L'idioma gentile
   Parte, Capitolo
1 1, 19| curandosi d’inimicizie di danni che glie ne potessero incogliere. 2 3, 7| immagina gl’infiniti piccoli danni che ne derivano nel commercio Primo maggio Parte, Capitolo
3 1, VIII| chiamata a Torino, rifatta dei danni, e mandata maestra dove 4 4, I| in maniera da attirar dei danni sulla sua famiglia.~ ~Dette 5 5, VII| andar incontro a dolori e danni per una causa insensata, 6 6, I| largamente e profondamente i danni del sistema sociale presente, 7 6, VI| lotte, tante amarezze, tanti danni, piuttosto che abbandonarla — 8 7, III| suo, e dovesse rifargli i danni del pezzo di pelle portato 9 7, VI| scossa, senza che pochi danni a pochissimi, ma una scossa 10 7, VII| tardi, e dopo ben maggior danni, se non se ne incaricano, La quistione sociale Parte
11 1 | dolorosi, risentono già tutti i danni di cui le inferiori si lagnano. Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Espos | punto vi arda il cuore e vi danni l'anima. Ma tutto è oscurato Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
13 SpeGlo, III| dolorosi, risentono già tutti i danni di cui le inferiori si lagnano. Sull'oceano Capitolo
14 6 | congiurati tutti insieme ai loro danni, e autori primi della loro 15 9 | per farsi risarcire dei danni, alle Autorità, a cui il 16 17 | Galileo non aveva patito altri danni, e non s'era arrestato un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License