Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | i suoi affanni e le sue paure. La maestra Baroffi, peraltro, 2 8 | rompicollo senza riguardi e senza paure con qualche bravata che 3 8 | le sue tristezze e le sue paure. — Ah benedetta creaturaL'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 17| di quanti vani scrupoli e paure ti puoi liberare leggendo La maestrina degli operai Paragrafo
5 6 | i suoi affanni e le sue paure. La maestra Baroffi, peraltro, 6 13 | rompicollo senza riguardi e senza paure con qualche bravata che 7 25 | le sue tristezze e le sue paure. «Ah benedetta creatura» Marocco Parte
8 9 | canzonavo il dottore per le sue paure. Ma lui mi rispondeva: — Primo maggio Parte, Capitolo
9 4, II| tutte le sue ire e le sue paure si perdettero in un sentimento 10 5, VII| completamente guarito dalle paure lasciategli dall'ultima La quistione sociale Parte
11 1 | ignoranze e da tutte le paure, con la quale si sono vilipese, 12 2 | trattenere tuo marito, per vane paure, dal venire con noi, se Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Hugo, V| come, bruscamente, tutte le paure sparirono. Sentii un impulso Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, III| ignoranze e da tutte le paure, con la quale si sono vilipese, 15 SpeGlo, IV| trattenere tuo marito, per vane paure, dal venire con noi, se 16 3Capit, Roma| mostrarono di non aver le paure che s'adoperavano a metter Sull'oceano Capitolo
17 11 | miserie, degli amori, delle paure, delle facce eteroclite,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License