grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amore e ginnastica
   Capitolo
1 2 | parte per sentimento di decoro, e dissimulata per lo più 2 13 | possibile, certo, come vuole il decoro. Ma, in somma, non possiamo Costantinopoli Capitolo
3 | carica, è costretto, per suo decoro, a spendere cinquanta mila Cuore Parte, Capitolo
4 mag, 4| con l'idea di salvare il decoro dei suoi, ché le pareva Fra scuola e casa Parte
5 5 | parte per sentimento di decoro, e dissimulata per lo più 6 5 | possibile, certo, come vuole il decoro. Ma, in somma, non possiamo L'idioma gentile Parte, Capitolo
7 1, 3| si ricorre per salvare il decoro nella disperata lotta con 8 2, 15| hanno a cuore la purità e il decoro della lingua nazionale.~ ~ ~ ~ 9 3, 7| o per trascuranza d’ogni decoro letterario, e immagina gl’ Marocco Parte
10 11 | fummo costretti, per il decoro della cristianità, a privare Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, XI| proposito che offendesse il decoro del casato. Da ultimo, aveva Il soldato Poggio Parte
12 Int | SERENITÀ DEI FORTI~ E MILITARE DECORO~ NELLE ANGUSTIE DELLA VITA~ Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 Nota | gli venisse, mai meno quel decoro letterario, che non lascia 14 3Capit, Tor| certo aspetto tranquillo di decoro ufficiale. Qua e spicca Sull'oceano Capitolo
15 14 | almeno, serbava un certo decoro, voleva portare intatto 16 19 | salvare al possibile il decoro nazionale, non presentandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License