Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | cipressi che discendono in striscie cupe dalle alture al mare, 2 | sono spicchi di Francia, striscie d’Italia, screziature d’ 3 0 | rive incantevoli, e altre striscie interminabili di villaggi 4 | quattro muri dipinti a larghe striscie bianche e rosate, sostenuti 5 | qua dalle mura, quattro striscie lampeggianti, che s'avanzavano 6 | dove si tagliava la pelle a striscie ai condannati alla tortura, 7 | Asia non son più che due striscie nere, e poi quocumque adspicias, Marocco Parte
8 1 | di seta bianchissima, a striscie trasparenti, che si avvolge 9 11 | muro, intravvidi due lunghe striscie di sangue rappreso e non 10 13 | opposta, nere e rigate da striscie oblique di pioggia. Da questo Olanda Parte
11 2 | riflessi luminosi, di larghe striscie verdastre, violacee, bianchiccie, 12 3 | o bianca, o di parecchie striscie, che paiono una gran fascia 13 3 | da lontano in due larghe striscie fiammeggianti che fiancheggiano 14 5 | orizzonte si vedono delle striscie oblique di pioggia. Cominciamo 15 10 | vetri orlati di due o tre striscie di varii colori; e infine 16 10 | appariscono e spariscono striscie e tocchi di colori vivissimi, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 PrimoG | Lafayette, in cui le due striscie nere della folla si perdono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License