Costantinopoli
   Capitolo
1 | sfibrati, ad assopire spose infelici, a istupidire fumatori, 2 0 | mi furon dette di questi infelici, una mi è rimasta viva più 3 | giovinezza? Queste le belle infelici, nascoste dalle grate, vigilate L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 2, 9| infermità e deformità d’infelici, esprimo quanto vi è di Marocco Parte
5 4 | tutte le tende, i soliti infelici avevano portato la solita 6 8 | momento che i Cristiani, — infelici, — non possono averne che 7 11 | stato, senza esporre quegli infelici a mali peggiori della orribile 8 11 | la decapitazione dei due infelici, i quali, ritti in disparte, Olanda Parte
9 8 | disperazione dell’agonia daglinfelici che morirono di fame; poi Primo maggio Parte, Capitolo
10 2, XI| sconosciuta degli oppressi e degli infelici, su cui non aveva mai fissato La quistione sociale Parte
11 2 | partito che dice a tutti gli infelici: – Sperate! – quello che 12 3 | compagne, pietose con gl'infelici, buone con tutti.~ ~E vedrete Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Hugo, II| redenzione degli oppressi e degli infelici, v'è qualcosa di malinconico Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, I| compagne, pietose con gl'infelici, buone con tutti.~ ~E vedrete 15 SpeGlo, IV| partito che dice a tutti gli infelici: - Sperate! - quello che 16 SpeGlo, V| un eroe, e gli umili e gl'infelici d'ogni terra ch'egli soccorse Sull'oceano Capitolo
17 20 | parevano anche più miseri e più infelici in mezzo all'allegrezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License