grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 3 | giovanotto con la quale essa lo salutava e gli parlava. E così egli 2 29 | professor Padalocchi non lo salutava più, le signorine del primo Costantinopoli Capitolo
3 | ufficiale d’alta statura che lo salutava colla sciabola, un altro Fra scuola e casa Parte
4 2 | sorrideva che vedendo lui. Egli salutava la maestra con profondo 5 2 | il sorriso col quale la salutava, così maliziosamente beffardo, 6 3 | passi lunghi e a ondate, e salutava in un suo modo comico, levandosi 7 5 | giovanotto con la quale essa lo salutava e gli parlava. E così egli 8 5 | professor Padalocchi non lo salutava più, le signorine del primo Olanda Parte
9 17 | dell’ultimo amico che lo salutava dalla riva.~ ~ Fine.~ ~ ~ ~ Primo maggio Parte, Capitolo
10 5, III| una. Il sorriso con cui lo salutava la signora, incontrandolo 11 7, IV| ossequiosa cordialità con cui salutava i suoi amici operai, dell' Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Hugo, VII| toglierci questo sospetto, ci salutava con un sorriso benevolo Il soldato Poggio Parte
13 Int | vecchi artiglieri. E lo salutava ancora nobilmente rievocandone 14 1 | più affezione alcuna. Lo salutava con buona grazia, gli rimaneva 15 1 | quando la vedeva passare; la salutava ciò nonostante con uno sguardo Sull'oceano Capitolo
16 9 | passava un'autorità di bordo, salutava con un atto di finto rispetto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License