Costantinopoli
   Capitolo
1 | falsetto dei ciechi che cantano versetti del Corano, il 2 0 | scollacciate e sfrontate, cantano delle canzonette coll’accompagnamento Cuore Parte, Capitolo
3 mar, 7| settecento voci di ragazzi che cantano insieme, com'è bello! Tutti L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 17| Piare, degli uccelli che cantano in amore, e pío pío; e si 5 3, 6| bell’aria limpida! Come cantano allegramente gli uccelli! 6 3, 10| scorgere; ma che in realtà cantano anch’essi. Il canto non Marocco Parte
7 6 | di beduini; i barcaiuoli cantano una preghiera al Profeta 8 11 | albero in mano, che ridono e cantano, o ripetono continuamente 9 11 | e i limoni del giardino cantano centinaia d’uccelli. Il[ Olanda Parte
10 5 | dalla pioggia e dal vento, cantano i salmi. Quei piccoli abituri, 11 5 | passata, i quali tacciono, o cantano con voce affievolita. In 12 12 | ubbriacano, saltano, ballano, cantano, s’urtano, s’abbracciano, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Parigi | prestigiatore. Hanno spirito: ce lo cantano in tutti i tuoni, ed è vero. 14 Parigi | perchè bevono l'assenzio e cantano in falsetto e hanno la donnina Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 3Capit, Roma| diventate comuni: tutti cantano. Passano carrozze piene 16 3Capit, Roma| si sentono dieci voci che cantano insieme. I soldati non sono Sull'oceano Capitolo
17 11 | alle donne, e le rane che cantano sulle cime degli alberi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License