IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dgiemil 1 di 36623 dì 45 di' 16 dia 52 diabolica 4 diabolicamente 2 | Frequenza [« »] 16 delusa 16 desolata 16 destare 16 di' 16 diffusa 16 diligenza 16 dinastia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze di' |
Cuore Parte, Capitolo
1 nov, 1| continuava a piangere. - Ma di' che cos'hai, perché piangi? - 2 dic, 2| davanti al viso e gli disse: - Di' tu, guarda, non è vero che 3 gen, 11| amoroso che il giorno innanzi. Di' ogni mattina: oggi voglio Fra scuola e casa Parte
4 2 | commozione. — A che pro negare? Di' la verità, te lo comando 5 7 | strada in Italia, disegnava di' andare in Francia, di farsi 6 8 | l'altro l'ammazzano. Ma di' pure un bel giovane. L'anno 7 8 | strizzando un occhio: — Di', domani abbiamo la maestrina.— L'idioma gentile Parte, Capitolo
8 1, 7| che è la più efficace. Di’ a Eleonora che se mi racconterà 9 1, 7| arrivano, per potermi regolare. Di’ a Enrico che me ne impipo 10 1, 7| Ho fatto una malattia – di’ che mi son dimenticato di 11 1, 8| gl’infiniti: anda’, sta’, di’, e dire andiedi e stiedi, 12 1, 17| crediamo forme italiane. Di’ la verità: oseresti dire 13 2, 7| incudine. Gli dicevano: – Di’ come i fiorentini. – Ma La maestrina degli operai Paragrafo
14 1 | l'altro l'ammazzano. Ma di' pure un bel giovane. L'anno 15 3 | strizzando un occhio: «Di', domani abbiamo la maestrina». Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 3Capit, Roma| si discute! «Se dice per di' che so' mercanti de campagna!»~ ~