 11 | profondamente e stendendo una mano in atto di mandare un bacio.
641 11 | rasa come la palma della mano e il corpo disfatto a segno
642 11 | cerchino per tagliargli una mano, fugge per le strade come
643 11 | questo, stropicciava con mano tremante il suo rosario,
644 11 | quando gli era tagliata la mano, fingeva di tuffar il moncherino
645 11 | un altro raccoglieva la mano recisa e la buttava in pasto
646 11 | e la matita mi cade di mano e mi piglia un nero sconforto...
647 12 | bardata; il quale con una mano teneva le redini e tratteneva
648 12 | alla nostra tenda, con una mano sull’impugnatura della sciabola; —
649 12 | qualcuno aveva alzato la mano sui due ragazzi, bisognava
650 13 | frusta, un quarto teneva in mano una lanterna, gli altri
651 13 | geografiche, tutto ci cadeva di mano. Provai a scrivere: alla
652 13 | toccavamo, scottava. Mi posi una mano sulla testa: mi parve di
653 13 | coricati. Provai a metter la mano in terra fuori della tenda:
654 13 | gran cappa turchina, con la mano sinistra appoggiata sulla
655 13 | petto, accommiatandosi, la mano dell’Ambasciatore, e tornò
656 13 | cuore. Il Morteo gli mise in mano una moneta, che accettò
657 13 | da lui a farsi mettere la mano sul capo, e se ne tornavano
658 13 | siepi, spingevano con una mano uno dei loro figliuoletti
659 13 | Governatore, coll’altra mano un altro figliuolo a dirci
660 14 | marea, e restringendosi man mano quel po’ di strada sabbiosa
661 14 | di me colla berretta in mano.~ ~Era un Israelita.~ ~A
662 14 | quale stringendo la mia mano contro il suo largo torace,
Olanda
Parte
663 1 | non si crederebbe che la mano dell’uomo abbia potuto,
664 1 | recente carta geografica alla mano, si può essere sicuri che
665 2 | corso d’acqua formato dalla mano dell’uomo. L’imprigionamento
666 3 | braccio disteso che tiene in mano un oggetto diverso secondo
667 3 | vede nè un cencio nè una mano tesa per chiedere: si respira
668 3 | un grosso libro aperto in mano, nell’atto di leggere; e
669 3 | sigaro: il sesto dito della mano.~ ~ ~ ~Qui, a proposito
670 3 | natura, e poi ripiega la mano stanca, e quei fiori ricadono
671 3 | e morta col pennello in mano, all’età di ottant’anni,
672 3 | usci su cui si posava la mano per aprire, dovette la sua
673 3 | Scotel morì col pennello in mano d’un colpo d’apoplessia;
674 3 | Null’altro che strette di mano, uno sguardo e un a rivederci
675 4 | da per tutto, chiedono la mano della ragazza per sposare
676 4 | e religiose; ha sotto la mano i soldati più agguerriti
677 4 | grandeggia e si solleva man mano fino ad essere la più gloriosa
678 4 | e sfuggono sotto la sua mano, egli trionfa in una lotta
679 4 | sinistra: “Sia maledetta la mano che fallì il colpo.”~ ~Questa
680 4 | Fu condannato ad aver la mano chiusa ed arsa in un tubo
681 4 | a vedersi. Mentre la sua mano crepitava e fumava nel tubo
682 4 | altra parte mettendosi una mano sulla fronte e poi risponde
683 5 | seduta, con un libro in mano; o qualche grosso signore
684 5 | cinque giorni a copiare una mano d’una signora Spirings di
685 5 | freddo a metterci sopra la mano. Con questo corpo irrigidito,
686 5 | fanciulla ha mai sdegnato la mano d’un pescatore. Uomini e
687 5 | braccio e il gessetto in mano.[192]~ ~Scheveningen non
688 5 | lontanissimi, e sono a un trar di mano; cime di dune vicine, sulle
689 5 | benchè fossimo a un trarre di mano dalla spiaggia, non vedevamo
690 5 | lontani a indietreggiare a mano a mano.~ ~Sulla diga più
691 5 | indietreggiare a mano a mano.~ ~Sulla diga più lunga,
692 5 | tavolino, e senza staccar la mano dal bicchiere. Rarissimamente
693 5 | sulle cinque dita della mano di dieci in dieci anni,
694 5 | bocca col rovescio della mano.~ ~Studiando il carattere
695 5 | stranieri; i romanzi inglesi, in mano di tutti; opere francesi
696 6 | con un trattato in una mano e nell’altra una ghirlanda
697 7 | avuto; il mercato passava di mano in mano; si pagavano le
698 7 | mercato passava di mano in mano; si pagavano le differenze;
699 8 | coll’occhio sul nemico e la mano sull’armi.~ ~Passata la
700 8 | religiose; spande a larga mano per tutto il paese istruzione,
701 8 | carrozza assalita, andrà di mano in mano, di paese in paese,
702 8 | assalita, andrà di mano in mano, di paese in paese, a sfolgorare
703 8 | mensa, che si stringono la mano, si portano brindisi, si
704 10 | possono misurare con una mano, superare con un salto e
705 10 | poterci passare sopra la mano; le pareti son rivestite
706 11 | provincia posta fuor di mano, non abitata da stranieri,
707 12 | pourboir, mi toglieva di mano la valigia e mi rimorchiava
708 12 | domandai, coll’orologio in mano, a che ora sarebbe tornato
709 12 | mettendogli un fiorino in mano; — Tu mi hai ridato la vita! —
710 14 | molto tempo ci si metterà mano; ma, ahimè! prima ch’ella
711 15 | rispose tendendomi una mano, come se gli avessi fatto
712 15 | frisone stringendomi la mano. “Probabilmente mai più,”
713 15 | serve colla casseruola in mano, col casco; signorine che
714 15 | velo che tenevo in[433] mano, e rimasi incerto di quale
715 15 | una casa per domandare la mano d’una ragazza, questa gli
716 15 | s’intende che accetta la mano del giovane; se non lo scioglie,
717 15 | sillabe coll’indice della mano destra, mi disse in italiano,
718 16 | Paesi Bassi quella che la mano dell’uomo ha più meravigliosamente
719 16 | non sdegnano di metter mano all’aratro e di dirigere
720 16 | questo diritto passa da una mano all’altra o per eredità
721 16 | passaggio del beklem-regt da una mano all’altra, il marito può
722 16 | i quali si sollevano a mano a mano che le correnti dell’
723 16 | quali si sollevano a mano a mano che le correnti dell’Ems
724 16 | soggiunse poi, battendomi una mano sul ginocchio, “qui non
725 17 | non istar colle mani in mano mentre si discute. Il Comune
726 17 | povero di beni, la spada alla mano, ecco il mio blasone.» Ma
Primo maggio
Parte, Capitolo
727 1, I| ritto sopra una scala a mano, che aveva detto quelle
728 1, I| sorridendo, mettendogli una mano sulla spalla — siamo all'
729 1, I| potuto quasi stringere la mano, poiché i due terrazzini
730 1, I| baffi acuminati con una mano nervosa, egli aveva l'aria
731 1, I| Ma era troppo fuori di mano... Andò a salutare la signora
732 1, I| angolo, mute, tenendo per mano il ragazzo. La sola signora
733 1, II| mettendogli scherzosamente una mano sulla spalla: — Giusto —
734 1, II| colle dita riunite della mano — dimmi proprio chiaro e
735 1, II| uno slancio gli mise una mano sulla bocca. Il padre lo
736 1, II| moglie, afferrandogli una mano.~ ~Il Bianchini stette un
737 1, V| era in una strada fuor di mano di Borgo San Secondo, in
738 1, VI| socchiusi e sorridenti, batté la mano sulla raccolta della Quistione
739 1, VI| la barba sul mento con la mano agitata, girò sulle belle
740 1, VI| Leggeva quanto gli cadeva tra mano, andava a qualche lezione
741 1, VI| scherzava; ma ritirò la mano senza toccarlo. Poi gli
742 1, VII| osservasse sulla palma della mano tutto il movimento socialista,
743 1, VIII| pigliando fra le sue una mano del ragazzo, che guardava
744 1, VIII| appoggiando una guancia sopra una mano, gli ricordò l'atteggiamento
745 1, VIII| alla piazza, gli sguizzò di mano, dicendo: — C'è la signora
746 1, IX| tra i primi a porgergli la mano, che quegli strinse col
747 1, IX| privilegiata di cui è in mano e che lo sfrutta, non trova,
748 1, IX| quistione. Sguisciatogli di mano il cavalier Bianchini, che
749 1, IX| frenarsi, passandosi una mano sulla fronte, e cercando
750 1, IX| stessa, con un fucile da una mano e uno scudo dall'altra!~ ~—
751 1, IX| commozione, battendosi una mano sulla fronte — Io non capisco!
752 1, IX| piangendo e mettendogli una mano sulla bocca. Alberto rimase
753 1, X| rivoluzionario avrebbe forzato la mano ai suoi capi molto tempo
754 2, II| piedi, con un foglio tra mano, gli domandava delle spiegazioni.
755 2, II| tremito nella voce: — La mano è perduta.~ ~Queste quattro
756 2, II| sulla fronte, strinse la mano al Rateri, e proseguendo
757 2, II| giornale socialista alla mano. Poi se la prese con altri
758 2, II| pubblico una stretta di mano da un signore. L'aveva anche
759 2, II| cammino! — E battendo una mano sulla spalla d'Alberto,
760 2, III| ad Alberto, agitando una mano per aria: — Ma, insomma,
761 2, III| ingegnere, battendogli una mano sulla spalla —, che lavoro
762 2, V| cristallo con la sua grossa mano scoriata dalla calce e di
763 2, V| attentamente, si passò una mano sulla fronte, e parlando
764 2, V| vostri diritti, rimarrebbe la mano libera a tutti coloro che
765 2, V| bocca, con la gazzetta in mano, con un beato viso di fannulloni,
766 2, V| capo, e stringendogli la mano che ei gli porgeva, brontolò,
767 2, VII| il tremito violento della mano con cui egli riprese il
768 2, VII| borghese e si passò una mano sulla bocca per nascondere
769 2, VII| dargli il tempo di porger la mano, se n'andò a passi risoluti,
770 2, X| ma quella che porge la mano a chi non ha bisogno di
771 2, XII| mettendogli la sua bella mano sulla bocca.~ ~Egli s'ostinò:
772 2, XII| suocero, col giornale in mano, con un viso oscuro e solenne..~ ~—
773 2, XII| E preso il ragazzo per mano, uscì dalla stanza con lui,
774 3, I| glie n'erano venuti tra mano, per caso, due o tre numeri,
775 3, III| la quale, trovatole in mano un discorso di Annie Besant
776 3, IV| confidato, gli porse la mano.~ ~Alberto gliela strinse,
777 3, IV| giù per le scale; ma una mano diabolica lo arrestò un'
778 3, V| negli occhi e mettetemi una mano sul cuore per sentire s'
779 3, V| punto si sentì posare una mano sulla spalla e voltandosi
780 3, V| viso, essa gli rimise la mano sulla spalla e con una voce
781 3, V| Alberto accese il lume con la mano fremente, si mise a tavolino,
782 3, V| pensieri d'un altro. Poi, mano a mano, rimettendosi nello
783 3, V| d'un altro. Poi, mano a mano, rimettendosi nello stato
784 3, V| fatica, appoggiandosi con una mano alle pareti, uscì dallo
785 4, I| vuoti eran riempiti man mano dai giovani, e cominciavano
786 4, III| Egli guardò se tendeva la mano; non la tese. Ma, rivolgendosi
787 4, III| poc'anzi. Essa porse la mano al Rateri; parve che titubasse
788 4, IV| fatto, però, gli forzò la mano.~ ~Comparve un giorno sul
789 4, IV| spensierato mentre già la mano fiammeggiante scrive sulle
790 4, V| nulla, dare il governo in mano ai fabbri e ai muratori
791 4, VI| rasserenato, gli batté una mano sulla spalla, dicendogli
792 5, I| guardandosi nella palma della mano — io intendevo di acconsentire,
793 5, I| poi, sguisciandogli di mano col suo solito artifizio
794 5, II| ingenuità, e passando una mano sui capelli bianchi della
795 5, II| allora essa si passò la mano sulla fronte dicendo con
796 5, II| fissi, rivoltando nella mano la sua crocetta.~ ~
797 5, VI| di tutti, le strette di mano, le promesse, i convegni,
798 5, VII| qualche volta afferrava la mano al papà e glie la baciava.
799 5, VII| se lo sentiva sfuggir di mano — e ne provava una pena
800 5, VII| scoraggiamento, mettendosi una mano sugli occhi, sentendo che
801 5, VII| borghese. — E baciatale la mano, la lasciò con un inchino,
802 5, VII| avuto che da stender la mano.~ ~
803 5, VIII| Alberto, e fece un moto con la mano; ma ebbe l'impressione improvvisa
804 5, X| Essa glie li strappava di mano, e, per umiliarla, la mandava
805 5, XII| gli mise con riguardo una mano sulla spalla, e disse con
806 6, I| spezza l'anima, respingete la mano che vi tendo; assalitemi
807 6, I| sentì per un momento una sua mano imprigionata in quella di
808 6, II| agitando due giornali in mano, esclamando: — Cos'hai fatto,
809 6, II| dissimularlo, stringendo la mano al Preside.~ ~Questi lo
810 6, II| bocca.~ ~Essa teneva per mano il ragazzo piangente, e
811 6, II| figlia che gli mise una mano sulla bocca, e il ragazzo
812 6, IV| il cappello, gli porse la mano, e gli fissò in viso due
813 6, IV| e volle trattenerle la mano, che gli sguisciò dalle
814 6, VI| salutandolo, essa porse la mano, che egli prese con tutt'
815 6, VII| gli fece cader la penna di mano e slanciarsi all'uscio d'
816 6, VII| riavvicinò, e mettendogli una mano sulla spalla, tornò a dire,
817 6, VII| Alberto le prese una mano, con affetto: — Non ho fatto
818 6, VII| un po' pensando, con la mano sul capo del ragazzo, con
819 6, VIII| orecchio, che stringe la mano e accarezza la fronte. —
820 6, VIII| la testa, le afferrò una mano con le due sue, e se la
821 6, VIII| e stava per porsi quella mano alla bocca, quando un rumore
822 6, IX| e giocando con una sua mano, gli fece una maravigliosa
823 6, IX| di andargli a stender la mano. — Ma tu non hai bisogno
824 6, IX| commissione — gli mise in mano un biglietto —, gli diede
825 6, IX| stupito, col foglio in mano, senza capire.~ ~
826 6, XI| uomo robusto che tende la mano: — Va a lavorare! — e l'
827 6, XII| materna — e poi gli porse la mano.~ ~Egli l'afferrò, e la
828 6, XIII| passando, salutò e strinse la mano ad Alberto, dando un'occhiata
829 6, XIII| manufatti che diminuivano la mano d'opera, dall'altra esportavano
830 6, XVI| maraviglia, qualche stretta di mano, — solo tre o quattro non
831 6, XVI| fabbrica, a cui strappa di mano i giornali socialisti.~ ~
832 6, XVI| grido, retrocedendo, alzò la mano per schiaffeggiarlo; l'altro
833 7, I| nella camera, afferrò per mano il ragazzo, e, ansando,
834 7, II| però, era di Maria Zara una mano leggiera che s'era posata
835 7, II| Alberto gli prese una mano, con la sua sinistra e gli
836 7, II| tavolino, e mettendogli una mano sulla fronte —, io ti ripeto
837 7, III| mai venisse scoperta la mano sicaria che l'aveva ucciso.
838 7, III| in casa, di notte da una mano di contadini prezzolati,
839 7, III| potenti, principotti aventi in mano il clero, l'autorità, la
840 7, III| si slanciò a baciar la mano alla signora, profondendosi
841 7, IV| lasciato, stringendogli la mano, e dicendogli: — Ammazzi
842 7, V| signora Luzzi era caduta in mano della polizia! — Alberto
843 7, V| Baldieri —, e gli porse una mano.~ ~— Baldieri — gli disse —,
844 7, V| Bianchini, stringendogli la mano. Poi, porse la mano a un
845 7, V| stringendogli la mano. Poi, porse la mano a un altro, poi ad altri
846 7, VI| quale era cresciuto man mano coi suoi pensieri, quando
847 7, VII| con fogli e opuscoli in mano, mentre un cerchio, intanto,
848 7, VII| avvicinò, egli gli diede la mano gelata da stringere, e passò
849 7, VII| e triste, tendendogli la mano, dopo di che riprese la
850 7, VII| afferrare pel braccio da una mano di ferro. Era il Peroni,
851 7, VII| corrente, tenendo con una mano il pugno destro fracassato
852 7, VII| una percossa data da una mano invisibile, come una poderosa
853 7, VII| a sedere, premendosi la mano sul fianco, sentì il tepore
854 7, VII| afferrò dalle due parti la mano del padre e la mano del
855 7, VII| parti la mano del padre e la mano del Peroni, come chi s'afferra
856 7, VII| poté. Soltanto cercò con la mano il capo del ragazzo, ve
857 7, VII| Peroni per scioglier la mano, per lasciar il posto al
858 7, VII| riscosse. Egli tenne quella mano ferma, e aprì gli occhi.
La quistione sociale
Parte
859 1 | accumulatasi con loro in mano di cittadini privati, che
860 1 | tentativi di attuazione a mano a mano più larghi e compiuti
861 1 | tentativi di attuazione a mano a mano più larghi e compiuti d'
862 1 | che disprezzano, con una mano si picchiano il petto e
863 2 | obolo della carità nella mano del vecchio e del fanciullo
864 2 | e rifacendo l'edificio a mano a mano, perchè la società
865 2 | rifacendo l'edificio a mano a mano, perchè la società non abbia
866 2 | cavalieri dell'idea vi porgon la mano dopo i duelli della parola,
867 2 | vi verranno a stringer la mano colleghi d'altre provincie
Ricordi di Parigi
Parte, Capitolo
868 PrimoG | della bottega col ferro in mano, è monsieur Joyeuse che
869 PrimoG | cui si apre la porta colla mano tremante. Per tutto un lusso
870 PrimoG | inseguono colla valigia in mano, come se uno l'avesse rubata
871 PrimoG | primo che passa vi mette in mano una lirica che comincia
872 PrimoG | Tutto ciò che vi si mette in mano, dal biglietto del battello
873 PrimoG | gallico del Gioberti. È una mano invisibile che v'accarezza,
874 Espos | di distribuire strette di mano da tutte le parti, e di
875 Espos | dall'altra i tappeti fatti a mano dalle belle fanciulle brune
876 Espos | delle Mille e una notte, la mano della ricamatrice incognita,
877 Espos | Rossigneux, dinanzi a cui la mano si slancia prima al portamonete,
878 Espos | ha ancora la sua grossa mano di lavoratore un po' restìa
879 Hugo, II| irrompe, ed egli afferra colla mano poderosa la sua creatura,
880 Hugo, II| come palleggiati dalla sua mano. Eterne pagine si succedono
881 Hugo, II| dentro a sè stesso, con mano pertinace, la vena più profonda
882 Hugo, II| di chi fa soffrire, una mano più delicata per accarezzare
883 Hugo, II| s'è mai abbassato. La sua mano è rimasta incontaminata
884 Hugo, II| scrittore. Si stende la mano a toccarlo, e invece della
885 Hugo, II| settantasette anni, - e sento una mano che mi fa curvare la fronte.~ ~ ~ ~
886 Hugo, IV| uomo che, mostrando in una mano dei sassi raccolti sul Monte
887 Hugo, VII| tratto tacqui, come se una mano mi avesse afferrato alla
888 Hugo, VII| un grande compenso.~ ~La mano che scrisse Notre Dame,
889 Hugo, VII| più dolce del primo.~ ~La mano sinistra del grande poeta
890 Hugo, VII| raggiunse la destra, e la mia mano calda e tremante rimase
891 Hugo, VII| Poi mi prese di nuovo la mano, mi fece sedere e sedette.~ ~
892 Hugo, VII| incontro e gli stendeva la mano con un atto cordiale e semplice.
893 Hugo, VII| affettuosamente, mettendogli una mano sulla spalla. Il suo viso
894 Hugo, VII| salotto accanto, stringendo la mano a tutti, mentre gli passavano
895 Hugo, VII| cortesemente, mi mise una mano sopra un ginocchio e mi
896 Hugo, VII| e disse, stringendomi la mano, e fissandomi con uno sguardo
897 Hugo, VIII| con un atto solenne della mano e con uno sguardo dolcissimo
898 Zola, I| panni. Forzato dalla sua mano, è il vizio stesso che dice: -
899 Zola, I| verità. Non ci si vede la mano del romanziere che sceglie
900 Zola, II| confidenzialmente con un atto della mano. E ottenne finalmente il
901 Zola, III| Appena fummo seduti, prese in mano un tagliacarte fatto a pugnale,
902 Zola, III| rivoluzione; studia man mano che ha da scrivere un romanzo,
903 Zola, III| metodicamente, coll'orario alla mano, come un muratore. Scrivo
904 Zola, III| poi, dando un colpo della mano aperta sul manico del pugnale, -
905 Zola, III| soggetti, e vi andò man mano registrando le parole e
906 Zola, III| stringendomi la destra con una mano e tenendo su coll'altra
907 Parigi | labbra e colla borsa in mano, come affamati in cerca
908 Parigi | come il gatto, sotto la sua mano profumata. Si sentono come
909 Parigi | Là abbiamo tutto di prima mano. Siamo all'avanguardia,
910 Parigi | Afferratelo; vi sguiscia di mano. Presentategli il bandolo
911 Parigi | astutamente, lo rimette in mano a voi con un colpo di mano
912 Parigi | mano a voi con un colpo di mano da prestigiatore. Hanno
913 Parigi | questi spiritosi di seconda mano si somiglian tutti; sentito
914 Parigi | uomo, come suol dirsi, alla mano; ma non lo è affatto. È
915 Parigi | vi tiene in là, come la mano leggiera d'una ragazza che
916 Parigi | e farlo saltellar nella mano nei momenti d'ozio, con
917 Parigi | città come la palma della mano; Tortoni più famoso di molti
Il soldato Poggio
Parte
918 1 | Capitano mettendogli una mano sulla spalla, «raccontaci
919 1 | copriva la faccia con una mano, togliendomi il respiro,
920 1 | giuro, come se avessi la mano sul cuore, nemmeno le ultime
921 1 | a tenere il cucchiaio in mano, si impegnava fra loro una
Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma
Parte, Capitolo
922 SpeGlo, I| ricordo che, per nostra mano, vi ha offerto la vostra
923 SpeGlo, II| cavalieri dell'idea si porgon la mano dopo i duelli della parola,
924 SpeGlo, II| vi verranno a stringer la mano colleghi d'altre provincie
925 SpeGlo, III| accumulatasi con l'oro in mano di cittadini privati, che
926 SpeGlo, III| tentativi di attuazione a mano a mano più larghi e compiuti
927 SpeGlo, III| tentativi di attuazione a mano a mano più larghi e compiuti d'
928 SpeGlo, III| che disprezzano, con una mano si picchiano il petto e
929 SpeGlo, IV| obolo della carità nella mano del vecchio e del fanciullo
930 SpeGlo, IV| e rifacendo l'edificio a mano a mano, perchè la società
931 SpeGlo, IV| rifacendo l'edificio a mano a mano, perchè la società non abbia
932 SpeGlo, V| preparando in segreto un colpo di mano contro l'Austria. Fallito
933 SpeGlo, V| ingiustizie, che con una mano gittava davanti a sè delle
934 SpeGlo, V| il cavallo, egli tese la mano e gridò: - Salute al re
935 SpeGlo, V| dell'America, risalendo a mano a mano alla condotta meravigliosa
936 SpeGlo, V| America, risalendo a mano a mano alla condotta meravigliosa
937 SpeGlo, VI| del teatro gli tendon la mano. Scrive: - L'Italia è morta;
938 SpeGlo, VII| le loro imprese, e la sua mano vindice - smascheratrice
939 SpeGlo, VII| Alfieri gli avrebbe posto la mano sul capo, ripetendogli i
940 SpeGlo, VII| sotto gli occhi e dentro la mano la rete intera. Dagl'infiniti
941 SpeGlo, VII| quel modo con la penna alla mano un'ora prima d'andare a
942 SpeGlo, VII| che l'ospitavano, la sua mano gagliarda si posasse sul
943 SpeGlo, VII| a Torino, passandosi una mano sulla fronte con un suo
944 3Capit, Tor| incontrati e stretti la mano per la prima volta due italiani
945 3Capit, Tor| lavora coll'orologio alla mano, senza perdere tempo; che
946 3Capit, Tor| bimbi degli ufficiali per mano, escono frotte di carabinieri
947 3Capit, Tor| gesticolando coi cavoli in mano, brandendo i cardi, scotendo
948 3Capit, Tor| spento fra le dita della mano inquieta, e un pensiero
949 3Capit, Tor| mondo, coll'involtino in mano, prima di tornare a casa,
950 3Capit, Fir| come dal premere d'una mano carezzevole, mossa da una
951 3Capit, Fir| fatti tutti capire. Man mano che passavo per quelle vie,
952 3Capit, Fir| come di fare scorrere la mano su quei contorni, di palpare
953 3Capit, Fir| mura, lasciar cadere la mano disperata sopra un foglio
954 3Capit, Fir| appena, e di sfuggita, la mano insanguinata. Erano due
955 3Capit, Fir| contemplazione agitando una mano verso Firenze; -....seduttrice!~ ~
956 3Capit, Roma| rumore di colpi; le colonne a mano a mano entravano. Da una
957 3Capit, Roma| colpi; le colonne a mano a mano entravano. Da una parte
958 3Capit, Roma| pallidissimo, si premeva una mano sul fianco: gli altri erano
959 3Capit, Roma| capo a piedi, gli toglie di mano le armi, gli parla tenendogli
960 3Capit, Roma| a due passano tenendo in mano dei cerini accesi, che rischiarano
961 3Capit, Roma| destra, a sinistra, e man mano che si procede la testa
962 3Capit, Roma| cosa, sorride, alza una mano, la batte sul parapetto: - «
963 3Capit, Roma| di scendere, agitando una mano: - «Addio, addio Roma!»~ ~
964 3Capit, Roma| Il prete si mise una mano sul cuore.~ ~- Viva! viva! -
965 3Capit, Roma| latina di bocca e latina di mano.~ ~La mattina dopo il 20,
966 3Capit, Roma| sotto; altri tenevano in mano un pane di munizione; altri
967 3Capit, Roma| spalla, tra le dita della mano, o facevano scorrere due
968 3Capit, Roma| un urto violento, o man mano digradanti in grossezza
969 3Capit, Roma| pareva s'inalzassero man mano che salivamo. Guardammo
970 3Capit, Roma| giovane accanto a me alza una mano e grida con tutta la forza
971 3Capit, Roma| queti.~ ~Finalmente alza una mano.~ ~- Silenzio! Silenzio! -
972 3Capit, Roma| una testa e si stende una mano.~ ~- Silenzio! Silenzio!~ ~
973 3Capit, Roma| sente; ma la sua voce man mano si innalza e si rafforza,
974 3Capit, Roma| al cielo lo sguardo e la mano: - Io veggo gli archi del
975 3Capit, Roma| ne sono. Stringetevi la mano subito, in presenza mia,
976 3Capit, Roma| dei due.~ ~Si porsero la mano, ma senza toccarsela.~ ~-
977 3Capit, Roma| Italia.~ ~Si strinsero la mano.~ ~Ma il calzolaio subito
978 3Capit, Roma| le lampade d'argilla a la mano, e dileguano per gli ambulacri,
Sull'oceano
Capitolo
979 1 | valigie d'ogni forma alla mano o sul capo, bracciate di
980 1 | avevano un bambino da ciascuna mano, reggevano i loro grossi
981 1 | piumati, che tenevano in mano o un cagnolino, o una cappelliera,
982 1 | uomo che tenga la penna in mano e un registro davanti. Nascevan
983 1 | impassibile, passarsi una mano sugli occhi. A questa commozione
984 4 | grosso anello d'oro alla mano destra: l'occhio falso,
985 4 | passava con un vassoio in mano, girando lo sguardo languido
986 4 | all'agente un atto della mano, che non compresi. Poi salì
987 4 | disposta sempre a leccar la mano al più potente, chiunque
988 5 | certo giro inquietante della mano a ventarola, e con un accento
989 5 | tese improvvisamente la mano, dicendo: - Favorisca... -
990 6 | più in là, avendo steso la mano per carezzare un bambino,
991 6 | povero vecchio ficcò la mano scarna in una tasca del
992 6 | cuccetta: egli vi passò la mano su, per sentir se c'era
993 6 | in veneziano, e passò la mano sulle teste dei gemelli:
994 6 | avevan dovuto tender la mano per le vie; o avendo pagato
995 6 | dalla parte del timone a mano, biancheggiava la signora
996 6 | gli uni stringevano la mano agli altri da buoni amici. -
997 6 | compariva con la lanterna alla mano, e cominciava a girare per
998 6 | stringere e ristringere la mano ai nuovi amici; altre si
999 6 | asciugandosi la fronte con la mano: - Anche questa giornataccia
1000 7 | come l'argento, passando di mano in mano, ammirate e commentate