IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bibliomane 1 biblioteca 24 bibliotecario 1 biblioteche 16 bic 1 bicchier 7 bicchierata 2 | Frequenza [« »] 16 beklem-regt 16 benedizione 16 benevola 16 biblioteche 16 bisanzio 16 bolognese 16 breccia | Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze biblioteche |
Costantinopoli Capitolo
1 | di spedali, di scuole, di biblioteche, di magazzini, di bagni, 2 0 | per i tesori dei privati, biblioteche e accademie, scuole di medicina L'idioma gentile Parte, Capitolo
3 1, 15| dispongono i libri nelle biblioteche, per ordine di materie. Marocco Parte
4 1 | d’Università fiorenti, di biblioteche immense, di dotti famosi, Olanda Parte
5 5 | abbiano letto delle intere biblioteche. Non v’è libro inglese, 6 5 | istituti, scuole, premi, biblioteche, riunioni popolari; che 7 6 | donde segue che i musei, le biblioteche, i professori eminenti, 8 6 | di questi però, nè delle biblioteche, nè dell’ammirabile giardino 9 8 | elementari, letture pubbliche, biblioteche per gli operai, scuole d’ 10 8 | ritrovo,[308] forniti di belle biblioteche, e di quasi tutti i grandi Primo maggio Parte, Capitolo
11 1, I| istituire delle centinaia di biblioteche popolari circolanti...~ ~ 12 1, VI| poteva, frequentando le biblioteche, leggendo a letto e per 13 7, VII| di té, teatri popolari, biblioteche amene, parchi, balli: divertirli, Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
14 Espos | missioni giù giù fra le biblioteche e le mappe, fra gli strumenti 15 Espos | d'altari, di troni, di biblioteche, pieni di ghiottumi così Speranze e glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma Parte, Capitolo
16 3Capit, Roma| sopra ci dovevano essere le biblioteche, di qui doveva scendere