Olanda
   Parte
1 5 | e di farfalle, e come si animi e si trasfiguri la loro Primo maggio Parte, Capitolo
2 1, III| pericoli imminenti. E in quegli animi come in questi si lamentava 3 1, III| turbato, e, com'è uso degli animi deboli, invece di ribellarsi 4 1, VII| cosa che persuada tanto gli animi appassionati quanto il veder 5 1, VII| della propria idea degli animi freddi, in cui la medesima 6 1, VIII| paese un rivolgimento degli animi, stata compiuta una nuova 7 4, I| filiale pei vecchi; gli animi gli si aprivano spontaneamente; 8 4, IV| la spaventano, irrita gli animi, inasprisce le dispute, 9 7, VI| di quello d'adesso! Gli animi non più inaspriti dallo 10 7, VII| sgomento sorgesse negli animi — non bastava a rassicurar La quistione sociale Parte
11 2 | associazione, e in cui gli animi non fossero più offesi e 12 2 | nel desiderio di tutti gli animi onesti, quanto l'esempio Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, IV| associazione, e in cui gli animi non fossero più offesi e 14 SpeGlo, IV| nel desiderio di tutti gli animi onesti, quanto l'esempio 15 SpeGlo, V| ardente che agitava gli animi allora pare un assai breve 16 SpeGlo, VII| patria, che n'eran tutti gli animi disarmati e placati; come Sull'oceano Capitolo
17 12 | seppi, gli riconciliò gli animi dei passeggieri, i quali 18 20 | possibile per conciliar gli animi degli italiani e dei francesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License