Amore e ginnastica
   Capitolo
1 13 | continuò il direttore, - io direi, se mi permettesse un consiglio Fra scuola e casa Parte
2 5 | continuò il direttore, — io direi, se mi permettesse un consiglio L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 2| studio per la donna? Ma direi che è il primo studio che 4 1, 6| domanda a te stesso: – Come direi se dovessi raccontare questo 5 1, 10| Pedante. – Mi permetta. Io direi: arrivato che fui al bivio, 6 1, 10| P. – Cinque cosette. Io direi presi invece di “piegai„, 7 1, 19| piaccia o che giovi, io ti direi che è meglio per te rinunziare 8 2, 7| attenuanti, come: – sto per dire, direi quasi, la parola non sarà 9 2, 18| Com’è detto bene! E io non direi così per un biglietto da Marocco Parte
10 1 | irriverente il paragone, direi che mi pare una passeggiata Olanda Parte
11 3 | forza comica, una foga, una, direi quasi, ebbrezza d’ispirazione, 12 5 | guardarono, uno rispose: — Direi...; — un altro: — Mi pare...; — 13 5 | orecchio a chi non la intende, direi che par tedesco parlato 14 5 | c’è una vita, un’azione, direi quasi, drammatica, estranea 15 12 | morale, di lontananza, e direi quasi di smarrimento che 16 16 | uno stato di soggezione e direi quasi di prigionia, per Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Hugo, VII| voce. - Ecco quello che io direi - diceva - quello che credo Sull'oceano Capitolo
18 4 | immobile, così trasparente, direi quasi, da rendere impossibile
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License