IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maestose 3 maestosi 5 maestoso 13 maestra 875 maestre 123 maestrevolmente 3 maestri 98 | Frequenza [« »] 887 essa 886 far 879 padre 875 maestra 872 erano 864 rispose 858 stato | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze maestra |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica Capitolo
1 1 | sulla sbarra fissa della maestra Pedani, scritto per il « 2 1 | quella è veramente una maestra di ginnastica. Non dico 3 1 | forze e delle bellezze della maestra, a cui egli già troppo pensava. 4 1 | sangue alle guance. Erano la maestra Pedani e la maestra Zibelli 5 1 | Erano la maestra Pedani e la maestra Zibelli che scendevano insieme, 6 1 | rispose con voce dolce la maestra Zibelli; - sono a momenti 7 3 | trovato quest'ideale nella maestra Pedani, lombarda, venuta 8 3 | al suo matrimonio con una maestra sola e senza fortuna; ma 9 3 | favore alla signorina Pedani, maestra di ginnastica in vari istituti, 10 3 | riconosceva in sé, rispetto alla maestra, dal lato dei pregi esteriori 11 4 | relazione per esser stata maestra elementare d'una delle figliuole, 12 5 | femminile Monviso, dov'era anche maestra ordinaria, essa insegnava 13 5 | studio, una insuperabile maestra di teoria, ammirata da tutti 14 7 | sua ginnastica, signora maestra!~ - Mi fate pietà - le rispose 15 8 | Lo so, - rispose la maestra.~ - Ma... per sposarla?~ 16 8 | Ma... per sposarla?~ La maestra fece un segno, come per 17 8 | a Torino, Maria è stata maestra in mezza dozzina di comuni. - 18 8 | Celzani che voleva sposare la maestra Pedani. Ma, dicendo questo, 19 8 | disse invece. - Una vera maestra di ginnastica non deve prender 20 8 | dell'anima e del corpo. La maestra Pedani deve consacrarsi 21 9 | sapeva che di domenica la maestra usciva sola per andare alla 22 9 | occasione era perduta. La maestra, raggiunto sul pianerottolo 23 9 | dapprima, - continuò la maestra, - e n'aggiunga tutti i 24 10 | c'era che la famiglia, la maestra Pedani, e tre piccole amiche 25 10 | cui la Pedani era ancora maestra di ginnastica alla scuola 26 10 | sedere così vicino alla maestra, che questa aveva dovuto 27 10 | insieme al comando d'una maestra, con dei movimenti graziosi 28 10 | parole metteva fuori quella maestra per farle muovere! Chiacchierava 29 10 | difenderò, - rispose la maestra. - Si prrrovi.~ - No, - 30 10 | rispose l'ingegnere.~ La maestra tacque un momento. Poi disse 31 10 | si avvicinava tanto alla maestra e la bruciava con gli occhi 32 10 | indolente: - Eppure, cara maestra, la ginnastica, per le ragazze, 33 10 | di mestiere, - rispose la maestra; - lo creda, signora. È 34 10 | madre che aveva mandato alla maestra, supponendo che le dovesse 35 10 | Vede dunque, - disse la maestra all'ingegnere, facendosi 36 10 | citerò lei, - rispose la maestra, per tagliare quel discorso, - 37 10 | che potesse esser lì la maestra, al vederla, ebbe come il 38 10 | il quale guardò subito la maestra, che si lasciò sfuggire 39 10 | discuteva con la signora maestra. Ci deve dire anche lei 40 10 | funzioni del cuore?~ La maestra alzò gli occhi al soffitto. 41 10 | disse con voce virile la maestra.~ - Non basta, - rispose 42 10 | che è capace di lasciar la maestra al secondo piano. L'accompagnerò 43 10 | studente stringeva la mano alla maestra, egli osservò un moto sfuggevole 44 10 | soffermandosi quando il Ginoni e la maestra si soffermavano, e restando 45 10 | accese un fiammifero, la maestra tirò il campanello. Il segretario 46 10 | lei è innamorato della maestra.~ Il segretano scattò, negò, 47 10 | Conosco il carattere della maestra. È una di quelle mine che 48 11 | Non ha nulla da dirmi?~ La maestra rispose, tranquilla: - Sì, 49 12 | dispiaceri.~ Il primo fu che la maestra Zibelli, di punto in bianco, 50 12 | forzato pel suo ufficio di maestra, leggendo libri di scuola 51 12 | pedinava alla lontana la maestra, in via San Francesco d' 52 12 | faccende, da visite. C'è quella maestra Pedani che ogni momento 53 12 | invisibile.~ - No, - ripeté la maestra, - è ancora troppo esagerato.~ 54 13 | domandò nome e cognome della maestra, e a quale sezione appartenesse.~ 55 13 | insegnanti... Quando è malata la maestra, manca anche il maestro, 56 13 | informazioni può darmi della maestra Pedani? Gliele domando schiette 57 13 | mio... che cosa vuole? una maestra... Le maestre, secondo il 58 14 | sindaci dei comuni dov'è stata maestra? Cose da ridere. Una ragazza 59 14 | fermasse per le scale la maestra; la quale si doveva essere 60 14 | rientrò, e quegli fece alla maestra il solito saluto scherzoso: - 61 14 | disse con indifferenza la maestra, discorriamo d'altro.~ - 62 14 | baffi, è, squadrando la maestra con un'occhiata, disse: - 63 15 | compassionevole. Continuò a spiar la maestra quando scendeva o rientrava, 64 15 | vero perché, tacciando la maestra d'ambiziosa e d'ingrata, 65 16 | rimetterla al posto mentre la maestra stava per passare, e lo 66 16 | Don Celzani gongolò.~ E la maestra gli disse ancora allegramente, 67 17 | espirazioni, e allora la maestra gli consigliò di provare 68 17 | Signor segretario, c'è la maestra Pedani per la pigione.~ 69 17 | uscio.~ L'apparizione della maestra gli produsse l'effetto come 70 17 | si bagnava di sudore.~ La maestra lo guardava, tranquilla 71 17 | lo sguardo intorno alla maestra come per seguire il volo 72 17 | occhi dilatati in viso alla maestra, con un'espressione quasi 73 17 | espressione quasi di terrore.~ La maestra, che aveva sorriso alle 74 17 | davanti al Bambino.~ La maestra, maravigliata di tanto calore 75 17 | Celzani, - disse veramente la maestra, ma con accento più di fastidio, 76 17 | Attraversando l'anticamera, la maestra sentì un lamento lungo e 77 18 | altro. Non aspettò più la maestra per le scale, si mise a 78 18 | adoratore. Egli fermava la maestra su per le scale e le si 79 19 | dichiarazione di guerra della maestra Zibelli, che lasciava da 80 19 | era anche stata nominata maestra di ginnastica delle monache 81 19 | tre, che, per causa della maestra, gli avevan dichiarato la 82 20 | di braccia conserte. La maestra gradì molto l'offerta, dicendo 83 20 | l'ordine più utile.~ La maestra lo guardò con stupore, e 84 20 | Alla buon'ora! - esclamò la maestra, guardandolo con curiosità. - 85 20 | esperienze e ricerche?...~ La maestra tornò a guardarlo con maraviglia 86 20 | domandò con vivacità la maestra - anche lei è di quelli 87 20 | accordo su tutto! - esclamò la maestra, soddisfatta. - Dico bene, 88 20 | eran su quei discorsi, la maestra si soffermava ogni quattro 89 21 | nipote: poi cambiò idea.~ La maestra entrò, e parve che non le 90 21 | ebbe rimesso il foglio alla maestra, - come va la ginnastica?~ 91 21 | farla parlar lungamente.~ La maestra rispose che era sempre alle 92 21 | Non è vero? - domandò la maestra con vivacità. - È quello 93 21 | la corda più viva della maestra.~ - Se lascia a desiderare! - 94 21 | lei vedesse - continuò la maestra - che povero sangue! Non 95 21 | con questo - continuò la maestra - ciò che ci appassiona 96 21 | questo sì! - rispose la maestra eccitandosi. - Ce ne sono! 97 21 | Perché, - seguitò la maestra - il regolamento della ginnastica 98 21 | pensiero: Speriamo, signora maestra, che a poco a poco ci si 99 21 | dobbiamo tutti esser grati.~ La maestra s'alzò, ringraziando; s' 100 21 | gongolava al pensiero che la maestra doveva aver fatto allo zio 101 22 | e dopo quella visita la maestra doveva essere anche meglio 102 22 | aver un po' pensato, la maestra gli consigliò la lettura 103 22 | all'impertinente. Ma la maestra fece un'esclamazione di 104 22 | ingegnere. - Creda, signora maestra, che il fatto d'aver mandato 105 22 | ir... removibile?~ La maestra tornò a guardar verso l' 106 22 | si poteva restar così. La maestra, che neppure sapeva che 107 24 | incontrata una mattina la maestra Pedani nel cortile, si fermò 108 24 | perdendo per cagion sua?~ La maestra non capì.~ - Ma positivamente, - 109 24 | Celzani alla cavallina!~ La maestra pensava.~ - Basta - soggiunse 110 26 | stato così naturale, che la maestra non v'aveva subito posto 111 26 | fremendo le parole della maestra: - È un ignobile agguato!~ - 112 26 | riprese il giovane, mentre la maestra se n'andava lentamente. - 113 26 | era stato informato dalla maestra, e che era venuto per comporre 114 26 | segretario - disse - la maestra Pedani è fuor di quistione; 115 28 | ma all'innamorato della maestra, come quello che intralciava 116 28 | pomate e di saponette, e maestra di ginnastica essa pure, 117 28 | sfacciata che faceva alla maestra, a scene che seguivan per 118 29 | mezzo salì le scale.~ La maestra era sola in casa, e un po' 119 29 | Non si volle sedere.~ La maestra gli domandò subito che cos' 120 29 | salutarla... per sempre.~ La maestra lo guardò, e capì ogni cosa. 121 29 | tutto era derivato di lì. La maestra Zibelli s'era inimicata 122 29 | domandò con slancio la maestra, balzando verso di lui.~ 123 30 | accalorata e inasprita. Una bella maestra. che faceva da segretario, 124 30 | applausi fatta in onore d'una maestra, la quale, con voce di soprano, 125 30 | proprio sul capo della maestra, il viso ridente dell'ingegner 126 30 | un breve discorso d'una maestra toscana che si fece applaudire 127 30 | quale significava che la maestra era conosciuta per fama, 128 30 | passar sopra il suo capo. La maestra s'accendeva nel viso, spiegava 129 31 | grandeggiare la figura della maestra. Quando ella ebbe finito, 130 31 | diceva - del passato della maestra Pedani. Essa aveva un lungo 131 31 | le comparve davanti la maestra Zibelli e le gittò le braccia 132 31 | signor Celzani? - domandò la maestra.~ Egli ruppe in un singhiozzo, Costantinopoli Capitolo
133 | hanum impara a sonare da una maestra cristiana; ci son dei tavolini Cuore Parte, Capitolo
134 ott, 1| andavano e venivano. La mia maestra della prima superiore mi 135 ott, 1| messo nella classe della maestra Delcati; io dal maestro 136 ott, 6| tardi, ché m'avea fermato la maestra di prima superiore per domandarmi 137 ott, 7| 7 - La mia maestra di prima superiore~ ~ ~ ~ 138 ott, 7| 27, giovedì~ ~ ~ ~La mia maestra ha mantenuto la promessa, 139 ott, 7| detto: - E la salute, cara maestra? Lei non si riguarda abbastanza! - 140 ott, 7| spiegava ogni cosa. Povera maestra, è ancora dimagrita. Ma 141 ott, 7| vuoi ancora bene alla tua maestra ora che risolvi i problemi 142 ott, 7| sai, Enrico! - O mia buona maestra, mai, mai non ti scorderò. 143 ott, 7| e sentirò la voce d'una maestra, mi parrà di sentir la tua 144 ott, 7| mai non mi scorderò di te, maestra mia.~ ~ ~ ~ 145 nov, 1| del ragazzo padovano alla maestra di Silvia, che lo voleva 146 nov, 5| 5 - La maestra di mio fratello~ ~ ~ ~10, 147 nov, 5| carbonaio fu scolaro della maestra Delcati che è venuta oggi 148 nov, 5| minuscole, e bisogna che la maestra li frughi; ma nascondon 149 nov, 5| quaderni d'inchiostro. La maestra deve far la mamma con loro, 150 nov, 5| s'arrabbia coi ragazzi la maestra di mio fratello, e quando 151 nov, 5| castigo. È giovane e grande la maestra Delcati, e vestita bene, 152 nov, 5| essere stati da noi, da una maestra. Dopo due anni di cure, 153 nov, 5| un'altra parte. - Qui la maestra s'è interrotta. - Ma tu 154 nov, 6| In presenza della maestra di tuo fratello tu mancasti 155 dic, 3| corsa, ridendo; anche la mia maestra di prima superiore, poveretta, 156 dic, 6| io non sono soltanto una maestra, sono una madre; - e allora 157 dic, 6| Cromi fu mandata la Delcati, maestra di mio fratello, e al posto 158 dic, 6| sua penna rossa. È anche maestra di disegno delle ragazze, 159 dic, 7| domenica~ ~ ~ ~È con la maestra dalla penna rossa il nipotino 160 gen, 3| penna rossa, che fu sua maestra di prima inferiore! Ma mai 161 feb, 5| rossa che sorreggeva la mia maestra di prima superiore quasi 162 mar, 5| mio fratello, è morto. La maestra Delcati venne sabato sera, 163 mar, 5| maestre, alcuni vicini. La maestra della penna rossa e la Delcati 164 mar, 7| nelle guancie, e con lei la maestra di mio fratello, e la «monachina» 165 mar, 7| di nero, e la mia buona maestra di prima superiore; ma così 166 apr, 3| cucchiaiata, quando arrivava una maestra e diceva: - Avanti! - e 167 apr, 3| rossi, verdi, azzurri. Una maestra domandò a una fila di otto 168 apr, 3| Na-sce nel-l'ac-qua, - Poi la maestra comandò: - Le mani in alto! - 169 apr, 6| al mio letto la mia buona maestra di prima superiore che si 170 mag, 1| ginnastica, molti migliorano. La maestra fece fare la ginnastica. 171 mag, 1| andavano all'anima, e la maestra avendoli lodati, si mostraron 172 mag, 1| e studiano, mi disse la maestra. Una maestra giovane e gentile, 173 mag, 1| mi disse la maestra. Una maestra giovane e gentile, che ha 174 mag, 5| ginnastica. C'è un ragazzo della maestra Delcati che è tutto rosso 175 mag, 5| col lutto, e la mia povera maestra di prima che è sempre più 176 mag, 6| finestra sento la voce d'una maestra che dice - Ah! quel taglio 177 mag, 6| piange, e la voce della maestra che lo rimprovera o lo consola. 178 mag, 7| custode, - vado a avvertir la maestra. - E scappò.~ ~Il giardiniere 179 mag, 7| porta s'aperse: entrò una maestra, vestita di nero, con una 180 mag, 7| mutina! È lei, signora, la maestra? Le dica un po' che mi faccia 181 mag, 7| qualche cosa, coi gesti.~ ~La maestra sorrise e disse a bassa 182 mag, 7| gesti che parlano, signora maestra, non è con le dita, così? 183 mag, 7| signor Voggi, - rispose la maestra, - non è coi gesti. Quello 184 mag, 7| no, buon uomo, - disse la maestra, - la voce non la sente, 185 mag, 7| padre rimase turbato.~ ~La maestra rise. Poi disse: - Buon 186 mag, 7| Animo, - gli disse la maestra, - avete motivo di rallegrarvi, 187 mag, 7| giardiniere afferrò la mano alla maestra e gliela baciò due o tre 188 mag, 7| volte grazie, cara signora maestra! E mi perdoni che non le 189 mag, 7| solo parla, - gli disse la maestra; - la vostra figliuola sa 190 mag, 7| spiegazione.~ ~Allora la maestra si voltò al custode e gli 191 mag, 7| Questa, - disse la maestra, - è una di quelle a cui 192 mag, 7| dire e. State attento. - La maestra aperse la bocca, come si 193 mag, 7| bimba obbedì. Allora la maestra le fece cenno che mettesse 194 mag, 7| pronunziò o. - No, - disse la maestra, - non è questo. - E pigliate 195 mag, 7| della gola e del petto della maestra, riaperse la bocca come 196 mag, 7| Nello stesso modo la maestra le fece dire c e d, sempre 197 mag, 7| riflessione, guardando la maestra. - Hanno la pazienza d'insegnare 198 mag, 7| cielo; poi domandò alla maestra: - Il signor Direttore, 199 mag, 7| Direttore non c'è, - rispose la maestra. - Ma c'è un'altra persona 200 mag, 7| uscito a un cenno della maestra, ritornò quasi subito con 201 mag, 7| vostra figliuola, - disse la maestra.~ ~- Se me la piglio! - 202 mag, 7| no, brav'uomo, - disse la maestra commossa. - Ripigliatevi 203 mag, 7| poi... si vedrà.~ ~Ma la maestra gli rimise la moneta in 204 mag, 7| un bacio con la mano alla maestra e alla ragazza grande, e 205 giu, 6| incontrato la mia povera maestra! La incontrai che scendeva 206 giu, 6| Ho incontrato la mia maestra. Andava a mettersi a letto, - 207 giu, 6| guardandomi fisso: - La tua povera maestra... sta molto male.~ ~ ~ ~ 208 giu, 8| 8 - La mia maestra morta~ ~ ~ ~Martedì, 27~ ~ ~ ~ 209 giu, 8| Emanuele, la mia povera maestra moriva. È morta alle due, 210 giu, 8| caratteri neri: - Alla loro maestra le antiche alunne di quarta. 211 giu, 8| padre d'uno scolaro della maestra, aveva fatto venire la sua 212 giu, 8| soltanto allora che la sua maestra era morta, e gli prese un 213 giu, 8| corona, dicevano: - È una maestra. - Anche delle signore che 214 giu, 8| uscirono in fretta e la maestra rimase sola. Povera maestra, 215 giu, 8| maestra rimase sola. Povera maestra, tanto buona con me, che 216 giu, 8| sofferto, è morta. Povera maestra, rimasta sola nella chiesa 217 giu, 9| di scuola la mia povera maestra: se n'è andata tre soli 218 giu, 9| se non fosse morta la mia maestra, sarebbe passato bene. - 219 lug, 4| si salutavan fra loro. La maestra della penna rossa aveva Fra scuola e casa Parte
220 2 | DRAMMA NELLA SCUOLA.~ ~ ~ ~La maestra Faustina Galli fu contenta 221 2 | freddo nell'ufficio, la maestra domandava: — Permette che 222 2 | la Dorini, il tipo della maestra che cerca marito: non più 223 2 | sei mesi. C'era anche la maestra di "antico modello" che 224 2 | una bella e indiavolata maestra napoletana, dai denti bianchissimi 225 2 | contrapposto una piccola maestra tra le due età, religiosissima, 226 2 | vivesse. C'era infine una maestra Frosetti, di venticinque 227 2 | dominava la musoneria, la "maestra di antico modello" fabbricava 228 2 | a una sovrana.~ ~ ~ ~La maestra Galli ebbe presto un disinganno 229 2 | femminile, della quale la maestra rimase addirittura stupefatta, 230 2 | e i vestiti nuovi della maestra Dovini e d'altre signore. 231 2 | la madre aveva preso la maestra in odio. Mandata a chiamare 232 2 | mattina? — Ma poi, avendola la maestra presa con le buone per pietà 233 2 | avanti nella classe della maestra Dorini, e si trovava così 234 2 | attirata l'attenzione della maestra col suo viso bianco di convalescente 235 2 | vedendo lui. Egli salutava la maestra con profondo rispetto, e 236 2 | visto altro che il padre, la maestra credeva ch'egli fosse vedovo; 237 2 | questo e da altri indizi la maestra capì che la bimba non doveva 238 2 | sua costante tristezza. La maestra non le aveva mai visto tra 239 2 | amicizia. E anche per questo la maestra le prese a voler bene. E 240 2 | più giovani; quelli della maestra Dorini in particolar modo, 241 2 | Rimproverata un giorno dalla maestra per la cattiva calligrafia 242 2 | momentanea assenza della maestra per cambiare sul quaderno 243 2 | con gli occhi rossi, la maestra la trattenne mentre l'altre 244 2 | non sono soltanto la tua maestra, ma un'amica, una sorella, 245 2 | ogni modo, — riprese la maestra, — ricordati sempre che 246 2 | diede un bacio in cui la maestra sentì il fremito d'un singhiozzo 247 2 | una grande angoscia. La maestra capì che doveva essere una 248 2 | figliuola, guardò fisso la maestra con gli occhi umidi e tristi, 249 2 | rimpianto: — Lei è buona.~ ~La maestra arrossì un poco, non sapendo 250 2 | fronte. Interrogata dalla maestra, la bimba rispose con accento 251 2 | notizie della signora alla maestra Dorini, la quale aveva avuto 252 2 | volta sola in un anno.~ ~La maestra napoletana, che aveva sentito, 253 2 | Entrò nel crocchio la maestra Massi e soggiunse: — Poh! 254 2 | sue rotondità, e mentre la maestra devota, scandalizzata della 255 2 | c'era che rispondere. La maestra s'inchinò, abbassando gli 256 2 | che l'aspettava.~ ~ ~ ~La maestra e la signora si scambiarono 257 2 | passato. In quel punto la maestra ebbe come un lampo nella 258 2 | la sua attenzione sulla maestra, ch'era molto diversa, forse, 259 2 | Come va la piccina?~ ~La maestra, fissandola negli occhi, 260 2 | raccomando a lei, signora maestra, perchè la ragazza lascia 261 2 | starnutare. Proprio la signora maestra dovrebbe occuparsi un poco 262 2 | quello che si crede.~ ~La maestra rispose che se ne sarebbe 263 2 | questo, s'avvide che la maestra, rivolta a guardare dentro 264 2 | dell'intuizione femminile la maestra capì che quella venuta e 265 2 | la mattina. Una sera la maestra la vide in allegra conversazione 266 2 | un vivo bisbiglio.~ ~La maestra la ricevette in piedi, accanto 267 2 | del suo rango.~ ~La maestra stette un momento in silenzio. 268 2 | aspetto, io non ho, come maestra, alcuna ragione plausibile 269 2 | quell'ostinazione della maestra a guardare da per tutto 270 2 | altro posto la mia.~ ~La maestra mandò giù il boccone amaro, 271 2 | Non crederei — rispose la maestra, semplicemente.~ ~— Se è 272 2 | riguarda, signora, — rispose la maestra inchinandosi, per farle 273 2 | facevano bisbiglio, pure la maestra s'accorse, con rammarico, 274 2 | nella scuola, trattenne la maestra sulla soglia dell'uscio 275 2 | stessa preghiera."~ ~La maestra, che s'aspettava invece 276 2 | per la pace....~ ~La maestra sospettò quello ch'era seguito 277 2 | avvilito dai dispiaceri, che la maestra fu presa improvvisamente 278 2 | troncava all'apparire della maestra Galli per impostarsi nel 279 2 | alla lavagna; ciò che la maestra fece subito, mettendo la 280 2 | fatto piangere — pensò la maestra — il più infelice è lui. — 281 2 | livido sotto un occhio. La maestra non ebbe bisogno di sentire 282 2 | Mi dica un po', signora maestra — cominciò quella, incrociando 283 2 | sporchi le signorine?~ ~La maestra fece alto di parlare, accennandolo 284 2 | chi l'ha messa su, sora maestra, caso che fosse una bella 285 2 | Mi dica un po'....—~ ~La maestra la interruppe, con un gesto 286 2 | in fondo al camerone; la maestra le disse in fretta: — Va 287 2 | fiuto, m'ha sentita!~ ~La maestra tentò di rabbonirla, cercando 288 2 | veder la madre furiosa e la maestra affannata, indovinando il 289 2 | ripetè voltandosi alla maestra e alzando la voce; — so 290 2 | magagne! E dirò tutto!~ ~La maestra, smorta e smarrita, cercava 291 2 | sola, che l'aspettava. La maestra, temendo una nuova chiassata, 292 2 | malinconici. Salutò umilmente la maestra, e si mise a camminarle 293 2 | scusi un poco, signora, maestra; sono andata troppo in là, 294 2 | svoltando in un vicolo, la maestra affrettò il passo per lasciarla 295 2 | donne son più fiere.~ ~La maestra tentò un'altra volta di 296 2 | tutt'a un tratto, fissò la maestra con due occhi luccicanti, 297 2 | voce dolce: — Se la signora maestra volesse onorarmi d'accettare 298 2 | solo per gradire.~ ~La maestra si scusò, ringraziando, 299 2 | un tristo proposito. La maestra osservò lo strano sguardo, 300 2 | capire, rispondeva di no. La maestra le mandò al posto tutt'e 301 2 | accusò la sua nemica. La maestra interrogò la Vinini. Questa 302 2 | Vinini, senza scomporsi.~ ~La maestra troncò la contesa, dicendo: — 303 2 | grande attenzione. Ma la maestra, esperta delle piccole vendette 304 2 | le alunne s'alzarono, la maestra accorse e rialzò la bimba. 305 2 | singhiozzare, disperatamente.~ ~La maestra lesse il biglietto e la 306 2 | quest'infamia! — disse la maestra, segnandola a dito.~ ~Quella 307 2 | Comprendendo dal viso della maestra che la cosa era grave e 308 2 | Maria Vinini! — disse la maestra con voce tremante — Che 309 2 | riconoscevano in lei. La maestra fece un atto di sdegnoso 310 2 | rispose: — Non son io.~ ~Maestra, direttrice e scolare si 311 2 | e uscì per la prima, la maestra prese per la mano e condusse 312 2 | Orveggi, che si stringeva alla maestra come a una madre — sedette 313 2 | non di meno, parve alla maestra che dalle occhiate che ella 314 2 | stava sempre stretta alla maestra, non mostrando ira nò odio 315 2 | occhi, non visibile che alla maestra Galli, un barlume leggerissimo 316 2 | La piccola Orveggi e la maestra fecero insieme un atto, 317 2 | Il padre Vinini, a cui la maestra avea dato un cenno del fatto, 318 2 | piccola Orveggi non venne. La maestra non se ne maravigliò, pensando 319 2 | cortesia? Comunque fosse, la maestra si tenne in parata, e ricevendola 320 2 | per la prima volta, che la maestra aveva una piccola bocca 321 2 | consolante, — rispose la maestra. — La sua bimba è una creatura 322 2 | lievemente l'accento della maestra) da tutti. Debbo anzi ringraziare 323 2 | dica questo — ribatte la maestra, con accento modesto — perchè 324 2 | quanto la vita.~ ~ ~ ~La maestra respirò, nondimeno, perchè 325 2 | alterato che fe' cenno alla maestra di avvicinarsi, senza neppur 326 2 | domandò con affanno la maestra. — La bimba? Non doveva 327 2 | notando l'esitazione della maestra, soggiunse con timidezza: — 328 2 | timidezza: — Saremo soli.~ ~La maestra lo seguì, interrogandolo. — 329 2 | respirando corto.~ ~La maestra ripetè le domande, con crescente 330 2 | inquietudine non tolse alla maestra di riconoscere in quattro 331 2 | indecente nella sua camera.~ ~La maestra entrò per la prima e corse 332 2 | grata di riveder la sua maestra l'aveva un po' colorita. 333 2 | quella sciagurata mattina. La maestra comprese al primo sguardo 334 2 | scrutatore, la bimba e la maestra; questa stette in piedi 335 2 | poi continuò a guardar la maestra con occhi tristi e dolci, 336 2 | sentir le parole. — No, maestra, — le pareva che dicesse — 337 2 | è tutta la mia vita. Oh maestra, che martirii, che vergogne 338 2 | nome di lui anche il suo, maestra mia, mia buona amica, mia 339 2 | suo padre: — Sto meglio, maestra. Oh! presto ritornerò a 340 2 | abbandono d'un fanciullo. E la maestra osservò con un senso di 341 2 | era uscito, domandò alla maestra con accento soavissimo di 342 2 | espressione d'un pensiero che la maestra aveva indovinato, ma le 343 2 | cos'altro da dire.~ ~La maestra credette d'indovinare il 344 2 | addolorata, — rispose la maestra, — ti aspetta; sarà felice 345 2 | desiderio insensato.~ ~La maestra avrebbe voluto dire altro, 346 2 | disse: — Grazie, signora maestra!~ ~La Galli sentì in quel 347 2 | parola da dire alla mia maestra, — gli disse la bimba, e 348 2 | Perdono a tutti.~ ~La maestra tremò come se avesse sentito 349 2 | una sera dalla scuola, la maestra rabbrividì all'udire dalla 350 2 | vedere, era morta. — La maestra gittò un grido e salì le 351 2 | benedetto! — Spicciatevi! — La maestra, soffocata dall'angoscia 352 2 | tra le mani, e al veder la maestra: — Ah! che disgrazia! — 353 2 | uccidersi! — Allora soltanto la maestra vide l'impiantito e i mobili 354 2 | voltarono a guardarla, quando la maestra comparve, eccetto la figliuola 355 2 | davanti al tavolino della maestra, e domandò a bassa voce, 356 2 | giusto Iddio! — gridò la maestra, perdendo ogni ritegno — 357 2 | È una verità — gridò la maestra — che la dovrebbe rendere 358 2 | una parola; tanto che la maestra, animata da una speranza, 359 2 | sola parola — soggiunse la maestra — Perdonami! E sarà perdonata 360 2 | fine! Mi lasci uscire!~ ~La maestra restò un momento interdetta, 361 2 | quello che era seguito.~ ~La maestra, eccitatissima, le raccontò 362 2 | pensiero; poi accennò alla maestra e alla Vinini che uscissero, 363 2 | Allora si voltò alla maestra e le espose seriamente i 364 2 | volta. E trottando dietro la maestra, a cui la commozione faceva 365 2 | suo infame biglietto! — La maestra s'arrestò a quelle parole, 366 2 | di tacere! — concluse la maestra, in tuono quasi supplichevole. 367 2 | qualche cosa sullo stomaco. La maestra le mise qualche cosa nella 368 2 | dell'abbigliamento; con la maestra Dorini in special modo, 369 2 | predominava. Perfino la maestra "misteriosa" pigliava maggior 370 2 | rumore la direttrice. La maestra di "antico modello" s'arrischiava 371 2 | il mese in cui la povera maestra Massi commetteva lo sproposito 372 2 | la fine di maggio, e la maestra Galli viveva già fuori d' 373 2 | parve che non vedesse la maestra; poi le venne incontro a 374 2 | sporgente, come un fanciullo. La maestra, sforzandosi per raccoglier 375 2 | volte. Poi, seguito dalla maestra, entrò nella scuola, s'avvicinò 376 2 | era venuto: voleva dalla maestra i lavori in iscritto della 377 2 | battè su con la fronte. La maestra lo rialzò di forza con tutt' 378 2 | questo, invece di lasciar la maestra, con gran rincrescimento 379 2 | che passava, lo guardò. La maestra, presa da una grande pietà, 380 2 | alla scuola e accompagnò la maestra come quel giorno. Mi parli 381 2 | che non sia morta. — E la maestra ripeteva le solite cose, 382 2 | sapesse! — e guardò fisso la maestra, dal cui sguardo parve che 383 2 | un grande conforto. Ma la maestra osservava con rammarico, 384 2 | le disse — a una giovane maestra l'accompagnarsi sempre ad 385 2 | dolci, senza dubbio. La maestra comprese che sua madre sfruttava 386 2 | d'un ragazzo, quando la maestra lo ammoniva che non uscisse 387 2 | svanivano.~ ~ ~ ~Una mattina la maestra non lo trovò, come sempre, 388 2 | davanti. — Lo sapeva!~ ~La maestra capì e tremò, ma finse di 389 2 | Lo sdegno diede alla maestra la forza d'interrogarlo, 390 2 | quella aveva detto.~ ~La maestra gli afferrò le mani, tentando 391 2 | neppure il giorno seguente. La maestra sperava di coglierla la 392 2 | tutti i circostanti. La maestra, reggendosi male sulle gambe, 393 2 | morta. E s'accompagnò alla maestra, come soleva fare per il 394 2 | Allora egli aspettò la maestra dall'altro lato nella strada, 395 2 | essendosi accorto che la maestra aveva paura di lui, non 396 2 | egli teneva dietro alla maestra, che piangeva sotto il velo: 397 2 | dolcezza:~ ~— Come si fa, cara maestra, come si fa, con una bambina 398 2 | sul viso.~ ~— Cara signora maestra — riprese — io son venuto 399 2 | per prendere le sue. La maestra indietreggiò, soffocata. 400 2 | mani giunte: — Mi sposi, maestra! Sposiamoci per la mia Giulia! 401 2 | Sposiamoci per la mia Giulia! O maestra cara! O Faustina! O mia 402 2 | parola: egli si voltò, e la maestra, dal mezzo della scala, 403 2 | dell'anno scolastico: la maestra Galli stava nella sua classe, 404 2 | tutti, fuorchè lei e la sua maestra, troppo contenta d'aver 405 2 | abiti laceri, orribile.~ ~La maestra e le bambine balzarono in 406 2 | poi si precipitò verso la maestra con le braccia in alto, 407 2 | grido, molte svennero. La maestra piegò i ginocchi e, presa 408 5 | sulla sbarra fissa della maestra Pedani, scritto per il Nuovo 409 5 | là. Ah! È veramente una maestra di ginnastica. Non dico 410 5 | forze e delle bellezze della maestra, a cui egli già troppo pensava. 411 5 | sangue alle guance. Erano la maestra Pedani e la maestra Zibelli 412 5 | Erano la maestra Pedani e la maestra Zibelli che scendevano insieme, 413 5 | rispose con voce dolce la maestra Zibelli; — sono a momenti 414 5 | trovato quest'ideale nella maestra Pedani, lombarda, venuta 415 5 | al suo matrimonio con una maestra sola e senza fortuna; ma 416 5 | favore alla signorina Pedani, maestra di ginnastica in vari istituti, 417 5 | riconosceva in sè, rispetto alla maestra, dal lato dei pregi esteriori 418 5 | relazione per essere stata maestra elementare d'una delle figliuole, 419 5 | femminile Monviso, dov'era anche maestra ordinaria, essa insegnava 420 5 | studio, una insuperabile maestra di teoria, ammirata da tutti 421 5 | sua ginnastica, signora maestra!~ ~— Mi fate pietà, — le 422 5 | Lo so, — rispose la maestra.~ ~— Ma... per sposarla?~ ~ 423 5 | Ma... per sposarla?~ ~La maestra fece un segno, come per 424 5 | a Torino, Maria è stata maestra in mezza dozzina di comuni. — 425 5 | Celzani che voleva sposare la maestra Pedani. Ma, dicendo questo, 426 5 | disse invece, — Una vera maestra di ginnastica non deve prender 427 5 | dell'anima e del corpo. La maestra Pedani deve consacrarsi 428 5 | sapeva che di domenica la maestra usciva sola per andare alla 429 5 | occasione era perduta. La maestra, raggiunto sul pianerottolo 430 5 | dapprima, — continuò la maestra, — e n'aggiunga tutti i 431 5 | c'era che la famiglia, la maestra Pedani, e tre piccole amiche 432 5 | cui la Pedani era ancora maestra di ginnastica alla scuola 433 5 | sedere così vicino alla maestra, che questa aveva dovuto 434 5 | insieme al comando d'una maestra, con dei movimenti graziosi 435 5 | parole metteva fuori quella maestra per farle muovere! Chiacchierava 436 5 | difenderò, — rispose la maestra. – Si prrrrovi.~ ~— No, — 437 5 | rispose l'ingegnere.~ ~La maestra tacque un momento. Poi disse 438 5 | si avvicinava tanto alla maestra e la bruciava con gli occhi 439 5 | indolente: — Eppure, cara maestra, la ginnastica, per le ragazze, 440 5 | di mestiere, — rispose la maestra; — lo creda, signora. È 441 5 | madre che aveva mandato alla maestra, supponendo che le dovesse 442 5 | Vede dunque, — disse la maestra all'ingegnere, facendosi 443 5 | citerò lei, — rispose la maestra, per tagliare quel discorso, — 444 5 | che potesse esser lì la maestra, al vederla, ebbe come il 445 5 | il quale guardò subito la maestra, che si lasciò sfuggire 446 5 | discuteva con la signora maestra. Ci deve dire anche lei 447 5 | funzioni del cuore?~ ~La maestra alzò gli occhi al soffitto. 448 5 | disse con voce virile la maestra.~ ~— Non basta, — rispose 449 5 | che è capace di lasciar la maestra al secondo piano. La accompagnerò 450 5 | studente stringeva la mano alla maestra, egli osservò un moto sfuggevole 451 5 | soffermandosi quando il Ginoni e la maestra si soffermavano, e restando 452 5 | accese un fiammifero, la maestra tirò il campanello. Il segretario 453 5 | lei è innamorato della maestra.~ ~Il segretario scattò, 454 5 | Conosco il carattere della maestra. È una di quelle mine che 455 5 | ha nulla da dirmi?~ ~La maestra rispose, tranquilla: — Sì, 456 5 | dispiaceri.~ ~Il primo fu che la maestra Zibelli, di punto in bianco, 457 5 | forzato pel suo ufficio di maestra, leggendo libri di scuola 458 5 | pedinava alla lontana la maestra, in via San Francesco d' 459 5 | faccende, da visite. C'è quella maestra Pedani che ogni momento 460 5 | invisibile.~ ~— No, — ripete la maestra, — è ancora troppo esagerato,~ ~ 461 5 | domandò nome e cognome della maestra, e a quale sezione appartenesse.~ ~ 462 5 | insegnanti... quando è malata la maestra, manca anche il maestro, 463 5 | informazioni può darmi della maestra Pedani? Gliele domando schiette 464 5 | mio... che cosa vuole? una maestra... Le maestre, secondo il 465 5 | sindaci dei comuni dov'è stata maestra? Cose da ridere. Una ragazza 466 5 | fermasse per le scale la maestra; la quale si doveva essere 467 5 | rientrò, e quegli fece alla maestra il solito saluto scherzoso: — 468 5 | disse con indifferenza la maestra, — discorriamo d'altro,~ ~— 469 5 | baffi, e, squadrando la maestra con un'occhiata, disse: — 470 5 | compassionevole. Continuò a spiar la maestra quando scendeva o rientrava, 471 5 | vero perchè, tacciando la maestra d'ambiziosa e d'ingrata, 472 5 | rimetterla al posto mentre la maestra stava per passare, e lo 473 5 | Celzani gongolò.~ ~E la maestra gli disse ancora allegramente, 474 5 | espirazioni, e allora la maestra gli consigliò di provare 475 5 | Signor segretario, c'è la maestra Pedani per la pigione.~ ~ 476 5 | uscio.~ ~L'apparizione della maestra gli produsse l'effetto come 477 5 | si bagnava di sudore. La maestra lo guardava, tranquilla 478 5 | lo sguardo intorno alla maestra come per seguire il volo 479 5 | occhi dilatati in viso alla maestra, con un'espressione quasi 480 5 | espressione quasi di terrore. La maestra, che aveva sorriso alle 481 5 | davanti al Bambino.~ ~La maestra, maravigliata di tanto calore 482 5 | disse severamente la maestra, ma con accento più di fastidio, 483 5 | Attraversando l'anticamera, la maestra sentì un lamento lungo e 484 5 | altro. Non aspettò più la maestra per le scale, si mise a 485 5 | adoratore. Egli fermava la maestra su per le scale e le si 486 5 | dichiarazione di guerra della maestra Zibelli, che lasciava da 487 5 | era anche stata nominata maestra di ginnastica delle monache 488 5 | tre, che, per causa della maestra, gli avevan dichiarato la 489 5 | di braccia conserte. La maestra gradì molto l'offerta, dicendo 490 5 | l'ordine più utile.~ ~La maestra lo guardò con stupore, e 491 5 | Alla buon'ora! — esclamò la maestra, guardandolo con curiosità. — 492 5 | esperienze e ricerche?....~ ~La maestra tornò a guardarlo con maraviglia 493 5 | domandò con vivacità la maestra, — anche lei è di quelli 494 5 | accordo su tutto! — esclamò la maestra, soddisfatta. — Dico bene, 495 5 | eran su quei discorsi, la maestra si soffermava ogni quattro 496 5 | nipote: poi cambiò idea.~ ~La maestra entrò, e parve che non le 497 5 | ebbe rimesso il foglio alla maestra, — come va la ginnastica?~ ~ 498 5 | farla parlar lungamente. La maestra rispose che era sempre alle 499 5 | Non è vero? — domandò la maestra con vivacità. — È quello 500 5 | la corda più viva della maestra.~ ~— Se lascia a desiderare! — 501 5 | lei vedesse, — continuò la maestra, — che povero sangue! Non 502 5 | con questo, — continuò la maestra, — ciò che ci appassiona 503 5 | questo sì! — rispose la maestra eccitandosi. Ce ne sono! 504 5 | Perchè, — seguitò la maestra, — il regolamento della 505 5 | pensiero:~ ~— Speriamo, signora maestra, che a poco a poco ci si 506 5 | tutti esser grati.~ ~La maestra s'alzò, ringraziando; s' 507 5 | gongolava al pensiero che la maestra doveva aver fatto allo zio 508 5 | e dopo quella visita la maestra doveva essere anche meglio 509 5 | aver un po' pensato, la maestra gli consigliò la lettura 510 5 | all'impertinente. Ma la maestra fece un'esclamazione di 511 5 | ingegnere, — Creda, signora maestra, che il fatto d'aver mandato 512 5 | Ir...removibile?~ ~La maestra tornò a guardar verso l' 513 5 | si poteva restar così. La maestra, che neppure sapeva che 514 5 | incontrata una mattina la maestra Pedani nel cortile, si fermò 515 5 | perdendo per cagion sua?~ ~La maestra non capì.~ ~— Ma positivamente, — 516 5 | Celzani alla cavallina!~ ~La maestra pensava.~ ~— Basta, — soggiunse 517 5 | stato così naturale, che la maestra non v'aveva subito posto 518 5 | fremendo le parole della maestra: — È un ignobile agguato!~ ~— 519 5 | riprese il giovane, mentre la maestra se n'andava lentamente, — 520 5 | era stato informato dalla maestra, e che era venuto per comporre 521 5 | segretario, — disse, — la maestra Pedani è fuor di quistione; 522 5 | ma all'innamorato della maestra, come quello che intralciava 523 5 | pomate e di saponette, e maestra di ginnastica essa pure, 524 5 | sfacciata che faceva alla maestra, a scene che seguivan per 525 5 | mezzo salì le scale.~ ~La maestra era sola in casa, e un po' 526 5 | Non si volle sedere.~ ~La maestra gli domandò subito che cos' 527 5 | salutarla…. per sempre.~ ~La maestra lo guardò, e capì ogni cosa. 528 5 | tutto era derivato di lì. La maestra Zibelli s'era inimicata 529 5 | domandò con slancio la maestra, balzando verso di lui.~ ~ 530 5 | accalorata e inasprita. Una bella maestra, che faceva da segretario, 531 5 | applausi fatta in onore d'una maestra, la quale, con voce di soprano, 532 5 | proprio sul capo della maestra, il viso ridente dell'ingegner 533 5 | un breve discorso d'una maestra toscana che si fece applaudire 534 5 | quale significava che la maestra era conosciuta per fama, 535 5 | passar sopra il suo capo. La maestra s'accendeva nel viso, spiegava 536 5 | grandeggiare la figura della maestra.~ ~Quando ella ebbe finito, 537 5 | diceva, — del passato della maestra Pedani. Essa aveva un lungo 538 5 | le comparve davanti la maestra Zibelli e le gittò le braccia 539 5 | signor Celzani? — domandò la maestra.~ ~Egli ruppe in un singhiozzo, 540 8 | di novembre, e la giovine maestra Varetti stava guardando 541 8 | s'aspettava più. Era la maestra Mazzara, arrivata da Torino 542 8 | amica francese, monaca, maestra nell'istituto del Sacré-Cœur, 543 8 | notizie d'un'altra, malata, maestra nell'Istituto Faconti, a 544 8 | per esempio, che a una maestra della scuola serale di Sant' 545 8 | del tavolino. Infine, una maestra d'un altro sobborgo, avendo 546 8 | all'onore del mondo".~ ~La maestra riprese il suo discorso. — 547 8 | un'amica, parente d'una maestra che era stata istitutrice 548 8 | scoperti i colpevoli. La maestra Varetti aveva sempre avuto 549 8 | serale? si domandava la maestra. Non per istruirsi, certamente. 550 8 | suoi pensieri.~ ~ ~ ~Era la maestra Baroffi che la chiamava 551 8 | desinavano insieme, loro due e la maestra Latti, contentandosi della 552 8 | che vi dà la vostra povera maestra! —. Passando con le amiche 553 8 | Cos'ha, stamani, signora maestra, che è così pallida? — e 554 8 | Allora la confortò la maestra Baroffi.~ ~— Io t'invidio— 555 8 | interrotta in buon punto dalla maestra Latti, la quale dopo aver 556 8 | cosa, — entrò a dire la maestra Latti, che aveva ricominciato 557 8 | sua scuola serale.~ ~La maestra prese il foglio e vi diede 558 8 | un nuovo iscritto.~ ~La maestra rispose che l'aveva visto.~ ~— 559 8 | confessionale: domandò alla maestra se sapesse per qual motivo 560 8 | andar alla scuola serale. La maestra si maravigliò della domanda. 561 8 | compassione. — Ah! Signora maestra! — esclamò, giungendo le 562 8 | per questo. Se la signora maestra, facendo lezione, così alla 563 8 | questo modo! — E mentre la maestra le diceva qualche parola 564 8 | Un quarto d'ora prima la maestra Varetti, guardando traverso 565 8 | per me è lo stesso.~ ~La maestra entrò col Garallo nella 566 8 | entrando. Il maestro e la maestra salirono sul palco, dov' 567 8 | viva curiosità alla nuova maestra; alcuni anche si soffermavano 568 8 | presento la vostra nuova maestra. Raccomando l'ubbidienza 569 8 | senz'aggiungere altro, e la maestra rimase un momento immobile, 570 8 | paragone mentale della nuova maestra con la precedente, la signora 571 8 | difficili ad esprimersi.~ ~La maestra stette un po' confusa, con 572 8 | rivolsero a guardar lui e la maestra; la quale, argomentando 573 8 | al tavolino, dando alla maestra una rapida occhiata di sbieco, 574 8 | sedette.~ ~Per prima cosa la maestra avrebbe dovuto fare un breve 575 8 | lettura degli altri. La maestra osservò che aveva per penna 576 8 | Attirò l'attenzione della maestra un altro alunno, della sezione 577 8 | osservare le correzioni. La maestra Garallo aveva dato per lavoro 578 8 | aperto l'orgoglio che la maestra gli aveva già letto negli 579 8 | Queste parole, per la maestra, furono un lampo.~ ~Il Lamagna 580 8 | emancipazione avvenire. La maestra gli fece ancora un appunto 581 8 | classe si portava bene, e la maestra prendeva animo. Fece aprire 582 8 | ogni tanto un'occhiata alla maestra, che non gli vedeva che 583 8 | rispetto? — gli domandò la maestra incoraggiata da quegli aiuti.~ ~ 584 8 | arricciarsi un baffo. La maestra passò ad un altro. Quando 585 8 | sabato e della domenica, la maestra diede per compito alla sezione 586 8 | e di risposte, in cui la maestra sentì più volte il proprio 587 8 | rientreranno nel dovere.~ ~La maestra si ripresentò dunque alla 588 8 | spiegazioni sul suo lavoro.~ ~La maestra tremò, presa dal presentimento 589 8 | sorridendo sinistramente. La maestra rimase qualche momento bianca 590 8 | verso la fine, mentre la maestra voltava un'altra volta le 591 8 | uscire fu il Perotti.~ ~La maestra lo chiamò.~ ~Quegli le si 592 8 | Lei ha visto— disse la maestra con la voce ancora tremante — 593 8 | il colpevole? — ripetè la maestra.~ ~— Eh, cara signora— rispose 594 8 | buscarmi una coltellata.~ ~La maestra fece un atto di ribrezzo.~ ~— 595 8 | peggio dei grandi.~ ~La maestra non disse più nulla, e il 596 8 | affanni e le sue paure. La maestra Baroffi, peraltro, la tirò 597 8 | esser colto e scacciato; la maestra non riusciva mai a prenderlo 598 8 | uno scandalo. Avendo la maestra chiamato a leggere Saltafinestra, 599 8 | denti: — A più tardi!~ ~Alla maestra s'agghiacciò il sangue: 600 8 | Tremando come una foglia, la maestra mise il viso allo spiraglio 601 8 | sforzasse di tirarlo via.~ ~La maestra si sentì un sudore freddo 602 8 | e continuò, senza che la maestra capisse, in tono risentito, 603 8 | fuori della fabbrica. La maestra era ancora in quest'incertezza 604 8 | stracciato il quaderno? La maestra non rispose.~ ~— Non si 605 8 | E allungò una mano.~ ~La maestra diede in uno scoppio di 606 8 | minaccia: — Non parli!.~ ~La maestra si diresse a passi precipitosi 607 8 | aspetto era intollerabile alla maestra. Avrebbe voluto qualche 608 8 | piccolo Maggia. Una sera la maestra lo dovette cacciar dalla 609 8 | ricompensa a se stesso. La maestra, pure comprendendo che quella 610 8 | davanti alla scuola, la maestra sentì un grido acutissimo: — 611 8 | frase per incominciare.~ ~La maestra ebbe uno slancio d'indignazione…~ ~— 612 8 | esser fermata! — disse la maestra.~ ~— Io non l'ho fermata— 613 8 | vigore, e delle idee della maestra Baroffi, secondo la quale 614 8 | Quest'effetto fu lento, e la maestra non se n'accorse da prima, 615 8 | che per recare offesa alla maestra; la quale, trapelando il 616 8 | sera, essendo caduta alla maestra la penna, che rotolò fino 617 8 | di ribrezzo che faceva la maestra a sentirli strepitare contro 618 8 | ricomparsi, e mostrando la maestra il ribrezzo solito in mezzo 619 8 | Egli prese a vigilare la maestra e il giovane, correndo continuamente 620 8 | tutto questo non s'avvide la maestra quanto d'un cambiamento 621 8 | guardare senz'esser visto, la maestra incontrava il suo sguardo 622 8 | passione nascente. Ma la maestra credeva la prima cosa, e 623 8 | appunto per ringraziar la maestra, e anche per farle una preghiera.~ ~— 624 8 | opera di carità, signora maestra, già che gl'insegna tante 625 8 | fede dell'anima mia!~ ~La maestra guardò da un'altra parte 626 8 | Salvo il caso….~ ~La maestra la guardò.~ ~— Salvo il 627 8 | per la macellarina.~ ~La maestra ebbe un sospetto, ma istantaneo: 628 8 | tratto alla religione. La maestra le domandò perchè non ricorresse 629 8 | andandosene, mentre ringraziava la maestra con una espressione umile 630 8 | domato!"disse in cuor suo la maestra. Non aveva più da temere 631 8 | chiavi del quartierino della maestra Latti e con un biglietto, 632 8 | imbiancato ogni cosa. Trovò la maestra Latti distesa sopra un sofà, 633 8 | terzo del viale, parve alla maestra di veder muovere un'ombra 634 8 | Non voglio! rispose la maestra. — Si faccia in là, o grido 635 8 | in mezzo alla neve.~ ~La maestra, rassicurata un po', gli 636 8 | viso con la bocca.~ ~La maestra si dibattè furiosamente 637 8 | l'uscio.~ ~ ~ ~La povera maestra passò la notte con la febbre, 638 8 | di vestirsi, eccoti lì la maestra Mazzara, ansante e affaccendata, 639 8 | scomposta, e parve alla maestra di rivedergli a traverso 640 8 | al disordine in odio alla maestra, vedeva male ora che altri 641 8 | compagni, nella quale rimavano maestra e Saltafinestra a capo di 642 8 | che trattava sempre la maestra col rispetto d'un vecchio 643 8 | dimostrare alcun ossequio alla maestra, che considerava come una 644 8 | tant'oltre una sera che la maestra decise di ricorrere al maestro 645 8 | essere amato! — sentenziò la maestra Garallo.~ ~— E io l'amo! — 646 8 | si faccia coraggio.~ ~La maestra, indispettita, stava per 647 8 | A metà del corridoio, la maestra fu fermata dal cantoniere 648 8 | altro che aveva paura! La maestra gli diede uno sguardo di 649 8 | una dozzina d'alunni. La maestra ne domandò conto e seppe 650 8 | generale di Torino, che la maestra non aveva mai visto. Egli 651 8 | Poi, voltandosi alla maestra, con accento severo, senza 652 8 | ispettore fece un cenno alla maestra, la quale, con gli occhi 653 8 | disturbatori abituali?.~ ~La maestra li conosceva tutti; ma per 654 8 | risposta generosa della maestra, della quale egli aveva 655 8 | monito dall'ispettore, la maestra sentì sul viale la voce 656 8 | in maniera tutta sua. La maestra non vide mai sul suo viso 657 8 | Quello studio che poneva la maestra a non guardarlo quasi mai, 658 8 | diversità dell'educazione. La maestra s'avvide chiaramente di 659 8 | scendendo per la strada maestra, la Varetti lo vide ad una 660 8 | pulito, e al primo riveder la maestra e più al risentir la sua 661 8 | altre due volte.~ ~Alla maestra giunse notizia d'una nuova 662 8 | sul palco, ai piedi della maestra. Questa, all'uscita, sentì 663 8 | spavento.~ ~— Ah! signora maestra— esclamò, entrando, nella 664 8 | Mi dica un po', signora maestra— le domandò con voce affannosa — 665 8 | contro il suo figliolo. La maestra, per compassione, credette 666 8 | prendendo una mano alla maestra, senza osare di guardarla 667 8 | e così doloroso, che la maestra, improvvisamente commossa, 668 8 | prevenirla, indussero la maestra a tentare una prova, che 669 8 | intorno e tornò a guardar la maestra, che non lo guardava più; 670 8 | gli scherni soliti alla maestra, per offender lui. Egli 671 8 | rispose il Muroni.~ ~La maestra gli fece un cenno di comando.~ ~— 672 8 | lividi dagli occhi.~ ~La maestra, stentando a raccoglier 673 8 | vedendo apparir sull'uscio la maestra Mazzara.~ ~Essa veniva così 674 8 | fare un dono d'onore a una maestra cieca, bellissima, dell' 675 8 | cercar la compagnia della maestra Baroffi. La trovò a tavolino 676 8 | petto — comparirò io.~ ~E la maestra se n'andò, alquanto riconfortata.~ ~ ~ ~ 677 8 | andò innanzi.~ ~— Signora maestra— disse il giovane con voce 678 8 | inquieta: «Si riguardi, signora maestra, perchè… ho sentito certi 679 8 | presentò il maestro Garallo. La maestra, che disperava già ch'ei 680 8 | per riguardo alla signora maestra. Andiamo dunque, state buoni 681 8 | muti e indifferenti. La maestra, un po' delusa, incominciò 682 8 | Passò per la mente alla maestra che la combriccola avesse 683 8 | discussione letteraria fra la maestra e il Lamagna, a proposito 684 8 | altro sfruttato".— Alla maestra, digiuna del linguaggio 685 8 | ragazzo.~ ~— Muroni! —gridò la maestra con tutta la forza che potè 686 8 | addentandosi un pugno. La maestra ordinò al ragazzo d'uscir 687 8 | mano tesa: — Aspetta.~ ~La maestra tornò al suo posto, senza 688 8 | terreno della lotta. La maestra vide passar fra questi, 689 8 | Cos'è stato? — domandò la maestra.~ ~— Saltafinestra ha rotto 690 8 | e di passi concitati. La maestra uscì dalla scuola, tenendosi 691 8 | disparvero dietro la chiesa. La maestra sentì dei colpi secchi e 692 8 | rifece un gran silenzio.~ ~La maestra Baroffi tornò alle sue domande: 693 8 | uscio. Erano il maestro e la maestra Garallo che domandavano 694 8 | accanto alla tabaccheria. La maestra la riconobbe, prima di vederla, 695 8 | la riconosce ancora!~ ~La maestra si slanciò in una piccola 696 8 | con un manrovescio.~ ~La maestra s'avvicinò arditamente al 697 8 | figliuol mio: è la tua maestra. Non la riconosci?~ ~Il 698 8 | staccar gli occhi dalla maestra.~ ~Un leggerissimo sorriso 699 8 | aveva detto mio Dio. La maestra sola aveva capito le sue 700 8 | senza lasciar la mano della maestra, nè cessar di guardarla, 701 9 | professionale, in cui c'è una maestra maligna che l'ha presa in L'idioma gentile Parte, Capitolo
702 1, 2| poichè la madre è la prima maestra dei suoi figliuoli, e perchè La maestrina degli operai Paragrafo
703 | di novembre, e la giovine maestra Varetti stava guardando 704 1 | s'aspettava più. Era la maestra Mazzara, arrivata da Torino 705 1 | amica francese, monaca, maestra nell'istituto del Sacré-Cœur, 706 1 | notizie d'un'altra, malata, maestra nell'Istituto Faconti, a 707 1 | per esempio, che a una maestra della scuola serale di Sant' 708 1 | del tavolino. Infine, una maestra d'un altro sobborgo, avendo 709 1 | all'onore del mondo».~ ~La maestra riprese il suo discorso. « 710 1 | un'amica, parente d'una maestra che era stata istitutrice 711 2 | scoperti i colpevoli. La maestra Varetti aveva sempre avuto 712 2 | serale? si domandava la maestra. Non per istruirsi, certamente. 713 3 | Era la maestra Baroffi che la chiamava 714 3 | desinavano insieme, loro due e la maestra Latti, contentandosi della 715 3 | che vi dà la vostra povera maestra!». Passando con le amiche 716 3 | Cos'ha, stamani, signora maestra, che è così pallida?» e 717 3 | Allora la confortò la maestra Baroffi.~ ~«Io t'invidio» 718 3 | interrotta in buon punto dalla maestra Latti, la quale dopo aver 719 3 | altra cosa,» entrò a dire la maestra Latti, che aveva ricominciato 720 3 | sua scuola serale.~ ~La maestra prese il foglio e vi diede 721 3 | un nuovo iscritto.»~ ~La maestra rispose che l'aveva visto.~ ~« 722 3 | confessionale: domandò alla maestra se sapesse per qual motivo 723 3 | andar alla scuola serale. La maestra si maravigliò della domanda. 724 3 | compassione. «Ah! Signora maestra!» esclamò, giungendo le 725 3 | per questo. Se la signora maestra, facendo lezione, così alla 726 3 | questo modo!» E mentre la maestra le diceva qualche parola 727 4 | Un quarto d'ora prima la maestra Varetti, guardando traverso 728 4 | per me è lo stesso.»~ ~La maestra entrò col Garallo nella 729 4 | entrando. Il maestro e la maestra salirono sul palco, dov' 730 4 | viva curiosità alla nuova maestra; alcuni anche si soffermavano 731 4 | presento la vostra nuova maestra. Raccomando l'ubbidienza 732 4 | senz'aggiungere altro, e la maestra rimase un momento immobile, 733 4 | paragone mentale della nuova maestra con la precedente, la signora 734 4 | difficili ad esprimersi.~ ~La maestra stette un po' confusa, con 735 4 | rivolsero a guardar lui e la maestra; la quale, argomentando 736 4 | al tavolino, dando alla maestra una rapida occhiata di sbieco, 737 4 | sedette.~ ~Per prima cosa la maestra avrebbe dovuto fare un breve 738 4 | lettura degli altri. La maestra osservò che aveva per penna 739 4 | Attirò l'attenzione della maestra un altro alunno, della sezione 740 4 | osservare le correzioni. La maestra Garallo aveva dato per lavoro 741 4 | aperto l'orgoglio che la maestra gli aveva già letto negli 742 4 | Queste parole, per la maestra, furono un lampo.~ ~Il Lamagna 743 4 | emancipazione avvenire. La maestra gli fece ancora un appunto 744 4 | classe si portava bene, e la maestra prendeva animo. Fece aprire 745 4 | ogni tanto un'occhiata alla maestra, che non gli vedeva che 746 4 | rispetto?» gli domandò la maestra incoraggiata da quegli aiuti.~ ~ 747 4 | arricciarsi un baffo. La maestra passò ad un altro. Quando 748 4 | sabato e della domenica, la maestra diede per compito alla sezione 749 4 | e di risposte, in cui la maestra sentì più volte il proprio 750 5 | rientreranno nel dovere.»~ ~La maestra si ripresentò dunque alla 751 5 | spiegazioni sul suo lavoro.~ ~La maestra tremò, presa dal presentimento 752 5 | sorridendo sinistramente. La maestra rimase qualche momento bianca 753 5 | verso la fine, mentre la maestra voltava un'altra volta le 754 5 | uscire fu il Perotti.~ ~La maestra lo chiamò.~ ~Quegli le si 755 5 | Lei ha visto» disse la maestra con la voce ancora tremante « 756 5 | il colpevole?» ripeté la maestra.~ ~«Eh, cara signora» rispose 757 5 | buscarmi una coltellata.»~ ~La maestra fece un atto di ribrezzo.~ ~« 758 5 | peggio dei grandi.»~ ~La maestra non disse più nulla, e il 759 6 | affanni e le sue paure. La maestra Baroffi, peraltro, la tirò 760 6 | esser colto e scacciato; la maestra non riusciva mai a prenderlo 761 6 | uno scandalo. Avendo la maestra chiamato a leggere Saltafinestra, 762 6 | A più tardi!».~ ~Alla maestra s'agghiacciò il sangue: 763 6 | Tremando come una foglia, la maestra mise il viso allo spiraglio 764 6 | sforzasse di tirarlo via.~ ~La maestra si sentì un sudore freddo 765 6 | e continuò, senza che la maestra capisse, in tono risentito, 766 7 | fuori della fabbrica. La maestra era ancora in quest'incertezza 767 7 | stracciato il quaderno?».~ ~La maestra non rispose.~ ~«Non si fa 768 7 | E allungò una mano.~ ~La maestra diede in uno scoppio di 769 7 | minaccia: «Non parli!».~ ~La maestra si diresse a passi precipitosi 770 8 | aspetto era intollerabile alla maestra. Avrebbe voluto qualche 771 9 | piccolo Maggia. Una sera la maestra lo dovette cacciar dalla 772 9 | ricompensa a se stesso. La maestra, pure comprendendo che quella 773 10 | davanti alla scuola, la maestra sentì un grido acutissimo: « 774 11 | frase per incominciare.~ ~La maestra ebbe uno slancio d'indignazione…~ ~« 775 11 | esser fermata!» disse la maestra.~ ~«Io non l'ho fermata» 776 12 | vigore, e delle idee della maestra Baroffi, secondo la quale 777 13 | Quest'effetto fu lento, e la maestra non se n'accorse da prima, 778 13 | che per recare offesa alla maestra; la quale, trapelando il 779 13 | sera, essendo caduta alla maestra la penna, che rotolò fino 780 13 | di ribrezzo che faceva la maestra a sentirli strepitare contro 781 13 | ricomparsi, e mostrando la maestra il ribrezzo solito in mezzo 782 13 | Egli prese a vigilare la maestra e il giovane, correndo continuamente 783 14 | tutto questo non s'avvide la maestra quanto d'un cambiamento 784 14 | guardare senz'esser visto, la maestra incontrava il suo sguardo 785 14 | passione nascente. Ma la maestra credeva la prima cosa, e 786 15 | appunto per ringraziar la maestra, e anche per farle una preghiera.~ ~« 787 15 | opera di carità, signora maestra, già che gl'insegna tante 788 15 | fede dell'anima mia!»~ ~La maestra guardò da un'altra parte 789 15 | Salvo il caso…».~ ~La maestra la guardò.~ ~«Salvo il caso» 790 15 | per la macellarina.»~ ~La maestra ebbe un sospetto, ma istantaneo: 791 15 | tratto alla religione. La maestra le domandò perché non ricorresse 792 15 | andandosene, mentre ringraziava la maestra con una espressione umile 793 16 | domato!» disse in cuor suo la maestra. Non aveva più da temere 794 16 | chiavi del quartierino della maestra Latti e con un biglietto, 795 16 | imbiancato ogni cosa. Trovò la maestra Latti distesa sopra un sofà, 796 16 | terzo del viale, parve alla maestra di veder muovere un'ombra 797 16 | Non voglio!» rispose la maestra. «Si faccia in là, o grido 798 16 | in mezzo alla neve.~ ~La maestra, rassicurata un po', gli 799 16 | viso con la bocca.~ ~La maestra si dibatté furiosamente 800 17 | La povera maestra passò la notte con la febbre, 801 17 | di vestirsi, eccoti lì la maestra Mazzara, ansante e affaccendata, 802 18 | scomposta, e parve alla maestra di rivedergli a traverso 803 19 | al disordine in odio alla maestra, vedeva male ora che altri 804 19 | compagni, nella quale rimavano maestra e Saltafinestra a capo di 805 19 | che trattava sempre la maestra col rispetto d'un vecchio 806 19 | dimostrare alcun ossequio alla maestra, che considerava come una 807 20 | tant'oltre una sera che la maestra decise di ricorrere al maestro 808 20 | essere amato!» sentenziò la maestra Garallo.~ ~«E io l'amo!» 809 20 | si faccia coraggio.»~ ~La maestra, indispettita, stava per 810 21 | A metà del corridoio, la maestra fu fermata dal cantoniere 811 21 | altro che aveva paura! La maestra gli diede uno sguardo di 812 21 | una dozzina d'alunni. La maestra ne domandò conto e seppe 813 21 | generale di Torino, che la maestra non aveva mai visto. Egli 814 21 | popolo.» Poi, voltandosi alla maestra, con accento severo, senza 815 21 | ispettore fece un cenno alla maestra, la quale, con gli occhi 816 21 | disturbatori abituali?».~ ~La maestra li conosceva tutti; ma per 817 21 | risposta generosa della maestra, della quale egli aveva 818 21 | monito dall'ispettore, la maestra sentì sul viale la voce 819 22 | in maniera tutta sua. La maestra non vide mai sul suo viso 820 22 | Quello studio che poneva la maestra a non guardarlo quasi mai, 821 22 | diversità dell'educazione. La maestra s'avvide chiaramente di 822 22 | scendendo per la strada maestra, la Varetti lo vide ad una 823 22 | pulito, e al primo riveder la maestra e più al risentir la sua 824 22 | altre due volte.~ ~Alla maestra giunse notizia d'una nuova 825 22 | sul palco, ai piedi della maestra. Questa, all'uscita, sentì 826 23 | spavento.~ ~«Ah! signora maestra» esclamò, entrando, nella 827 23 | Mi dica un po', signora maestra» le domandò con voce affannosa « 828 23 | contro il suo figliolo. La maestra, per compassione, credette 829 23 | prendendo una mano alla maestra, senza osare di guardarla 830 23 | e così doloroso, che la maestra, improvvisamente commossa, 831 24 | prevenirla, indussero la maestra a tentare una prova, che 832 24 | intorno e tornò a guardar la maestra, che non lo guardava più; 833 24 | gli scherni soliti alla maestra, per offender lui. Egli 834 24 | rispose il Muroni.~ ~La maestra gli fece un cenno di comando.~ ~« 835 24 | lividi dagli occhi.~ ~La maestra, stentando a raccoglier 836 25 | vedendo apparir sull'uscio la maestra Mazzara.~ ~Essa veniva così 837 25 | fare un dono d'onore a una maestra cieca, bellissima, dell' 838 25 | cercar la compagnia della maestra Baroffi. La trovò a tavolino 839 25 | petto «comparirò io.»~ ~E la maestra se n'andò, alquanto riconfortata.~ ~ ~ ~ 840 26 | andò innanzi.~ ~«Signora maestra» disse il giovane con voce 841 27 | inquieta: «Si riguardi, signora maestra, perché… ho sentito certi 842 27 | presentò il maestro Garallo. La maestra, che disperava già ch'ei 843 27 | per riguardo alla signora maestra. Andiamo dunque, state buoni 844 27 | muti e indifferenti. La maestra, un po' delusa, incominciò 845 27 | Passò per la mente alla maestra che la combriccola avesse 846 27 | discussione letteraria fra la maestra e il Lamagna, a proposito 847 27 | altro sfruttato".» Alla maestra, digiuna del linguaggio 848 27 | ragazzo.~ ~«Muroni!» gridò la maestra con tutta la forza che poté 849 27 | addentandosi un pugno. La maestra ordinò al ragazzo d'uscir 850 27 | mano tesa: «Aspetta».~ ~La maestra tornò al suo posto, senza 851 27 | terreno della lotta. La maestra vide passar fra questi, 852 27 | Cos'è stato?» domandò la maestra.~ ~«Saltafinestra ha rotto 853 27 | e di passi concitati. La maestra uscì dalla scuola, tenendosi 854 27 | disparvero dietro la chiesa. La maestra sentì dei colpi secchi e 855 27 | rifece un gran silenzio.~ ~La maestra Baroffi tornò alle sue domande: 856 27 | uscio. Erano il maestro e la maestra Garallo che domandavano 857 28 | accanto alla tabaccheria. La maestra la riconobbe, prima di vederla, 858 28 | riconosce ancora!».~ ~La maestra si slanciò in una piccola 859 28 | con un manrovescio.~ ~La maestra s'avvicinò arditamente al 860 28 | figliuol mio: è la tua maestra. Non la riconosci?».~ ~Il 861 28 | staccar gli occhi dalla maestra.~ ~Un leggerissimo sorriso 862 28 | aveva detto mio Dio. La maestra sola aveva capito le sue 863 28 | senza lasciar la mano della maestra, né cessar di guardarla, Primo maggio Parte, Capitolo
864 1, VIII| una grande simpatia per la maestra comunale, che veniva a darle 865 1, VIII| famiglia, ogni cosa, la maestra aveva ripreso le sue lezioni 866 1, VIII| calunnia aveva vinto, che la maestra era stata condannata e la 867 1, VIII| rifatta dei danni, e mandata maestra dove aveva chiesto, in un 868 2, XI| messa in capo di studiar da maestra; ma sua madre vi s'era opposta 869 7, III| prova, era stata mandata maestra in un comune del Lodigiano, 870 7, III| aveva trovato un posto di maestra. Qui, dopo qualche tempo, 871 7, III| pellegrinando, tre anni maestra nelle Calabrie, tre anni La quistione sociale Parte
872 3 | Che bel giorno! La mia maestra era contenta, mia madre Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
873 Parigi | civetteria dalla stessa maestra; non movono un pelo senza Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
874 SpeGlo, I| Che bel giorno! La mia maestra era contenta, mia madre 875 3Capit, Fir| Firenze, sua ispiratrice e maestra.~ ~Quando, a tarda notte,