Olanda
   Parte
1 4 | della vita, la sua profonda convinzione d’aver compiuto una missione Primo maggio Parte, Capitolo
2 1, I| sfolgorava un'idea unica, una convinzione irremovibile, un'audacia 3 1, II| ne son persuasi. Questa convinzione m'è entrata nell'animo come 4 1, X| ideale. Questa è la mia ferma convinzione, caro Alberto.~ ~Questi 5 2, VI| per temperamento che per convinzione. Gli si vedeva sul viso 6 5, VII| incredulità irremovibile, la convinzione tradizionale, ereditata 7 5, VIII| quello che il cuore e la convinzione mi detta: il mio ideale 8 5, IX| apertamente, essendo in tutti la convinzione che non avesse altro movente 9 5, XI| accento irresistibile della convinzione. Era egli nell'errore? Era 10 6, I| una intonazione giusta di convinzione e di benevolenza. Non un 11 6, XI| esprimendo una profonda convinzione. — Non sarebbe giusto. Una 12 6, XII| afferrarla. Ma la profonda convinzione che fosse inutile, lo trattenne. 13 7, III| che, se non la prima convinzione dell'intelletto, egli avrebbe 14 7, IV| amico gli esprimeva, o per convinzione o per compiacenza, idee 15 7, V| sentimento di generosità, la convinzione profonda d'aver ragione, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, VII| coscienza, come fosse in lui convinzione vigorosa e tenace ciò che 17 3Capit, Roma| cuore dei molti in cui la convinzione era fiacca e la nimicizia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License