Costantinopoli
   Capitolo
1 | sul tavolino; scatolini da metterci dei dolci o dei bigliettini Fra scuola e casa Parte
2 8 | marca ai pensieri altrui e metterci la propria, come la cosa 3 8 | e la faceva sua, senza metterci altro di suo che una certa L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 1, 14| della volontà per ritenerla, metterci sopra, per così dire, il 5 1, 14| delle sue varie parti, per metterci in grado di descriverlo. 6 3, 6| un pensiero superfluo per metterci addosso una bella frase!~ ~ La maestrina degli operai Paragrafo
7 3 | marca ai pensieri altrui e metterci la propria, come la cosa 8 3 | e la faceva sua, senza metterci altro di suo che una certa Marocco Parte
9 1 | eravamo cristiani. Prima di metterci a tavola, ci sedemmo, a 10 1 | da parer più naturale di metterci dentro il pettine che la 11 11 | piccole calamità, invece di metterci di malumore, ci accesero 12 12 | di funi a nodi. Prima di metterci in cammino, però, convenimmo Olanda Parte
13 5 | debba sentire il freddo a metterci sopra la mano. Con questo 14 10 | canaletti che paion fatti per metterci delle barche di carta, sui Primo maggio Parte, Capitolo
15 1, II| lavoratori, avranno diritto di metterci sotto i talloni, come noi 16 2, VII| però ci è impossibile il metterci coll'immaginazione in quello
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License