Costantinopoli
   Capitolo
1 | questi particolari. Mentre guardate i rabeschi d’un braccio, 2 | e vi vien da ridere, e guardate quel veicolo stupiti come 3 | turche «dell’alta signoria» guardate da giganteschi eunuchi a 4 | cominciano ad accorgersi d’esser guardate. È un gran ridere, un guardare 5 | per un nuovo matrimonio. Guardate questo effendi: è in una 6 | guarda e chi non guarda. Guardate questo bel fusto di donna: 7 | poi soggiunse scappando: – Guardate la cima della Torre di Galata. – Cuore Parte, Capitolo
8 nov, 12| andò su, come un gatto.~ ~- Guardate davanti a voi, - gridò l' Marocco Parte
9 11 | cristiani; le città occidentali, guardate da negozianti europei distesi[ Olanda Parte
10 5 | badate a quello che fate, guardate in su: io non ho mai visto Primo maggio Parte, Capitolo
11 3, II| quistioni secondarie, le quali, guardate di sfuggita, gli erano parse Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 PrimoG | dei cilindri al ribasso. Guardate in fondo alla strada. Che! Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, VII| la parola, e le dice: - Guardate, sono pure! Non le ho macchiate 14 3Capit, Fir| proprio cuore e di gridare: - Guardate! - che ci assale appunto Sull'oceano Capitolo
15 9 | vergognandosi un poco, dopo essersi guardate intorno, si chinarono a 16 11 | diffidenza bieca con cui ci guardate qualche volta, siamo colpevoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License