Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | perché la dichiarazione non paresse troppo repentina ed ardita. 2 31 | guardare indietro, come se le paresse d'avere smarrito qualche Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 7| piccolo, o uno che dai vestiti paresse povero, e anche quelli che Fra scuola e casa Parte
4 2 | come se ogni offesa le paresse un nulla paragonata alla 5 5 | perchè la dichiarazione non paresse troppo repentina ed ardita. 6 5 | guardare indietro, come se le paresse d'avere smarrito qualche 7 8 | passava accanto, che le paresse di quella gente, le correva L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 13| sua signora, benchè gli paresse un po’ troppo famigliare 9 2, 21| modo insolito usato da lui paresse mai strano o nuovo affatto La maestrina degli operai Paragrafo
10 | passava accanto, che le paresse di quella gente, le correva Marocco Parte
11 8 | quaranta lire il mese gli paresse un po’ scarso; non aveva Olanda Parte
12 15 | immagino che lo spettacolo le paresse straordinariamente bello Primo maggio Parte, Capitolo
13 7, III| sua immaginazione e che le paresse invidiabile. Poi essendo Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Hugo, V| strano che a quel portinaio paresse tanto naturale che ci Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, V| opportuno e ripiegare quando gli paresse. Ma il Garibaldi potato Sull'oceano Capitolo
16 6 | gli domandai che cosa gli paresse della cucina del Galileo. 17 19 | insopportabilmente lungo, mi paresse in quel momento così breve,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License