Costantinopoli
   Capitolo
1 | d’oro, ai muri coperti di musaici, sotto le tettoie di cedro 2 | istoriato, delle pietruzze dei musaici di Santa Sofia, una penna 3 | intarsiature sotto il tetto, musaici di cento colori, arabeschi 4 | ancora in qualche punto di musaici scoloriti. L’aspetto generale, 5 | crocifissi d'avorio frantumati; i musaici, creduti gemme, disfatti L'idioma gentile Parte, Capitolo
6 3, 11| affreschi, messe a oro e a musaici di gemme, risplendenti come Marocco Parte
7 11 | lanterne faceva scintillare i musaici dei pavimenti e dei muri 8 11 | fontane ornate di ricchi musaici, porte arabescate, qualche 9 11 | strade: le porte ornate di musaici, i cortili ad archi, le 10 11 | eleganti, e coperto di[326] musaici splendidi e svariatissimi. 11 11 | azzurri; e sopra ogni cosa, i musaici dei pavimenti e delle pareti, 12 11 | argento e d’oro, vasi di Fez, musaici, profumi, incenso, antimonio 13 11 | ghetto d’Alkasar. Fuor che i musaici del pavimento e dei pilastri, 14 11 | dopo aver ammirato i bei musaici, le belle schiave e i bei 15 12 | risplendente di graziosissimi musaici di smalto di cento colori; 16 12 | muri fino alla sommità, di musaici delicati e multicolori, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
17 Espos | un luccichio di sete e di musaici, un riso di colori e di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License