Amore e ginnastica
   Capitolo
1 17 | insieme l'allegrezza, la cordialità, l'amicizia; s'era rappattumata Fra scuola e casa Parte
2 5 | insieme l'allegrezza, la cordialità, l'amicizia; s'era rappattumata 3 6 | gli si presentò con la cordialità e col rispetto antico.~ ~ 4 7 | Egli mi salutò con certa cordialità rattenuta e un po' malinconica. L'idioma gentile Parte, Capitolo
5 2, 17| mano all’allegria, alla cordialità, alla tristezza, e farla 6 3, 2| affaccendata.~ ~Mi salutò con viva cordialità: aveva dimenticato o perdonato Marocco Parte
7 1 | coll’apparenza d’una grande cordialità. Il Caid Misfiui, sempre Primo maggio Parte, Capitolo
8 5, IX| accogliendoli anche con esagerata cordialità. E si decise per la conferenza, 9 6, I| questi scomparivano sotto la cordialità commossa del maggior numero. 10 6, XVI| una apparenza di cortese cordialità che sconcertò un poco la 11 7, IV| essa li riceveva con grande cordialità, con una grazia speciale, 12 7, IV| lo aveva trattato con una cordialità insolita, pure essendo duro 13 7, IV| esagerata e quasi ossequiosa cordialità con cui salutava i suoi La quistione sociale Parte
14 2 | vinti dalla forza della cordialità altrui, i nemici si riconcilino, Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
15 SpeGlo, II| vinti dalla forza della cordialità altrui, i nemici si riconcilino, Sull'oceano Capitolo
16 19 | allegrezza che aveva ravvivato la cordialità, le famiglie si prestavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License