grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | possessori di tappeti fatati e di lampade meravigliose, mi sfilarono 2 | sostengono ova di struzzo, lampade di bronzo cesellato e globi 3 | di Pergamo, le stuoie, le lampade, sembrano straordinariamente 4 | chi prega, quelle mille lampade bizzarre, quella luce chiara 5 | pulpiti musulmani, levo le lampade e le urne, stacco i dischi, 6 0 | e per tutta la navata, lampade innumerevoli formate di 7 0 | rischiarato da una corona di lampade, il mausoleo che racchiude 8 0 | pendono ova di struzzo e lampade dorate che rischiarano le Marocco Parte
9 11 | donne, e mille settecento lampade che nella ventisettesima 10 15 | donne, e mille settecento lampade che nella~ ~pag. 274: che Olanda Parte
11 13 | capanna. Alimentavano le lampade col grasso degli orsi che Primo maggio Parte, Capitolo
12 4, I| intinto nell'olio delle lampade, e passavano tutti i piccoli Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 PrimoG | spudorata, risplendente di lampade colossali negli intercolonni 14 Espos | alle cucine a gaz, alle lampade fotoelettriche, ai caloriferi 15 Espos | umana, di candelabri, di lampade e di lanterne da vestiboli Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 3Capit, Roma| vanno a passo lento, con le lampade d'argilla a la mano, e dileguano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License