Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | sguinzagliavano tra la folla gli orsi e le volpi coi razzi alla Olanda Parte
2 5 | spese del municipio come gli orsi di Berna e le aquile di 3 8 | delle mani e del viso, gli orsi bianchi che s’avventano 4 13 | diedero il nome d’Isola degli Orsi, in memoria d’un combattimento 5 13 | Groenlandia; e videro grandi orsi bianchi, cervi, renne, oche 6 13 | daccapo all’Isola degli Orsi. Il Barendz però non volle 7 13 | la bocca di sangue. Gli orsi bianchi, spinti dalla fame, 8 13 | lampade col grasso degli orsi che uccidevano a traverso 9 13 | cresceva a tal segno che gli orsi non uscivan più dalle loro 10 13 | freddo, ricomparvero gli orsi, e ricominciarono quindi 11 13 | sempre difendendosi dagli orsi che si slanciavano fin sulla 12 13 | respingere gli assalti degli orsi marini, soffrire la fame, 13 13 | partenza dall’isola degli Orsi, e la salutarono con un Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Espos | pelliccie, circondati di teste d'orsi, di lontre e di castori; 15 Espos | malachite dell'Ural, gli orsi bianchi, e la volpe azzurra, 16 Espos | una parte le pelli degli orsi bianchi uccisi dai navigatori Sull'oceano Capitolo
17 7 | stata mezza deserta, con gli orsi e i lupi alle porte delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License