Costantinopoli
   Capitolo
1 | pensare agli spasimi di un’agonia. In mezzo a quest’apparato 2 | terra fra gli spasimi dell’agonia; vecchi singhiozzanti come 3 | o per prolungare la loro agonia o per cacciarle invece in Fra scuola e casa Parte
4 2 | urlo disperato d'amore e d'agonia, le stramazzò davanti, battendole 5 8 | e le dava il senso d'un'agonia. Il tintinnio della campanella La maestrina degli operai Paragrafo
6 27 | e le dava il senso d'un'agonia. Il tintinnio della campanella Marocco Parte
7 11 | decadenza, l’avvilimento, l’agonia di questo popolo guerriero Olanda Parte
8 6 | vicende che accompagnano l’agonia e la morte di questo gran 9 8 | nella disperazione dell’agonia daglinfelici che morirono 10 14 | lente come i rintocchi dell’agonia, l’aria O Matilde, t’amo, Primo maggio Parte, Capitolo
11 2, VI| sistema capitalistico... l'agonia del mondo borghese». Si Ricordi di Parigi Parte, Capitolo
12 Hugo, II| Plumet, di quella santa agonia di Jean Valjean, che strazia 13 Hugo, II| scarpetta d'Esmeralda, all'agonia d'Eponina, a tutte le creature Sull'oceano Capitolo
14 15 | figliolo. Ma aveva avuto un'agonia disperata. Il prete non 15 17 | confermassero nella speranza di un'agonia breve. E mi ricordo che 16 17 | eterno! Quanto durerà quest'agonia?~ ~ ~ ~Durò molte ore. N'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License