Fra scuola e casa
   Parte
1 8 | le maestre facevano una tragedia d'ogni bazzecola. — CrediL'idioma gentile Parte, Capitolo
2 2, 16| quella nota! E a proposito: tragedia, un’altra parola che ha La maestrina degli operai Paragrafo
3 1 | le maestre facevano una tragedia d'ogni bazzecola. «Credi» Olanda Parte
4 3 | una scena di quella grande tragedia, come la chiamò, profetando, 5 5 | dedicò al greco. La sua prima tragedia (poichè fu principalmente 6 5 | nuova ispirazione scrisse la tragedia Le Vergini, e un poema, 7 5 | teatro. Ammiratore della tragedia greca, conservò nelle sue 8 5 | Il suo capolavoro è la tragedia Lucifero, rappresentata 9 5 | interdire dal clero protestante; tragedia che ha per soggetto la ribel[ 10 5 | rimaner vive sulle scene. La tragedia non è in migliori condizioni 11 6 | assedio che fu «la più lugubre tragedia dei tempi moderni,» e che 12 15 | maestosa come una regina di tragedia.~ ~Grazie alla cortesia Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | dalla rappresentazione d'una tragedia dello Shakespeare, e s'entra 14 Hugo, II| tutto, ed è grande nella tragedia e insuperabile nell'idillio. 15 Zola, III| dirà, per esempio, che la tragedia greca è realistica, e che Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, VI| Cadente il regno della tragedia classica e della commedia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License