L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 2, 5| ridotto a prato) tutto il mio podere. – Il sole di maggio fiorisce 2 2, 5| di cinque. Dico: il tal podere ha un circuito di sette 3 2, 7| stimerei d’averti regalato un podere: nel regno della letteratura, Marocco Parte
4 1 | tentoni. Si passa da un podere all’altro a traverso le Olanda Parte
5 4 | Un mulino equivale a un podere, e per fabbricarlo, per 6 7 | ricchezza come una casa, un podere, un mulino; un bulbo equivaleva 7 15 | campagna frisona. In un podere di trenta o trentacinque 8 16 | il diritto di occupare un podere col pagamento d’una rendita 9 16 | Gli edifizii che son nel podere, appartengono, per lo più, 10 16 | esimeva dall’occuparsi d’un podere che ordinariamente non produceva 11 16 | diritto di usufruttare il podere per una data somma, colla 12 16 | coltivava egli stesso il podere. Ma dopo il rincaro di tutte 13 16 | colla loro casa e il loro podere; la moglie dice: — Compriamolo? — Primo maggio Parte, Capitolo
14 4, II| Bianchini, pensando al suo podere di Val di Susa.~ ~— Ma! Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, VI| confisca austriaca del suo podere di Treviso; da una città Sull'oceano Capitolo
16 6 | cosa va alla diavola. Sul podere c'era qualche ipoteca, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License