IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] debite 7 dèbiter 1 debiti 13 debito 18 debitore 1 debole 22 debolezza 23 | Frequenza [« »] 18 darei 18 darmi 18 darò 18 debito 18 destro 18 detti 18 diciott | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze debito |
Amore e ginnastica Capitolo
1 30 | risoluta a volerli. Il primo debito di tutti, e in particolar Fra scuola e casa Parte
2 2 | moglie e detto che teneva nel debito conto le ottime ragioni 3 5 | risoluta a volerli. Il primo debito di tutti, e in particolar 4 6 | tengo la lingua italiana nel debito conto. Ma non posso lasciar L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 16| Prof. – Come una cedola del debito pubblico.~ ~Scritt. – Il 6 3, 3| non maestro, non sono in debito di dirti ogni cosa. E poi 7 3, 11| viventi. Accenno dunque, per debito di gratitudine e per utilità Primo maggio Parte, Capitolo
8 1, III| coi loro cento miliardi di debito? Chi lo può sapere? Ma scoppierà, 9 1, IV| ricchezza individuale dal debito che ella avrebbe verso la 10 1, IX| omnibus e di tranvai. Il debito pubblico sarà trasformato 11 4, II| la leva, soprattutto il debito pubblico...~ ~— Sopprimerà...? 12 4, II| inevitabile.~ ~— Sopprimerà il debito pubblico e avocherà allo 13 7, III| avevan fatto rinunziare, per debito di delicatezza, a cercarla. La quistione sociale Parte
14 2 | militarismo, la guerra, il debito, il disordine, inseparabili Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, IV| militarismo, la guerra, il debito, il disordine, inseparabili 16 SpeGlo, VII| noi più risolutamente il debito nostro, affermando a voce Sull'oceano Capitolo
17 4 | lavorar tanto da pagare il debito, rinnovano la locazione 18 18 | ella forse si credeva in debito di lasciar trasparire, per