grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 30 | esistenza del sole che ci illumina. Una nuova educazione, fondata Costantinopoli Capitolo
2 0 | cui tutto si colora e s’illumina, e sentirsene smisuratamente 3 | storico, che commenta ed illumina quasi tutta la vita della Cuore Parte, Capitolo
4 dic, 10| amalo perché ti apre e t'illumina l'intelligenza e ti educa Fra scuola e casa Parte
5 5 | esistenza del sole che ci illumina. Una nuova educazione, fondata L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 2, 21| idea, plasma l’immagine, illumina tutti i particolari dei 7 2, 21| pensiero folgorante, che illumina il presente e legge nell’ Olanda Parte
8 5 | vien da sinistra a destra, illumina i volti e una parte del 9 5 | riabbuia; la luce del sole illumina un canale qui, fa scintillare 10 5 | da spettacoli; la notte s’illumina; il giorno v’è un formicaio 11 8 | più lo si guarda, più s’illumina e si avviva; ed anco veduto 12 8 | pavimento, un’altra che illumina il gruppo del maestro e Primo maggio Parte, Capitolo
13 2, X| istruisce con la familiarità, lo illumina sui suoi interessi, e lo La quistione sociale Parte
14 3 | che in questo momento v'illumina, e ogni minima cosa come Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
15 PrimoG | s'inargenta, s'indora, s'illumina. È una gara di sfarzo e 16 Hugo, II| il lampo inaspettato che illumina la vasta regione sconosciuta, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 Nota | la forza della parola che illumina e commuove. Chi gli fu più 18 SpeGlo, I| che in questo momento v'illumina, e ogni minima cosa come
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License