Costantinopoli
   Capitolo
1 | C’erano pure alcuni miei concittadini, bellimbusti danarosi, che 2 0 | pietà al vedere tanti miei concittadini senza patria, molti dei L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 8| ordine„, come da non pochi concittadini tuoi intesi dire. Ma sii 4 1, 8| spesso sento dire dai tuoi concittadini: ce sto, me dài, ve prometto, 5 1, 19| particolar modo era contro i suoi concittadini toscani, e contro i fiorentini 6 2, 17| lettere private dei nostri concittadini. Ebbene, queste parole e 7 2, 20| proprio, e che tutti i loro concittadini usano in quello stesso caso; Marocco Parte
8 11 | rivolgendosi verso i suoi concittadini, fece un lungo discorso Olanda Parte
9 2 | un buon numero dei miei concittadini, a cui si facesse quella 10 3 | non fu stimato dai propri concittadini che molto tempo dopo la 11 3 | Amsterdam, lasciando i suoi concittadini nelle péste.~ ~Altri pittori 12 5 | dei nostri più illustri concittadini. è minore della conoscenza Primo maggio Parte, Capitolo
13 4, I| della fortuna di molti loro concittadini, che segnavano a dito i Sull'oceano Capitolo
14 4 | ai figli del paese, e a concittadini di varie parti d'Italia, 15 6 | e alle migliaia di miei concittadini che, in grandi città straniere, 16 18 | quel paese a cui tanti miei concittadini stavano per affidare le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License