Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | avvocato, è inutile che tu ti affanni tanto per far parer buona 2 | vento, la donna turca s’affanni a tener basso il feregé, Cuore Parte, Capitolo
3 gen, 6| sua madre è malata dagli affanni ch'egli le , e che suo 4 mar, 12| confronto delle fatiche, degli affanni formidabili, delle agonie Fra scuola e casa Parte
5 3 | senza delusioni o senza affanni!~ ~— E con questo — concluse 6 8 | tenere chiusi in i suoi affanni e le sue paure. La maestra 7 8 | qualunque fosse, dei suoi affanni. Nel corridoio, mentre gli L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 2, 18| con dispetto). – Perchè t’affanni a sfondare una porta aperta, La maestrina degli operai Paragrafo
9 6 | tenere chiusi in sé i suoi affanni e le sue paure. La maestra 10 27 | qualunque fosse, dei suoi affanni. Nel corridoio, mentre gli Marocco Parte
11 12 | amante? a versare i suoi affanni nel seno del santo secolare Primo maggio Parte, Capitolo
12 1, III| esporre diffusamente i suoi affanni e a domandar dei consigli; 13 3, I| prima sentita all'idea degli affanni e delle lotte, a cui sarebbe La quistione sociale Parte
14 2 | giovane studente: – Perchè ti affanni per il tuo figliuolo, come Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, IV| giovane studente: - Perchè t'affanni per il tuo figliuolo, come 16 SpeGlo, V| maravigliosa istoria di lotte, d'affanni, d'ardimenti, di miracoli Sull'oceano Capitolo
17 19 | ritornare alle fatiche e agli affanni d'ogni giorno, come se quelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License