Costantinopoli
   Capitolo
1 | accompagnati da un cavas turco del Consolato d’Italia e da un dracomanno 2 | viveva tranquillamente, consolato ancora da un raggio di speranza; Cuore Parte, Capitolo
3 mag, 4| disgrazia, scrissero al Consolato italiano di Buenos Aires, Marocco Parte
4 1 | erompe dalle finestre d’un Consolato e la cantilena lamentevole 5 11 | raccontò un impiegato del Consolato francese, che conobbe, a 6 11 | Narciso Cotte, impiegato al consolato di Francia a Tangeri, che 7 11 | di lire perdute! Corro al Consolato.... niente. Otro. Un altro. Olanda Parte
8 5 | partire col cuore un po’ consolato. Non parto se qualcuno non 9 8 | Rembrandt e l’ufficio del consolato italiano. Da questa piazza 10 12 | e credendomi abbastanza consolato, mi voltò le spalle e uscì Primo maggio Parte, Capitolo
11 6, VII| indovinare. Ma fu subito consolato, e quasi commosso dalla 12 7, V| radiante, quasi pienamente consolato del comizio proibito e degli 13 7, VI| Bianchini padre se n'andò consolato, — libero dai terrori che La quistione sociale Parte
14 2 | vostra presenza. Voi avete consolato della vostra ammirazione Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, II| vostra presenza. Voi avete consolato della vostra ammirazione Sull'oceano Capitolo
16 4 | sua condizione sociale era consolato a bordo da miracolose e 17 5 | del suo riso infantile e consolato della sua dolce pietà sette 18 12 | stampati da rimettersi al Consolato italiano di Montevideo,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License