grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Costantinopoli
   Capitolo
1 0 | solitario; e tutta la campagna è desolata e malinconica come una steppa.~ ~ ~ ~ 2 0 | sentiero: una solitudine desolata che stringe il cuore, come 3 | Sultani sia ogni tanti anni desolata. Le case di Pera sono ora 4 | Costantinopoli, povera e desolata dai ricordi della sua felicità Cuore Parte, Capitolo
5 feb, 7| all'ospedale. Sua moglie, desolata di quella notizia, non potendo 6 mag, 4| in mezzo a quella pianura desolata, dove il suo cadavere sarebbe 7 giu, 5| come ti parrebbe vuota, desolata la casa, con la tua povera Olanda Parte
8 1 | dai Danesi e dai Normanni, desolata per secoli da orrende guerre 9 3 | infinita, che flagella una riva desolata, doveva soggiogare la immaginazione 10 13 | intorno alla città, è nuda e desolata, e il cielo, quasi sempre 11 17 | trasformato quella terra desolata in una provincia fiorente, Primo maggio Parte, Capitolo
12 6, II| senza fiato, con una faccia desolata, agitando due giornali in Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
13 Espos | della Siria, la campagna desolata di Roma, e ogni sorta di Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
14 Nota | silenzio della sua casa desolata; abbandonò per sempre la 15 SpeGlo, V| divisa, ritorna a Marsiglia desolata dal colèra, si fa infermiere 16 3Capit, Fir| certi momenti di sfiducia desolata e di abbattimento mortale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License