Cuore
   Parte, Capitolo
1 ott, 4| maestro, - l'abbraccio del benvenuto, in nome di tutta la classe, 2 ott, 4| con la sua voce chiara: - Benvenuto! - e questi baciò lui sulle L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 2, 21| capolavoro, che è la Vita di Benvenuto Cellini. Quando t’avranno Marocco Parte
4 4 | vecchio Governatore dava il benvenuto, al ministro, i soldati 5 6 | compagno di scuola, e diede il benvenuto a tutti gli altri con un 6 8 | ambasciatore dicendo: — Siate il benvenuto! Siate il benvenuto! — e 7 8 | Siate il benvenuto! Siate il benvenuto! — e quindi a noi: — Benvenuti! 8 11 | ufficiali di corte, che il benvenuto all’Ambasciatore in nome 9 11 | con grande concitazione: — Benvenuto! Benvenuto! Benvenuto l’ 10 11 | concitazione: — Benvenuto! Benvenuto! Benvenuto l’Ambasciatore 11 11 | Benvenuto! Benvenuto! Benvenuto l’Ambasciatore del Re d’ 12 11 | Ambasciatore del Re d’Italia! Benvenuto fra noi! Bel giorno per 13 11 | Questo gli disse in arabo: — Benvenuto! Benvenuto! Benvenuto! — 14 11 | disse in arabo: — Benvenuto! Benvenuto! Benvenuto! — Poi gli domandò 15 11 | Benvenuto! Benvenuto! Benvenuto! — Poi gli domandò se aveva Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
16 Hugo, VII| seconda volta.~ ~- Siete il benvenuto in casa mia, signore - disse. - Sull'oceano Capitolo
17 12 | toccava a lui a dargli il benvenuto nel nuovo mondo, come rappresentante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License