Amore e ginnastica
   Capitolo
1 4 | nata, le avevan messe due pieghe aspre agli angoli della 2 20 | imparava a memoria tutte le pieghe, tutti i bottoni, tutte Costantinopoli Capitolo
3 | i grandi calzoni a mille pieghe stretti intorno alla vita 4 | ampiezza e con che nobiltà di pieghe li ravvolgono e li sovrappongono, 5 | rosea, che cascano con mille pieghe su due scarpettine ritorte 6 | atteggiamenti, i pugnali, le pieghe delle cappe e dei caffettani, 7 | che nascondeva fra le sue pieghe la loro sentenza di morte; Fra scuola e casa Parte
8 5 | nata, le avevan messe due pieghe aspre agli angoli della 9 5 | imparava a memoria tutte le pieghe, tutti i bottoni, tutte L'idioma gentile Parte, Capitolo
10 2, 3| accennare, per esempio, quelle pieghe graziose che fanno per grassezza 11 3, 6| le faresti addosso delle pieghe, e parresti un abito preso 12 3, 6| vivo, non baderanno alle pieghe.~ ~Il buon gusto. – Non Marocco Parte
13 1 | posta con garbo, variata di pieghe pittoresche, cascante, in 14 11 | mia, non ho mai levato le pieghe alla giubba, fatto scattare[ Olanda Parte
15 5 | uno per uno con tutte le pieghe, le torsioni, le traccie 16 5 | vagamente, come i rilievi e le pieghe d’un lenzuolo, le forme Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 3Capit, Roma| tavolino dove scrivete; pieghe dei panni in cui si può
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License