grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo | emozione, e fregandosi le mani esclamava:~ ~– Ci siamo! ci siamo!~ ~ Cuore Parte, Capitolo
2 mar, 4| se ne andò, mentre essa esclamava tutta contenta: - Oh che 3 mar, 12| Educate l'infanzia, - esclamava fra gli aneliti, - educate 4 apr, 5| mamma morta. - Crosetti! - esclamava. - Aveva quarant'anni quando 5 mag, 4| figliuoli! i miei figliuoli! - esclamava, giungendo le mani; - forse Fra scuola e casa Parte
6 2 | il suo lungo martirio. Ed esclamava qualche volta:.— Sono un 7 7 | una mano sulla fronte e esclamava: — Eppure, qui dentro qualche 8 7 | averlo giustificato con noi, esclamava: — Eppure..., qui dentro L'idioma gentile Parte, Capitolo
9 2, 7| perplesso: – Ah! vediesclamava in tono di trionfovedi 10 2, 7| certi momenti di sconforto esclamava: – Io non so più parlare! 11 3, 2| canzonature. – Eppure –, esclamava, picchiando il pugno sul Marocco Parte
12 14 | del mare. — Che paese! — esclamava il cuoco girando lo sguardo Olanda Parte
13 15 | punta di piedi, accennava, esclamava, applaudiva. Io mi fermai Il soldato Poggio Parte
14 Int | Bartolomeo Bottino, che esclamava, volgendosi alla schiera Sull'oceano Capitolo
15 8 | appiglio con la conversazione, esclamava solennemente, con l'occhio 16 13 | che ci son delle ladre) - esclamava, poiché non parlava mai 17 14 | raffreddare un cuscinetto! - esclamava più d'uno che non sapeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License