IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moine 1 mol-to 2 molari 1 mole 16 molecola 2 molesta 8 molestato 6 | Frequenza [« »] 16 migliorare 16 minestra 16 miriadi 16 mole 16 mota 16 mulatto 16 muovere | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze mole |
Costantinopoli Capitolo
1 Arrivo | stupore. Un’ombra enorme, una mole altissima e leggiera, ancora 2 | basilica. Non si vede che una mole pesante, irregolare, di 3 | Sultani.~ ~È la più grande mole di marmo che riflettano 4 | ma l’insieme di quella mole smisurata e ricchissima, 5 | improvvisamente dinanzi la mole enorme di Santa Sofia. Oh, 6 | tenebrose di Stambul, e la mole enorme e muta di Santa Sofia. 7 0 | affollata intorno alla mole altissima del tempio, come L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 3, 7| avvicina un altro della stessa mole. Schiaccia un sonnellino, Primo maggio Parte, Capitolo
9 1, IX| piantare davanti la sua mole maestosa, con l'aria di 10 7, II| lontana, la guglia della mole Antonelliana. Da questo La quistione sociale Parte
11 2 | sia per avvenire di questa mole deforme della società presente, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 PrimoG | chiuse in fondo da una mole magnifica, che sovrasta 13 PrimoG | foglioline natanti. Sotto, la mole delicata e triste della 14 PrimoG | drizza sul cielo stellato la mole nera della colonna Vendôme; 15 Espos | tetto bernese accanto alla mole giallastra della santa Russia, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 SpeGlo, II| sia per avvenire di questa mole deforme della società presente,