Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | sentimento. Mai, mai fu leggerezza, fin dal primo giorno. Mai. Costantinopoli Capitolo
2 0 | allo spirito una certa leggerezza che lo fa come sorvolare 3 | tutte insieme un aspetto di leggerezza meravigliosa, e sembrano 4 | li sovrappongono, con che leggerezza e con che elegante trascuranza Fra scuola e casa Parte
5 2 | rispose quella con la consueta leggerezza, specchiandosi nei vetri 6 5 | sentimento. Mai, mai fu leggerezza, fin dal primo giorno. Mai. L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 5| e elegante, corre senza leggerezza e senza grazia e rimane 8 2, 17| augura leggiera la terra: una leggerezza diventata più pesante del 9 3, 6| sentimento di serenità e di leggerezza, non è vero? E come ti è Olanda Parte
10 5 | poco. Camminano con meno leggerezza che le francesi, con meno Primo maggio Parte, Capitolo
11 4, II| ostentazione così forzata di leggerezza, come se avesse intavolato 12 6, XII| cui è entrato... con una leggerezza; per quanto sia gentile 13 6, XII| anche questa; perché è una leggerezza il voler rimanere in una Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Espos | niellato, tutto trasparenza e leggerezza, nel quale brillano i colori 15 Espos | matta ammirazione per la leggerezza miracolosa dei servizi da 16 Parigi | le ipocrite! E poi «la leggerezza!» È vero; ma «i gravi pensieri»
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License