Costantinopoli
   Capitolo
1 | sereni e una barba intera e corta, già un po’ brizzolata di 2 | lunghi e l’intelligenza corta», non garba ch’esse coltivino Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 11| stento dal letto la sua mano corta e la porse a Garrone, che Fra scuola e casa Parte
4 2 | s'inasprì e venne a lama corta.~ ~ ~ ~Si presentò una sera 5 8 | voltandole la sua povera schiena corta e incurvata di vecchia martire, L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 1, 8| d’importunarti. Per farla corta, non t’ho citato che una 7 3, 7| la penna per la via più corta!~ ~Ogni volta che penso La maestrina degli operai Paragrafo
8 15 | voltandole la sua povera schiena corta e incurvata di vecchia martire, Marocco Parte
9 11 | perfetto, contornato d’una corta barba nera; una fisonomia 10 11 | tutto dorato; una sottana corta e stretta, di panno verde, 11 12 | avrebbero preso la via più corta per ricondurci all’accampamento.~ ~ Olanda Parte
12 2 | di panno scuro, stretta, corta da coprire appena il fianco, 13 3 | regge invece, una candelina corta e sottile come il dito mignolo 14 5 | sottana pure di rascia, corta, gonfia che par che abbiano 15 5 | a scuola per la via più corta, senza fare il chiasso, 16 12 | tornai per la strada più corta all’albergo.~ ~Quando v’ Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Hugo, VII| fitti, la barba intera e corta, bianchissima; gli occhi Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
18 3Capit, Fir| e su, per la strada più corta.~ ~Per tutta la salita non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License