Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | cavallo, s’urtavano lancie, spade, archi, turcassi, archibugi, 2 0 | lancie, di pennacchi e di spade, tra uno sfolgorio abbagliante 3 | di zimarre di seta e di spade di gala; e un molle profumo 4 | sotto al balenìo delle spade degli ufficiali, fra gli 5 | trombe, di timballi e di spade, e gettando un grido: – Fra scuola e casa Parte
6 2 | incrociarono gli sguardi come due spade. Ma capirono l'una e l'altra Marocco Parte
7 11 | con sciabole a scimitarra, spade, pugnali ricurvi, pistoloni, Olanda Parte
8 4 | pugni e coll’else delle spade. Credendo, dai discorsi 9 4 | grandi pennacchi e le grandi spade, formavano il corteggio 10 9 | prefetto di palazzo colle spade e coi lumi, e vedono.... 11 9 | Colonia, forte di ventimila spade. I generali si chiamano Primo maggio Parte, Capitolo
12 5, XI| terribili —, due punte di spade — due fori aperti nello 13 7, VII| festanti, non più fucili, né spade; — in quel fremito immenso Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 SpeGlo, V| i più alti ingegni e le spade più prodi, devote fino a 15 SpeGlo, V| agitando le carabine e le spade vittoriose gli gridano i 16 3Capit, Tor| Micca, che brandiscono le spade e la miccia. Qui a certe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License