Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | pittori e poeti che avete studiato amorosamente quel bel mondo Cuore Parte, Capitolo
2 giu, 9| le mie amarezze, che hai studiato, faticato, pianto con me, L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 2| un uomo d’affari che ha studiato e parla e scrive correttamente 4 1, 2| straniera, se non s’è prima studiato con amore e imparato bene 5 1, 2| Anche quei pochi che hanno studiato la lingua e che, scrivendo, 6 1, 2| E come farà, se non avrà studiato la sua lingua, a compiere 7 1, 15| oltremodo piacevole. Dopo aver studiato per lungo tempo nient’altro 8 2, 10| e uno di noi, che abbia studiato la lingua; nella conversazione Olanda Parte
9 2 | forse la sera prima avevano studiato a memoria una canzone del 10 4 | contea di Borgogna, aveva studiato leggi presso un procuratore Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, II| aveva così attentamente studiato i punti vulnerabili e preparate 12 3, V| e quelli che hanno più studiato: è naturale che paiano superiori 13 7, III| uno scopo alla vita. Aveva studiato e pensato. E per impulso Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Zola, III| avanti fin che non abbia studiato tutti gli aspetti di quella 15 Zola, III| crede generalmente che abbia studiato l'argot nel popolo; sì, Sull'oceano Capitolo
16 14 | parlava mai. Doveva aver molto studiato. Avrebbe saputo cavarci 17 20 | parapetto, in un atteggiamento studiato di amante pensieroso e afflitto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License