Costantinopoli
   Capitolo
1 | si riaffolla; in un luogo fuma e strepita, in un altro 2 | qualche turco sdraiato, che fuma; e accanto alla porta un 3 0 | del bosco; qualche turco fuma la pipa seduto all’ombra; 4 0 | e dopo tre minuti gli fuma dinanzi una tazza.~ ~ ~ ~ 5 | e di forza, da quel che fuma il facchino gigantesco di 6 | nel ventre di colui che fuma in una pipa d’oro o d’argento.~ ~ 7 | azzurrina, la città enorme che fuma.~ ~ ~ 8 | bastimento austriaco che fuma nel Corno d’oro, in faccia 9 | bastimento austriaco che fuma sul Corno d’oro, in faccia 10 | sponda, in fondo al quale fuma un grosso maggiordomo, coricato Cuore Parte, Capitolo
11 feb, 9| caminetto ciascuna, che fuma sempre; e tra finestrino Marocco Parte
12 11 | poppa, è tutto festante, fuma, si profuma, cambia ogni Olanda Parte
13 3 | settentrione quello che fuma di più. L’umidità del clima 14 3 | è scusa all’ozio, si fuma per sognare da svegli; ognuno 15 5 | guizzavano i pesci, il cocchiere fuma dove spiravano i naufraghi Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Espos | ben pasciuto, che trinca, fuma e lavora, col corpo e coll' Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
17 SpeGlo, VI| soldato della patria, dove fuma la polvere e il sangue.~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License