Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | guardando lui con un sorriso d'indulgenza, e poi gliela porse con Costantinopoli Capitolo
2 | fiacchezza, per non chiamarla indulgenza, la quale produce quasi Cuore Parte, Capitolo
3 apr, 5| protezione, d'affetto, d'indulgenza, io non l'ho mai scordato Fra scuola e casa Parte
4 1 | affettuosa espressione della sua indulgenza. Ma il seguente io gli 5 2 | in casa con grandissima indulgenza, e che pareva non avesse 6 5 | guardando lui con un sorriso d'indulgenza, e poi gliela porse con 7 8 | indovinare in una certa indulgenza sorridente, spinta talvolta 8 8 | una espressione velata di indulgenza, di bontà, di preghiera.~ ~ L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 1, 19| la sua via, usava qualche indulgenza. Non faceva però complimenti 10 2, 9| di pietà, di simpatia, d’indulgenza; io attenuo e scuso colpe La maestrina degli operai Paragrafo
11 1 | indovinare in una certa indulgenza sorridente, spinta talvolta 12 24 | una espressione velata di indulgenza, di bontà, di preghiera.~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
13 1, I| pericolo, egli inclinava all'indulgenza per gli operai, come per 14 2, VIII| E cercava d'indurla all'indulgenza, spiegandole che il lavoro 15 4, III| un sentimento di grande indulgenza e di fede nella propria 16 4, III| iniquità sociali «serbando indulgenza per il passato e rispetto 17 5, III| del compatimento e dell'indulgenza che gli piaceva nell'amico.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License