Costantinopoli
   Capitolo
1 Arrivo| più in un negoziante armeno che fa scorrere tra le dita 2 | il velo nero d’un prete armeno. Passano degli iman colla 3 | sono al vostro servizio: l’armeno per farvi la barba, l’ebreo 4 | ha! – (Largo!); il saccà armeno, portatore d’acqua: – Varme 5 0| arrestammo nel cimitero armeno. Le pietre sepolcrali son 6 0| assassinato o d’un giustiziato. Un armeno vi dormiva accanto, sdraiato 7 0| si sente parlar greco, armeno e spagnuolo, – lo spagnuolo 8 | atto quasi imperioso; l’armeno, altrettanto furbo, ma d’ 9 | sapete il turco, parlano armeno; se sapete l’armeno, parlano 10 | parlano armeno; se sapete l’armeno, parlano spagnuolo; ma in 11 0| franchi dicono che ogni armeno nasce calcolatore; questi 12 0| accorgerebbe che v’è un popolo armeno a Costantinopoli, tanto 13 0| difficile riconoscere a occhio l’armeno, altrettanto è facile riconoscere 14 | un tranquillo architetto armeno quello che n’ebbe il primo 15 | Tataola e il grande cimitero armeno erano coperti d’accampamenti, 16 | diffidenza. Il turco tollera l’armeno, sprezza l’ebreo, odia il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License