Costantinopoli
   Capitolo
1 | qualcuno fra voi che abbia mangiato del mio pane, mi soccorra, 2 | supremo dei suoi piaceri. Aver mangiato parcamente, aver bevuto Fra scuola e casa Parte
3 8 | Latti, la quale dopo aver mangiato come un lupicino, lasciò L'idioma gentile Parte, Capitolo
4 2, 1| che perla! – Grazie! Ho mangiato il mio bisogno. Un signore 5 2, 5| strada, allentarsi dopo aver mangiato, arrivare una vivanda, assodare 6 2, 8| trivialone di sua conoscenza ha mangiato come un bufalo, dormito 7 2, 11| lavorar di pedate, aver mangiato la minestra o lo stufato 8 2, 18| terra di Roma che n’avesse mangiato. – E neanche quest’altro La maestrina degli operai Paragrafo
9 3 | Latti, la quale dopo aver mangiato come un lupicino, lasciò Marocco Parte
10 7 | carne; nei giorni di scialo, mangiato con carne. Tornati gli uomini, Primo maggio Parte, Capitolo
11 1, I| signori, dopo che hanno mangiato, fanno una fumata. — Era 12 4, I| giorno alla scuola senz'aver mangiato! — Cose che gridano vendetta 13 6, IX| pianto amaramente, non aveva mangiato, s'era messo a letto. Suo 14 6, XIII| tutto. Il prima avevano mangiato della polenta fredda. Dalla Sull'oceano Capitolo
15 4 | mattina che cosa si sarebbe mangiato la sera, e ne portava in 16 15 | quelli che non avevan più mangiato un pezzo di carne da anni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License